letta conte di maio

“DI MAIO NEL PD? PREMATURO. NON SCEGLIAMO TRA CONTE E IL MINISTRO ANDIAMO AVANTI SULLA NOSTRA STRADA” – MENTRE I DEM SONO IN TUMULTO PER L’ALLEANZA FLOP CON CONTE, LETTA ARCHIVIA IL CAMPO LARGO E LANCIA IL NUOVO ULIVO – “IO LAVORERÒ PERCHÉ DI MAIO E CONTE STIANO INSIEME NELLA STESSA MAGGIORANZA DI GOVERNO” – MA BETTINI E D’ALEMA CONSIGLIANO A PEPPINIELLO DI VARARE UNA FEDERAZIONE DE' SINISTRA SUL MODELLO MELENCHON…

LETTA, CAMPO LARGO SI SFARINA? VEDIAMO ESITO BALLOTTAGGI

letta conte di maio

(ANSA) - "Basta aspettare 48 ore, domenica sera ci saranno i ballottaggi con 13 città capoluogo al voto, noi ne governiamo 2 su 13, vedremo il risultato, prima di parlare di campo largo che si sfarina aspetto il risultato di domenica". Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta a Radio Anch'io, su Radio Rai Uno. "Cerco di badare ai fatti e il primo è che in Parlamento" sulla risoluzione sull'Ucraina "c'è stato un voto importante e il governo ne è uscito più forte e questo ha consentito a Draghi di avere a Bruxelles più forza nelle trattative. Non era scontato".

 

LETTA,PD FEDERATORE,ALLEANZE LARGHE SU PROGRAMMI NON SU NOMI

GIUSEPPE CONTE CON ENRICO LETTA

 (ANSA) "Il tema delle alleanze è secondario rispetto a cosa vogliamo fare". Lo ha detto il segretario del Pd Enrico Letta a Radio Anch'io, su Radio Rai Uno. "Le alleanze che cerchiamo sono le più larghe, chi ci vuol stare starà con noi sulla base dei programmi". Poi, sul ruolo da federatore del Pd: "Sono fatti oggettivi, il Pd è il partito più grande, che ha la maggiore responsabilità, il fratello maggiore ha più responsabilità di mettere più parole di unità. Questa legge elettorale obbliga a delle coalizioni, se non si fanno" alleanze "vincono gli altri, le preclusioni sono sulle cose da fare, lavoreremo sulla base di chi vuol costruire insieme a noi" un programma. "Ai cittadini non importa di sapere se c'è tizio o caio ma se abbiamo un programma vincente".

 

 

ENRICO LETTA "L'ULIVO È IL PUNTO DI RIFERIMENTO LAVORO PER RIUNIRE GIUSEPPE E LUIGI"

Alessandro Barbera per “la Stampa”

 

conte letta

Dopo la scissione dentro i Cinque Stelle il cosiddetto campo largo non c'è più. Enrico Letta ogni tanto lo cita ancora, altre volte no. Per rimettere insieme i pezzi di quel che resta delle alleanze del Pd c'è chi evoca un nuovo Ulivo di prodiana memoria. Il segretario Pd ci riflette un secondo, poi risponde sicuro:

 

«L'Ulivo? Mi invitate a nozze. È sempre stato il mio punto di riferimento. Ma nella mia testa vengono prima i contenuti, poi si costruiscono le alleanze. Perché c'è chi si è convinto che con la scissione dei Cinque Stelle è finito il populismo. Non è così». È pomeriggio, a Bruxelles c'è il sole, fa caldissimo. Letta sta per entrare nella sede del circolo riorganizzato del suo partito nella capitale belga. Risponde alle domande dopo aver partecipato alla riunione dei Socialisti europei con i tre leader più ostili all'introduzione di un tetto al prezzo del gas proposto da Mario Draghi: il tedesco Olaf Scholz, la finlandese Sanna Marin, la svedese Magdalena Andersson. Il tedesco teme un taglio definitivo delle forniture russe, le scandinave sono preoccupate di danneggiare la vicina Norvegia, loro principale fornitore di gas.

