bersani dalema prodi

“ODIOGRAFIA” DEI SINISTRATI BY VELARDI: “IL PIÙ LIVOROSO DI TUTTI E’ D’ALEMA PERCHÉ IL SUO LIVORE È ESPLICITO. IN PRODI È PIÙ SOFISTICATO, GESTITO IN MANIERA PIÙ PRETESCA: SI AMMANTA DI BONOMIA, MA È PIÙ ACUMINATO - POI È FORTISSIMO ANCHE IN BERSANI: GLI EMILIANI HANNO QUESTA APPARENTE BONOMIA MA CHE NASCONDE UN FONDO SOSPETTOSO, CHE NON LASCIA PRIGIONIERI”

Claudio Velardi Claudio Velardi

Elisa Calessi per “Libero Quotidiano”

 

Perché a sinistra ci si odia così tanto?

«Intanto non è una cosa di adesso, ma antica. E ha anche un' origine nobile, quasi prometeica. Essendo nata la sinistra come una forza che voleva cambiare il mondo, ogni dirigente si è sentito sempre interprete di una missione salvifica dell' umanità». (Claudio Velardi, ex consigliere politico di Massimo D' Alema a Palazzo Chigi, creatore di "Reti" e della Fondazione "Ottimisti e razionali" in cui oggi è totalmente impegnato).

 

E come si arriva dal desiderio di cambiare il mondo alla lotta fratricida?

«Perché chi sta più vicino a te e non la pensa come te diventa un traditore di questa causa, per cui ti senti più in dovere di combattere chi sta vicino a te, che non chi sta più lontano. E così, da un'origine nobile, ne scaturisce una pratica devastante».

 

Quando nasce?

DALEMA VELTRONIDALEMA VELTRONI

«Nella sinistra è così fin all'inizio. Il movimento operaio, dalla fine dell'800 in poi, è sempre stato una storia di scissioni, lotte intestine e odi personali».

 

Più che a destra...Perché?

«A destra la politica è sempre stata vista in maniera più limitata, non come qualcosa che potesse cambiare la storia delle persone. Mentre nell'utopia folle della sinistra si è pensato che si potesse intervenire dall'alto per cambiare l'umanità. Tentativo sconfitto nel secolo breve, con la tragedia della fine del comunismo. Si è dimostrato che la politica non può cambiare l'uomo».

 

MUSSI VELTRONI DALEMA jpegMUSSI VELTRONI DALEMA jpeg

La rivalità più feroce?

«Nella vicenda che porta dal Pci al Pd, gli odi più forti ci sono stati dentro il Pci. Il rapporto tra Veltroni e D'Alema è esemplare. Anche se devo dire che la rivalità più aspra è stata tra Occhetto e D'Alema. Poi si è trasferita tra D'Alema e Veltroni, perché Occhetto voleva Veltroni come suo successore. Anche se poi D'Alema e Veltroni hanno sempre mantenuto un filo».

 

C'è chi dice che ora vadano d'accordo.

«Non so. Ma pur nel rapporto conflittuale, hanno sempre conservato una misura, anche per ragioni familiari: le figlie si conoscevano».

 

Poi è arrivato l'Ulivo. Ma l'odio non è passato, anzi.

GIULIA D'ALEMA E MARTINA VELTRONI INSIEME A NEW YORKGIULIA D'ALEMA E MARTINA VELTRONI INSIEME A NEW YORK

«È aumentato. Quando nella storia del Pci-Pds-Ds sono arrivati gli ex dc, tutto è esploso. D'Alema parlò di "amalgama mal riuscito". Se tu in un corpaccione così strutturato come quello dell' ex Pci, ne innesti un altro, quello democristiano, altrettanto strutturato, è chiaro che non può nascere nulla di buono. Mentre Veltroni e D'Alema avevano una storia comune, con gli ex dc, questo non c'era».

 

Una fusione fredda?

«Ma c' è un altro elemento che ha pesato. La parte ex comunista era fatta da funzionari di partito, che non hanno altro mestiere. Questo sono D' Alema, Bersani, Veltroni anche se poi Walter un lavoro se l'è inventato. Mentre tra gli ex dc c'erano più persone con una professione. Prodi, per dire, non solo ha un mestiere, ma è riverito in mezzo mondo. Non rimane a piedi quando viene emarginato nello scontro politico».

VELTRONI E DALEMA VELTRONI E DALEMA

 

Pure Renzi non ha un lavoro.

«Ma ha quarant'anni. È un politico moderno e, come ha detto lui stesso, se smette con la politica può andarsene in giro per il mondo a fare il conferenziere».

 

Prodi e Renzi, in questo senso sono simili: hanno attirato livori profondi.

«Simili, ma diversi. Prodi e Renzi sono di sicuro i leader più importanti della parte ex dc, quelli che prima hanno egemonizzato poi fagocitato gli ex Pci. Vent'anni fa i comunisti non potevano andare al governo in prima persona, per cui si ritrovarono sotto l'egemonia di Prodi che, però, riuscì a tenere il rapporto con gli ex Pci. Prodi non aveva occupato militarmente il partito. Cosa che ha fatto Renzi, facendoli sbroccare anche dal punto di vista personale».

DALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRADALEMA - OCCHETTO - BERSANI - LA GIOIOSA MACCHINA DA GUERRA

 

Per questo lo odiano tanto?

«Renzi è stato ed è ancora considerato un corpo estraneo non perché parla di rottamazione o non nomina D' Alema commissario, ma perché ha occupato il partito».

 

Tutto ciò ha creato una deriva di rancori personali molto forti. Chi è il più livoroso?

«La risposta scontata è D' Alema, perché il suo livore è esplicito, ha qualcosa finanche di ingenuo. In Prodi il livore è più sofisticato, gestito in maniera più pretesca: si ammanta di bonomia, ma è più acuminato. Poi è fortissimo anche in Bersani: gli emiliani hanno questa apparente bonomia ma che nasconde un fondo sospettoso, che non lascia prigionieri».

BERSANI D'ALEMABERSANI D'ALEMAromano prodiromano prodiBERSANIBERSANIROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…