draghi letta conte

“IL GOVERNO NON PUÒ ESSERE COMMISSARIATO” – IN VISTA DELL’APPUNTAMENTO DI DOPODOMANI AL SENATO PALAZZO CHIGI NON ESCLUDE UNA MEDIAZIONE CON I GRILLINI SULLA RISOLUZIONE PER L’UCRAINA - IL PD LAVORA A UN COMPROMESSO (SULLE ARMI NON CI SARÀ NULLA) MA E' SEMPRE PIU' IN ROTTA CON CONTE – AL NAZARENO MONTA IL MALCONTENTO: “È VERGOGNOSO CHE I 5 STELLE TENGANO IL LORO CONGRESSO SULLA CRISI INTERNAZIONALE PIÙ IMPORTANTE DEGLI ULTIMI 30 ANNI”

M. T. M. per il Corriere della Sera

 

conte letta

Né a palazzo Chigi né al Nazareno si vuole scommettere su quello che deciderà di fare Giuseppe Conte in vista dell'appuntamento di dopodomani al Senato. E la guerra fratricida in atto nel M5S rende ancora più confusa tutta la vicenda. L'ex premier si assumerà veramente la responsabilità di andare contro l'Europa? È questo l'interrogativo che rimbalza nei colloqui tra leader, ministri e parlamentari.

 

Palazzo Chigi è disposto a mediare con i grillini a una condizione: «Il governo non può essere commissariato».

 

Su questo anche Enrico Letta è stato molto chiaro. E dal gruppo pd del Senato è arrivato un altolà alla bozza di risoluzione grillina fatta uscire ieri: «Niente fughe in avanti».

 

L'offensiva «diplomatica» nei confronti del M5S è affidata alle abili mani del sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega agli Affari europei Enzo Amendola, che lunedì cercherà di portare a casa la risoluzione, senza strappi traumatici.

 

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

La strada che si vuole percorrere è quella di un documento che richiama l'esigenza di rafforzare lo sforzo diplomatico per arrivare alla pace e la necessità di muoversi in stretto coordinamento con gli altri Paesi europei. Sulle armi non ci sarà nulla, se non la sottolineatura che il Parlamento verrà costantemente informato. È questa la concessione a Conte. Perciò si lavora sui possibili ulteriori meccanismi di consultazione con le Camere. Se il leader del M5S dirà di sì, bene, altrimenti governo e maggioranza (da notare che la Lega è allineata) andranno avanti comunque.

 

E intanto Draghi prepara la sua missione in Turchia del 5 luglio e il ministro della Difesa Guerini l'incontro di domani con il suo omologo ucraino.

 

enrico letta e giuseppe conte 2

Spiega Alessandro Alfieri, capogruppo dem in Commissione Esteri e luogotenente di Guerini: «Stiamo lavorando seriamente per trovare dei punti di contatto, ma nel perimetro del rispetto degli impegni presi perché non si può nuocere alla credibilità del Paese». Qualcun altro nel Pd si esprime con minore diplomazia: «È vergognoso che i 5 Stelle tengano il loro congresso sulla crisi internazionale più importante degli ultimi trent' anni».

 

E l'ex capogruppo pd al Senato Andrea Marcucci mette in dubbio l'opportunità di creare una coalizione con un partner non molto affidabile: «Io credo che europeismo e atlantismo siano limiti invalicabili per un'alleanza, sono valori che non possono essere ondivaghi così come vorrebbe Conte. Lo stesso ragionamento vale per il governo Draghi. Il M5S non può essere un giorno a favore e un giorno contro». Tra i dem c'è anche chi pensa che sia Di Maio a volere scientemente la rottura con Conte. Letta invita i suoi a «non fare nessuna ingerenza nel dibattito del M5S»: «Noi che siamo degli esperti di divisioni dobbiamo rispettare il loro travaglio». Non sembra avere gli stessi scrupoli Maurizio Gasparri: «Assistiamo a un dibattito sulle poltrone di un movimento agonizzante». O Maurizio Lupi: «Il populismo di Conte è pericoloso». Eppure a questo punto chi conosce Letta sostiene che se l'ex premier continua su questa linea non è affatto scontato che il Pd si allei con il M5S alle prossime politiche...

MARIO DRAGHI IN CONFERENZA STAMPA A KIEVZELENSKY - DRAGHI - SCHOLZ - MACRONenrico letta e giuseppe conte 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...