 

BEPPE GRILLO - GIUSEPPE CONTE - LUIGI DI MAIO - BY MACONDO

«Ho usato tutti gli argomenti possibili per cercare di convincerli sulla bontà della proposta italiana: spero sia servito, ma hanno un approccio diverso dal nostro. È la ragione per cui ho preso la mia lama e l'ho incrociata con le loro». In alternativa - spiega il segretario Pd - «ho chiesto almeno che accettino un tetto al prezzo del gas importato dalla sola Russia».

 

Letta parla di allargamento ai Paesi balcanici, a Ucraina, Moldavia e Georgia. Prende sul serio la proposta francese di comunità politica: «Non è un modo per buttare la palla in tribuna» e dire no a nuovi partner, al contrario. «Potrebbe accelerare l'adesione facendoli partecipare a uno spazio multilaterale. Il modello è quello del G20, che non ha un trattato fondativo e fu creato in una settimana. Potremmo avere il primo vertice a trentasei in autunno, e convocare una riunione allargata alla fine di ogni Consiglio a Ventisette».

 

Far virare la conversazione dai problemi dell'allargamento dell'Unione a quelli della sinistra dopo la scissione di Luigi Di Maio è un attimo. «Durante la riunione dei progressisti molti mi hanno chiesto cosa fosse successo in Italia. Ho spiegato che ora Draghi è più forte. Il passaggio parlamentare poteva mettere a rischio il governo e invece è uscito più forte».

enrico letta e giuseppe conte 1

 

D'accordo, il governo, ma il Pd? Che ne sarà dell'alleanza con quel che resta dei Cinque Stelle? Che ne è di ciò che una volta si chiamava il campo largo? «Il campo largo è semplicemente il modo per indicare chi sono i potenziali interlocutori. A conclusione del percorso delle Agorà svolte in questi mesi, lanceremo un progetto per l'Italia. Lo confronteremo con altri, con chi ci starà e sarà alleato con noi alle elezioni. Il mio obiettivo è tenere il più possibile uniti coloro che potenzialmente possono stare con noi, di fare da magnete.Per quanto mi riguarda ciò che è accaduto martedì non cambia il progetto».

 

 

giuseppe conte enrico letta

A parole Di Maio e Conte possono ancora essere parte dello stesso progetto? «Io lavorerò perché stiano insieme: stanno insieme nella stessa maggioranza di governo, farò di tutto perché stiano insieme a noi». Forse nel frattempo il ministro degli Esteri aderirà al Pd? Letta quasi interrompe la domanda: «Mi paiono discorsi prematuri, hanno appena annunciato i loro gruppi parlamentari. Noi siamo il Pd, non scegliamo tra Conte e Di Maio, andiamo avanti sulla nostra strada. Mi auguro che il Pd esca da questa fase più grande e abbia molti soprattutto molti voti». Fra i ballottaggi di domenica e le elezioni di primavera c'è di mezzo un autunno che si preannuncia difficile. «Durante la riunione del Pse tanti, io compreso, abbiamo fatto presente lo stato di peggioramento della situazione economica e la grande fatica dell'opinione pubblica».

 

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO

Letta intanto incrocia le dita per il test di questa settimana. Si sente un possibile vincitore: «Saranno risultati importanti perché si votano tredici ballottaggi e in quelle tredici città noi governavamo solo in due, a Lucca e Cuneo. In tutti gli altri Comuni eravamo all'opposizione. Lì il campo largo l'hanno fatto i candidati sindaci, penso a Verona, a Como, ad Alessandria». In ciascuna di quelle realtà «è stato costruito un progetto per la città che ha aggregato». E ci tiene a ricordare che stasera sarà a Lucca «per il comizio finale del candidato comune con Carlo Calenda, che al primo turno era staccato da noi». Quel Calenda che oggi rifiuta ogni possibile alleanza con Di Maio.

di maio conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…