conte salvini di maio

“NON PORTO IL PAESE AL DEFAULT, CON LA UE TRATTO IO OPPURE LASCIO” - CONTE MINACCIA SALVINI E DI MAIO - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO VUOLE USARE I RISPARMI DI REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA 100 PER RISANARE IL DEFICIT - MA I SUOI VICE HANNO GIA’ MESSO IN AGENDA SALARIO MINIMO E RIDUZIONE DELLE TASSE - LA PARTITA DEL RIMPASTO E LA NOMINA DEL COMMISSARIO EUROPEO

Laura Cesaretti per “il Giornale”

 

LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE ALIAS MARK CALTAGIRONE MATTEO SALVINI BY OSHO

Tra l'Italia e il baratro (conti impazziti, scontro con l'Europa, procedura di infrazione, rischio default) c'è al momento un unico, fragile diaframma: l'ego di Giuseppe Conte.

Il «premier per caso», dice chi ci ha avuto a che fare nelle ultime settimane, ha avuto una sorta di «improvvisa illuminazione»: «Ha cominciato a capire che per l' Italia, grazie alla politica economica del suo governo, le cose si stanno mettendo male davvero, e che se asseconda la cupio dissolvi dei suoi vice lui rischia di restare sotto le macerie come responsabile del disastro».

tria di maio salvini conte

 

Lo ha anche detto esplicitamente a Salvini e Di Maio, riuniti con lui ieri a tarda sera a Palazzo Chigi: «Io non voglio essere il capo del governo che porta il Paese al default». E mette sul tavolo (via intervista al Corriere della Sera, alla vigilia del vertice) l' arma fine di mondo: o lasciate che sia io (o meglio Tria, che sa di che parla) a trattare con l' Unione Europea per evitare la procedura d' infrazione, oppure sono pronto ad andarmene. In pratica, i presunti «risparmi» derivanti dal flop del reddito di cittadinanza e da Quota 100 non vanno buttati in nuove spese elettoralistiche, ma investiti per risanare il deficit.

 

luigi di maio matteo salvini giuseppe conte

Che sia vanità, o reale senso di responsabilità (sia pur a scoppio ritardato) non è dato sapere. Sta di fatto che per la prima volta i due vicepremier si sono trovati davanti un Conte non disponibile a farsi plastilina nelle loro mani. I due si erano presentati armati di nuovi tric e trac propagandistici: da un lato Di Maio che batte i pugnetti sul tavolo chiedendo il «salario minimo per i lavoratori».

 

Dall' altro Salvini che sventola la bandiera del fisco da tagliare: «Visto che la ripresa è zero virgola, l' Italia ci chiede di più. E l' unico modo è pagare i debiti e tagliare le tasse. Questo è quello che abbiamo intenzione di fare». E con una contro-minaccia, rivolta al premier: «Io sono al governo per aiutare gli italiani. Se qualcuno pensa di stare al governo per tirarla in lungo, non è quello di cui hanno bisogno gli italiani».

DANILO TONINELLI LUIGI DI MAIO GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

 

Subito Di Maio si accoda: «Mi aspetto l'accordo sull' abbassamento delle tasse e sul salario minimo», pur lasciando all' alleato l' onere della proposta: «Spetta alla Lega spiegare come e con che soldi fare la flat tax». Salvini celebra la «ritrovata e spero duratura sintonia» con il suo omologo grillino. Ad un patto: che sia la Lega a dettare l'agenda. Conte prova a mettersi di traverso, ricordando a Salvini che «i numeri in Parlamento non sono cambiati» dopo le Europee, e dunque il Carroccio è sempre fermo al 17% dei deputati e senatori. «Se vuoi decidere la linea, devi prenderti la responsabilità di chiedere nuove elezioni, e vincerle», è la sfida. Un tentativo di vedere il bluff salviniano: fin dove è pronto a spingersi il vicepremier leghista?

 

È l'incognita su cui tutti si interrogano, nei palazzi romani, incluso il Colle più alto. La sfida sui minibot, visti dalla Ue come un pericoloso prodromo di Italexit, è solo uno strumento di pressione da usare nella trattativa con Bruxelles, lasciando poi a Tria, come a gennaio, il compito di rassicurare e trovare il compromesso, o si trasformerà in una vera arma di destabilizzazione contro l' Europa?

conferenza stampa su reddito di cittadinanza e quota 100 36

 

Poi c'è la partita del rimpasto e la nomina del commissario europeo. Salvini vuole sceglierlo, reclama «un nome della Lega» e un ruolo «di primo piano». Fa circolare i nomi di Lorenzo Fontana e Guglielmo Picchi, che prima di essere spostato a Bruxelles dovrebbe diventare ministro per gli Affari Europei. Ma nella Ue il fronte antipopulista, ossia quello che governerà in questa legislatura, si sta attrezzando.

 

E ha fatto già arrivare un messaggio chiaro a Palazzo Chigi e al Quirinale: se ci verrà proposto un nome non potabile, di un esponente smaccatamente sovranista o di profilo troppo basso, il Parlamento europeo lo impallinerà a maggioranza, nello scrutinio di commissione. Il precedente c' è: così fu bocciato Rocco Buttiglione. «Siamo pronti a fare il bis».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...