enrico letta giuseppe conte matteo renzi boschi

“SE CI TERRANNO FUORI SALIREMO AL COLLE” – MATTEO RENZI CONTINUA A STREPITARE PER OTTENERE UNA POLTRONA DA VICE PRESIDENTE DELLA CAMERA PER LA BOSCHI – LE OPPOSIZIONI TANTO PER CAMBIARE SONO SPACCATE, E SECONDO IL SENATORE SEMPLICE DI RIGNANO LETTA HA FATTO UN ACCORDO CON I GRILLINI PER SPARTIRSI I POSTI…

Giovanna Vitale per “la Repubblica”

 

MATTEO RENZI - ENRICO LETTA

Il copione è sempre lo stesso. Nel centrodestra se le danno di santa ragione, ma poi - quando c'è da votare - magicamente si mettono d'accordo. Nel centrosinistra, invece, se le danno di santa ragione e basta. Neppure quando ci sarebbe da far fronte comune per tentare di alzare un argine alla maggioranza sovranista le tre opposizioni riescono a raggiungere un'intesa. È accaduto per la designazione dei presidenti delle Camere. Potrebbe ripetersi, domani, su quella dei vicepresidenti.

 

Quattro le principali cariche da eleggere per ciascun ramo del Parlamento. Più i questori e i segretari d'aula che però sono posti meno appetibili. Due spettano al centrodestra, le altre due al resto delle forze politiche. E poiché si possono esprimere solo due preferenze, per prassi la maggioranza vota la sua coppia di eletti, le opposizioni la propria. E qui scoppia il caos perché alla vigilia del voto Pd, M5S e Azione/Iv che si fanno la guerra da tempo non sono stati in grado di trovare una quadra. Di più.

 

CONTE LETTA

Matteo Renzi - dopo aver tentato invano di convincere Fratelli d'Italia a dirottare un pacchetto di voti su un suo candidato (Maria Elena Boschi a Montecitorio) - ha puntato il dito contro l'asse demogrillino costruito, a suo dire, per escludere il Terzo polo. «Quelli che si stanno accordando con la maggioranza sono gli stessi che accusano noi di volere le poltrone. Gli accordi istituzionali devono garantire tutte le minoranze», la denuncia del senatore di Rignano.

 

MARIA ELENA BOSCHI E MATTEO RENZI

«Se Pd e 5Stelle ci tenessero fuori sarebbe un atto di gravità inaudita, che dovremmo immediatamente porre all'attenzione del Presidente della Repubblica». E siccome però l'altra metà del tandem, ovvero Carlo Calenda, si fida fino a un certo punto, ecco spuntare l'idea: se Letta e Conte dovessero «spartirsi tutte le vicepresidenze, noi non parteciperemo al voto», annuncia il leader di Azione. Qualsiasi manovra nel segreto dell'urna verrebbe così impedita. Fermo restando che, qualora tale patto si materializzasse, renderebbe «evidente la scelta del Pd in termini di alleanze».

 

matteo renzi carlo calenda by leoni

Per il futuro, in sostanza, diventerebbe impossibile qualunque coordinamento fra le opposizioni. Più esplicito il renziano Ettore Rosato: «L'esclusione del Terzo polo dai ruoli istituzionali creerebbe una frattura che non sarà più sanabile. Il sacrificio lo dovrebbe fare il M5S, che ha meno deputati e senatori del Pd».

 

Pretese assurde per i dem: «Sulle cariche elettive contano le regole e i numeri», contrattacca il senatore Mirabelli. «La rappresentanza è proporzionale al peso politico. Dunque, a decidere sulle nomine sono stati gli esiti elettorali e non chissà quali accordi inventati da Renzi».

 

A ogni modo, in casa Pd la partita, strettamente legata a quella per le capigruppo, si gioca come sempre fra le correnti. Il segretario insiste per un poker di donne e dunque alla Camera l'uscente Debora Serracchiani (area Delrio, vicina) dovrebbe andare a fare la vice di Fontana, lasciando ad Anna Ascani (gradita a Letta) il posto alla guida dei deputati. Lei però vorrebbe restare dov' è, per cui potrebbe anche profilarsi uno scambio fra le due. Sempre che con un colpo di scena non spunti per la vicepresidenza Nicola Zingaretti. Al Senato ballano invece tre dame per due posti: Simona Malpezzi (capogruppo uscente, area Guerini), Valeria Valente (Letta) e Anna Rossomando (vicepresidente uscente, corrente Orlando). La prima e l'ultima potrebbero essere riconfermate, oppure scambiarsi i ruoli, anche se al Nazareno fanno il tifo per Valente.

CARLO CALENDA MATTEO RENZI BY DE MARCO

 

Il M5S, che oggi ne discuterà in assemblea congiunta, dovrebbe mantenere capigruppo Mariolina Castellone e Francesco Silvestri, mentre per le vicepresidenze sarebbero in corsa Stefano Patuanelli al Senato e Alessandra Todde alla Camera. Sempre che Renzi non riesca, anche a stavolta, a giocare un tiro dei suoi.

 

ENRICO LETTA MATTEO RENZI 1

Per il Pd al Senato Anna Rossomando per la vicepresidenza del Senato Per i 5S al Senato L'altro vice potrebbe essere Stefano Patuanelli Per il Pd alla Camera Debora Serracchiani sarebbe la vice di Fontana Per i 5S alla Camera Alessandra Todde per i 5S sarebbe l'altra vice.

MATTEO RENZI E MARIA ELENA BOSCHIgiuseppe conte enrico letta 1enrico letta e giuseppe conte 1GIUSEPPE CONTE ENRICO LETTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…