cassese conte

“QUESTA CRISI È QUASI DIVENTATA UNA LOTTA TRA GALLI, BISOGNA TORNARE AI PROGRAMMI” - SABINO CASSESE: “BISOGNA INTERVENIRE SUBITO SU ISTRUZIONE, PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E MEZZOGIORNO - IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO MANTIENE L'UNITÀ DI INDIRIZZO POLITICO. CONTE, PER DUE VOLTE, CON FORMAZIONI DIVERSE, NON È RIUSCITO A MANTENERLA. UN PATTO SCRITTO E UN CRONOPROGRAMMA SONO BUONE PROPOSTE MA IN ITALIA DURANO POCO PER TRE RAGIONI…”

sabino cassese foto di bacco (2)

D. Pir. Per “il Messaggero”

 

Professor Cassese, Renzi lancia l' idea di un patto scritto per accettare il varo di un nuovo governo. I 5Stelle parlano di cronoprogramma. Le sembrano buone idee?

«Le due proposte, patto scritto e cronoprogramma, mi paiono ottime per due motivi. Primo: questa crisi è quasi diventata una lotta tra galli. Ritornare alle cose da fare, ai programmi, è essenziale. Secondo: l' unico modo per tenere insieme forze politiche disomogenee è quello di mettere i programmi per iscritto e di stabilire anche la loro tempistica».

 

I precedenti due governi sono nati entrambi su bozze di programma, più famoso quello contrattato da Di Maio e Salvini nell'estate del 2018, meno i 26 punti del programma rosso-giallo del 2019. Entrambi non hanno funzionato. Perché?

GIUSEPPE CONTE - MATTEO RENZI

«Il mancato funzionamento di quei due accordi ha ragioni specifiche. La prima sta nella loro brevità. Un solo esempio: il contratto di governo tra Movimento 5Stelle e Lega, del 2018, era lungo 58 pagine. Il contratto di coalizione tedesco tra Cdu/Csu e Spd del 2017 è lungo 179 pagine, più di tre volte quello italiano. Seconda ragione: non è stato fatto funzionare il comitato di conciliazione previsto nel 2018. Terza ragione: l' articolo 95 della Costituzione dispone che il presidente del Consiglio mantiene l' unità di indirizzo politico. Per due volte, con formazioni diverse, non è riuscito a mantenerla».

 

Altri governi italiani in passato sono nati su programmi ampi, quelli dell' Ulivo, ad esempio, presto ignorati. E' una cattiva abitudine della nostra politica o la forze delle cose è superiore ad ogni volontà politica?

conte renzi

«Le ragioni del mancato successo degli accordi di governo sono anche di sistema. Da un lato, il carattere magmatico delle forze politiche. Basta ricordare che solo una di quelle presenti in Parlamento conserva nella denominazione ufficiale la parola partito.

Dall'altro, il carattere mutevole del sistema politico e l'instabilità dei governi. I partiti sono, al loro interno, coalizioni di forze spesso disomogenee. È quindi difficile tener fede agli accordi, perché insorgono conflitti, dopo che gli accordi sono stati firmati. E lo stesso accade tra i partiti».

 

In Germania le coalizioni di governo nascono su accordi scritti molto dettagliati. Sarebbe opportuno adottare questa pratica? Come? Introducendo la sfiducia costruttiva in Costituzione?

sabino cassese foto di bacco

«Non c' è bisogno di una legge, quanto di una prassi o convenzione costituzionale. Per capire il funzionamento degli accordi di governo in Germania, ricordo che lì si fanno sia a livello federale, sia a livello regionale. E che hanno alle loro spalle una tradizione almeno sessantennale. Nel 1961 fu fatto l' accordo di coalizione tra Cdu/Csu e Fdp. Accordi tra cristiano democratici e socialdemocratici sono stati fatti nel 2005, nel 2013 e nel 2017. Questi accordi hanno avuto durata di legislatura. Persino nel Regno Unito, dove dominano il bipartitismo e l' alternanza al governo, con un sistema elettorale definito first past the post, vi sono stati quattro governi di coalizione tra il 1931 e il 1940. In Italia gli accordi durano poco ma abbiamo moltissime esperienze di governi di coalizione, sia nel periodo repubblicano, vi sia nel periodo prefascista. Ad esempio, il quinto governo Giolitti (1920) univa liberali, popolari, socialisti riformisti, radicali, democratici sociali e indipendenti».

 

L'Europa insiste sul fatto che l' Italia deve collegare il Recovery Plan ad alcune riforme. Non sarà il caso di inserire nell' eventuale accordo scritto anche una riforma istituzionale che se non altro limiti la durata delle crisi di governo? Questa è stata aperta di fatto da Renzi con un discorso in Senato di quasi due mesi fa. In un mondo digitale le sembra accettabile?

«Si può anche tollerare una mancanza di sollecitudine se almeno il risultato sarà un chiaro programma di legislatura, destinato a durare fino al 2023».

 

Tre cose essenziali che suggerirebbe di inserire nell' accordo di governo o nel cronoprogramma.

«Istruzione, pubblica amministrazione e Mezzogiorno. Istruzione perché l' Italia è tra gli ultimi paesi europei quanto al livello di istruzione. Pubblica amministrazione perché abbiamo bisogno di uffici pubblici efficienti. Mezzogiorno perché a 160 anni dell' unità politica del Paese, non siamo ancora riusciti a realizzare l' unità economica del Paese».

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”