giuseppe conte elisa

“LUCE” FU – GIUSEPPE CONTE HA CHIAMATO ELISA AGLI STATI GENERALI SOLO PER CHIEDERLE DI CANTARE IL SUO GRANDE SUCCESSO, MA FORSE NON SI È ACCORTO DEL TESTO: “ADESSO È LA VERITÀ L’UNICA COSA CHE CONTA. DIMMI SE FARAI QUALCOSA”. CIOÈ QUELLO CHE DA QUATTRO MESI SI CHIEDE LA MAGGIORANZA DEGLI ITALIANI – LA GUERRITORE INVECE HA ALLIETATO L’EGO DEL PREMIER RECITANDO L’INFERNO: “E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE”. SIPARIO  – VIDEO

 

 

 

Fa. Rub. Per “Libero Quotidiano”

 

elisa a sanremo

Gli Stati generali finiscono con il premier Giuseppe Conte che chiede alla bravissima Elisa, collegata in video conferenza, di intonare un suo brano "a cappella". E lei, immaginiamo sorpresa e anche un po' imbarazzata esegue. Canta "Luce", uno dei suoi successi maggiori dedicato alla sua terra, il Friuli Venezia-Giulia. Parole delicate, anche se alcune di esse, dette in quel contesto, rivestono un significato particolare: «Adesso è la verità l'unica cosa che conta / Dimmi se farai qualcosa».

 

giuseppe conte conferenza stampa a villa pamphilj 13

Che poi è quello che da almeno quattro mesi si chiede la maggioranza degli italiani. «Dimmi se farai qualcosa», visto che i 600 euro non sono arrivati a tutti, così come la cassa integrazione e i vari bonus che hanno messo in luce una burocrazia che blocca tutto. Ad arrivare, però, sarà un voucher «di 500 euro per tre anni per le donne che aspirano a diventare manager. Nelle prime 100 imprese - ha evidenziato Conte - solo il 6% è guidato da donne».

 

conte meme

Per il resto ieri al tavolo con Conte c'era un po' tutto il mondo della Cultura. Sia chiaro, c'era il mondo di chi ce l'ha fatta, mica di quelli che faticano a tirare a fine mese se non possono recitare in teatro o fare un concerto in piazza. Ecco allora avvicendarsi l'attrice Monica Guerritore, ad allietare il premier recitando la parte finale dell'ultimo Canto dell'Inferno di Dante, quello che finisce con il celebre «E quindi uscimmo a riveder le stelle». E giù applausi.

 

Monica Guerritore - mutande pazze

Poi ecco arrivare Alessandro Baricco a spiegare con la sua abilissima dialettica che bisogna cogliere il momento «per fare non riformismo, ma cambiamento vero». E giù applausi. I bene informati, poi, ci hanno fatto sapere che, ovviamente, oltre a citare Dante la Guerritore ha parlato dei problemi del teatro.

 

Così come Elisa, prima di cantare, aveva messo in fila le grane del mondo della musica. Presenti anche due archistar che hanno preso la parola per per illuminare la scena. Massimiliano Fuksas (quello parodiato in "Fuffas" dall'ottimo Crozza) avrebbe parlato dei problemi delle periferie urbane, mentre Stefano Boeri (quello del Bosco Verticale di Milano) ha spiegato a Conte e ai ministri presenti l'importanza di piantare alberi, che si sa, in un momento in cui ci sono 8 milioni di italiani che rischiano (o hanno già perso) il posto di lavoro, quello del piantare alberi risulta una priorità assoluta.

 

Alessandro Baricco

E infatti, pare che Conte lo abbia subito rassicurato, rivelandogli che nel piano di rilancio viene ipotizzato un miliardo di euro per piantare alberi. E giù applausi (anche se pare che quelli che devono ancora prendere la cassa integrazione, le mani le avrebbero utilizzate volentieri in maniera diversa).

 

Presenti all'incontro c'erano anche il regista Giuseppe Tornatore, che ovviamente ha parlato di cinema e Franco Maria Ricci, presidente della Fondazione italiana sommelier, che immaginiamo abbia parlato di vini e dei problemi legati a questo settore importantissimo per l'Italia soprattutto in chiave di esportazioni.

 

giuseppe tornatore foto di bacco (1)

La conclusione, come detto, è stata affidata alla bellissima voce di Elisa. E non poteva che finire a canzoni e brindisi. Del resto (e sia detto col massimo rispetto per quelli che anche oggi ci sono andati), che questi Stati generali null'altro fossero che una sorta di Festival di Sanremo, anche se poco nazional popolare, lo si era capito fin dalla loro presentazione. Incontri a porte chiuse, notizie e idee che filtravano col contagocce.

massimiliano fuksas

 

E alla fine Conte ha rimandato tutti a settembre, quando forse ci saranno i fondi Ue e quando, forse, il governo sarà riuscito a mettere in fila uno straccio di programma su come far ripartire il Paese, perché «Adesso è la verità l'unica cosa che conta / Dimmi se farai qualcosa...».

 

elisa sanremo 2001giuseppe conte meme 1GIUSEPPE CONTE MEMEGIUSEPPE CONTE E IL BONUS MONOPATTINOconte memememe giuseppe conteconte meme

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”