letta zingaretti sassoli

LETTA SI IMPANTANA SUL REBUS CAMPIDOGLIO: FRENA GUALTIERI E ASPETTA ZINGARETTI O SASSOLI - LA SCELTA RINVIATA AD APRILE, POI LE PRIMARIE. MA ENRICHETTO VUOLE UN CANDIDATO UNITARIO CON IL M5S DI CONTE "INFASTIDITO" DAI CONTINUI ENDORSEMENT DI GRILLO IN FAVORE DELLA RAGGI – SCELTI I VICE, TINAGLI E PROVENZANO, PER BLANDIRE LE CORRENTI, C'E' UN’ALTRA GRANA PER IL SEGRETARIO: I CAPIGRUPPO - LA CIRINNA’: "CI VUOLE ALMENO UNA DONNA…"

Carlo Bertini per "la Stampa"

 

gualtieri letta

«Ormai è un'altra storia» ripete Enrico Letta: e ogni sua azione di questi primi giorni di segreteria è all'insegna del «tutti se ne devono rendere conto». Di qui il «fermate le macchine a Roma», con lo stop alla candidatura di Roberto Gualtieri, e il congelamento delle operazioni in tutte le altre città; di qui la nomina dei vice, Irene Tinagli e Giuseppe Provenzano, «scelti da solo».

 

E di qui il ventilato (e non indolore) ricambio dei capigruppo di Camera e Senato: dove martedì il segretario esordirà nelle due assemblee di deputati e senatori «e non è scontato che i due restino», assicurano i suoi. Anche se i capigruppo non si dimetteranno, rientrando a pieno titolo «negli 890 che hanno votato il segretario»:

 

zingaretti letta

se Letta forzerà per un cambio, si alzerà qualcuno per rivendicare l'autonomia dei gruppi, «un valore importante». E per difendere Graziano Delrio e Andrea Marcucci: che andrebbero del resto sostituiti a scrutinio segreto. Altro ostacolo, visti i numeri dalla loro parte. Le voci però si rincorrono.

 

«Un capogruppo donna ci vorrà», si lancia la senatrice Monica Cirinnà, caldeggiando i nomi di Laura Boldrini alla Camera e Roberta Pinotti al Senato. Debora Serracchiani, Alessia Morani, Paola De Micheli e Marianna Madia sono in corsa alla Camera. Il nuovo corso si vede anche nella nomina dei due vice. La funzione di vicario a una donna è un segnale preciso, e i due sono stati scelti con la logica della competenza e dell'esperienza istituzionale.

ENRICO LETTA MARIO DRAGHI

 

E non quella del bilancino tra correnti, così ritiene Letta: anche se Provenzano, ministro uscente del Mezzogiorno, intellettuale di sinistra, studente alla Sant' Anna di Pisa, stesso ateneo del leader, è organico all'area Dems di Andrea Orlando. La sinistra zingarettiana insomma.

 

E Irene Tinagli, già «montiana» di Scelta Civica, poi nel Pd, presidente della commissione Economica a Bruxelles, fu sostenuta da Base riformista di Lorenzo Guerini e Luca Lotti nella sua elezione ad eurodeputata. Può esser dunque iscritta all'ala "destra" del partito. Letta comunque vuole imprimere subito la sua impronta.

Enrico Letta annuncia la candidatura a segretario del Pd

 

La vicenda Roma, ai suoi occhi, indica un tentativo di cristallizzare la situazione di prima. Che va smontato sul nascere. «Non è il momento di decisioni o annunci», frena dunque dopo «un incontro amichevole» con Gualtieri: anche lui «irritato» per l'accelerazione sulla sua candidatura. Frutto di una forzatura dei suoi sponsor capitolini.

 

«Ora comincia un confronto col Pd locale per arrivare a una decisione in aprile», dicono al Nazareno. Dove per Pd locale si intende soprattutto Nicola Zingaretti. Che Letta, pur senza dirlo, non dispera di veder candidato a Roma, pur fidando sulla forza di Gualtieri. E dovendo fare i conti con la variabile di Carlo Calenda. Che vedrà a breve.

