rino formica giorgia meloni

“È UNA FANFARONATA DAI CONTORNI VAGHI” – RINO FORMICA STRONCA LA RIFORMA DEL FISCO BY MELONI: “LA VAGHEZZA SERVE A CREARE UNA CONDIZIONE NELLA QUALE TUTTI POSSANO TENERSI LE MANI LIBERE. SARÀ UN PASSATEMPO PER DIMOSTRARE CHE IL PARLAMENTO FA QUALCOSA” – “LA MAGGIORANZA È MOLTO DEBOLE: SI PERDONO DIETRO A MICRO-CORPORAZIONI. CERCANO DI CONTENTARE TUTTI: QUALCHE MIGLIAIO DI CONCESSIONARI DI SPIAGGIA, AZIENDE PICCOLE E GRANDI. NON PUOI TOCCARE NEPPURE I CONCESSIONARI DEI TAVOLINI DA BAR…”

rino formica

Estratto dell’articolo di Fabio Martini per “La Stampa”

 

Rino Formica […] accetta di passare al setaccio la riforma del fisco approntata dal governo e il suo esordio è questo: «Cos'è il fisco amico del quale parlano? Loro pensano ad un fisco col quale si trattano quotidianamente le possibili convergenze. Col concordato preventivo si reintroduce un sistema preistorico, si torna alle trattative che si facevano 60 o 70 anni fa nei Comuni con i commercianti, con le famiglie….».

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI

L'impianto della riforma si intuisce, ma ci sono "pezzi" mancanti, che possono portare da una parte e anche in direzione opposta?

«Una riforma all'insegna dell'"avanti, c'è pane per tutti", ognuno ha la sua riduzione: una fanfaronata dai contorni vaghi. E la vaghezza serve a creare una condizione nella quale tutti possano tenersi le mani libere visto che per approvare, eventualmente, la riforma serviranno anni e anni. Sarà un passatempo per dimostrare che il Parlamento fa qualcosa».

 

Però alcune novità sono scritte nere su bianco, in alcuni casi non possono produrre anche utili semplificazioni?

giorgia meloni al mare

«Chiedo: fateci l'elenco delle agevolazioni fiscali in atto.  Costituite subito una struttura per l'incrocio di tutti i dati. Varate una norma di chiusura contro l'elusione fiscale, che ha fatto ricchi molti studi professionali e agevolato l'evasione fiscale dei potenti».

 

Politicamente parlando, che riforma è?

«La riforma vaga e futuribile di una maggioranza debole, davvero molto debole: si perdono dietro a micro-corporazioni. Cercano di contentare tutti: qualche migliaio di concessionari di spiaggia, aziende piccole e grandi. Non puoi toccare neppure i concessionari dei tavolini da bar. E d'altra parte un sistema fiscale è lo specchio degli equilibri politici e sociali di un Paese. Non è casuale che la presidente Meloni si sia richiamata all'anniversario dell'Unità italiana…».

maurizio leo giorgia meloni

 

[…]  Uno dei capisaldi della riforma è il concordato preventivo: solo una scorciatoia o può incoraggiare il contribuente recalcitrante?

«E' una forma di primitivismo fiscale!».

 

Uno dei suoi aforismi? L'irresistibile amore per la battuta?

«No. Siamo entrati in una fase che somiglia ai vecchi accordi che si facevano nei Comuni per esempio dai commercianti che trattavano come categoria un abbassamento daziario per le imposte di consumo, mentre i singoli trattavano l'imposta di famiglia con un concordato preventivo che valeva per gli anni successivi…».

 

MAURIZIO LANDINI E GIORGIA MELONI CON MARIO SECHI E PATRIZIA SCURTI ALLE SPALLE

[…] La presidente del Consiglio ha spiegato al congresso della Cgil, senza arretramenti o compiacenze, la sua riforma del fisco e se ne è andata persino con un mezzo applauso: bravi sia l'ospite che i padroni di casa?

«Ho l'impressione che si sia recitata una commedia. La presidente Meloni ha rinunciato ad accanirsi contro il sindacato che negli ultimi 30 anni ha faticato a difendere salari e diritti. Ha fatto solo un accenno, come per dire: attenti a non attaccarmi, altrimenti…

E infatti anche la Cgil ha rinunciato ad attaccare il governo e abbiamo scoperto che il dialogo serve per poter ascoltare e successivamente per essere ascoltati».  […]

giorgia meloni parla al congresso della cgil 6

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”