matteo salvini giorgia meloni casa vianello annetta bausetti

“E SALVINI, DOVE LO METTO?” – SE SARA’ MELONI AD ANDARE A PALAZZO CHIGI SI PORRÀ IL PROBLEMA DELLA COLLOCAZIONE DEL LEADER LEGHISTA SU CUI PESA LA SPREZZANTE FRASE DI DRAGHI SUI “PUPAZZI PREZZOLATI” - SE CI SONO DUE MINISTERI IN CUI IL SOSPETTO DI INTELLIGENZA CON I RUSSI È UN PROBLEMA, QUELLI SONO ESTERI E DIFESA. SCARTATO IL VIMINALE, RESTEREBBE A QUEL PUNTO LA PRESIDENZA DEL SENATO. MA LÌ C’È DA BATTERE LA CONCORRENZA DI SILVIO BERLUSCONI. AUGURI…

Antonio Polito per corriere.it

 

GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI

«E Salvini, dove lo metto?». Se domenica sera Giorgia Meloni brinderà alla vittoria, sarà questo il suo primo problema politico. Il leader della Lega, oggi a Pontida, ha avuto una legislatura difficile, dal Papeete al viaggio prepagato a Mosca, perdendo per strada buona parte dei consensi conquistati nell’anno al Viminale. Non è un mistero che una parte del gruppo dirigente storico lo aspetti al varco del risultato elettorale. Ma il suo controllo sul partito è forte, anche nello Statuto, e i nuovi gruppi parlamentari sono stati scelti a immagine e somiglianza.

 

Salvo sfaceli, dunque, Salvini sarà il junior partner della coalizione e reclamerà perciò un ministero di prima fascia, come è sempre accaduto dai tempi di Fini con Berlusconi, Alfano con Renzi, lui stesso con il primo Conte. Sì, ma quale ministero? Esteri e Difesa sono quasi inaccessibili, per le ovvie ragioni. Le frasi di Mario Draghi sui «pupazzi prezzolati», piccola ma estrema conferma della «cattiveria» politica del premier, non aiutano. Ma anche senza quelle… Insomma, se ci sono due ministeri in cui il sospetto di intelligenza con i russi è un problema, quelli sono Esteri e Difesa. Sappiamo inoltre, dal rifiuto che oppose alla nomina di Paolo Savona all’Economia, che il presidente Mattarella usa in pieno la sua prerogativa costituzionale di nomina dei ministri, e interpreta come un dovere la vigilanza sul rispetto dei Trattati internazionali.

 

SALVINI MELONI BERLUSCONI 66

Resterebbero dunque solo gli Interni che, come dice il nome, sono più un affare interno. Ma anche un ministero delicatissimo. Al punto che quando Salvini ne uscì, le polemiche politiche da lui suscitate consigliarono di affidare il Viminale alle mani più tecniche e impersonali di un prefetto, Luciana Lamorgese. Una Meloni premier potrebbe anche pensare che le convenga continuare con un prefetto, magari stavolta di centrodestra (ce n’è uno di peso, Giuseppe Pecoraro, candidato in Fratelli d’Italia). Naturalmente molto dipenderà da quanti voti prenderà Salvini. C’è una soglia (il 10%) sotto la quale la sua aspirazione ministeriale s’indebolirebbe di molto. Resterebbe a quel punto la presidenza del Senato. Ma lì c’è da battere la concorrenza di Silvio Berlusconi. Auguri.

CASA VIANELLO - BY ANNETTA BAUSETTISALVINI - MELONI - BERLUSCONI BY GIANNELLIMATTEO SALVINI GIORGIA MELONI BY VUKIC giorgia meloni salvini meme

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…