 

Non solo Roma, ma tutte le altre città dove si voterà sono dossier da aprire al momento giusto. A partire da Napoli, dove già corre in totale autonomia Antonio Bassolino: mentre aleggia una candidatura di Roberto Fico, altri nel Pd locale stanno valutando il da farsi. Mentre a Torino, l'ex calciatore Marchisio attende nuovi segnali dai dem. Tutto a tempo debito.

enrico letta by carli

 

LETTA FRENA GUALTIERI: RINVIO AD APRILE, POI PRIMARIE

Mario Ajello per "il Messaggero"

 

Enrico Letta ha azzerato tutto. Ha stoppato l'accelerazione sulla candidatura per Roma di Roberto Gualtieri, e non ha detto qui comando io e guai a oltrepassarmi ma ha ribadito - anche nell'incontro chiarificatore con l'ex ministro dell'Economia: i due si stimano - la sua irritazione e che «le scelte sulle città si fanno tutti insieme». Insomma «si cambia film e si cambia percorso, quello per le amministrative deve essere chiaro e senza manovre sottobanco». Si è deciso di rinviare la scelta su Roma ad aprile.

 

Tutti chiedono le primarie, alle quali lo stesso Gualtieri è disposto a partecipare, e probabilmente ci saranno appena si potrà i gazebo. Alla fine magari sarà Gualtieri e magari anche no il candidato per il Campidoglio. Mentre molti dem - per esempio Patrizia Prestipino, numero uno di Base Riformista nella Capitale e con lei tanti altri - ancora sperano di avere Zingaretti in corsa per il Comune. Ma con Raggi e Calenda in campo è difficile che Nicola tenti l'impresa.

enrico letta

 

IL PIANO Il rinvio ad aprile serve a Letta anche nella speranza - condivisa con Conte, ormai i due sono un tandem affiatato e competitivo - di trovare con M5S un candidato comune, per fare di Roma il simbolo dell'alleanza rossogialla e di un nuovo centrosinistra allargato che i due vogliono costruire da subito. Ma la Capitale per ora è il guazzabuglio e con tre candidati nello stesso campo del centrosinistra - Raggi, Calenda, Gualtieri o chi per lui - potrebbe accadere di tutto. Perfino, secondo i più pessimisti nel Pd, il ribaltamento dello schema del Nazareno: ovvero non i voti grillini che al secondo turno convergono sul candidato dem ma viceversa quelli dem che vanno alla Raggi che arriva al ballottaggio. Abbastanza improbabile ma chissà.

enrico letta

 

Quel che è certo è che anche Conte punta a una unità su Roma con il Pd e ieri in M5S non pochi spiegavano: «Giuseppe non apprezza i continui endorsement di Grillo in favore della Raggi e preferirebbe che lei rinunciasse alla candidatura». Ma di ritiro dell'attuale sindaca non è proprio aria e ieri Grillo è tornato a incensarla: «Massimo sostegno alla nostra guerriera Virginia Raggi!». Quanto a Gualtieri - mentre riemerge anche la carta Sassoli che a Letta piacerebbe assai ma continua a non essere percorribile per indisponibilità del protagonista - aspetta.

 

Irene Tinagli

E scrive su Facebook: «Ringrazio il segretario Letta per il lungo colloquio in piena sintonia. Entrambi siamo rimasti stupiti per le indiscrezioni su una inesistente fuga in avanti rispetto ad un percorso che richiede ancora importanti passaggi politici. Sto ancora riflettendo se dare la mia disponibilità alla candidatura». Chi invece è saldamente in campo è Calenda. Oggi Letta lo incontra. Molto difficile che lo convinca a desistere o a fare le primarie.

 

provenzano ultimo saluto a macaluso

OBIETTIVO 2023 Il centrodestra non sta messo molto meglio. Ieri in mezzo ai veti incrociati è fioccato l'ennesimo rifiuto di Bertolaso, che si dice indisponibile alla corsa capitolina. Ma riecco Letta. Insiste: «Quella di Roma sarà una partita molto importante delle elezioni amministrative di autunno, che saranno una tappa di avvicinamento alla costruzione di questa alleanza di centrosinistra e con i 5 Stelle che costruiremo in vista delle politiche del 2023». Ma prima di quell'appuntamento Intanto il Pd ribolle. E' tutto un invocare primarie-primarie-primarie. Ma a quell'appuntamento, il neo-segretario del Pd deve arrivare per forza sulla spinta di un successo alle amministrative. E per ora, siamo ancora ai chiari di luna.

ENRICO LETTA E GIUSEPPE CONTE

 

ENRICO LETTA ZOROtinagli irene irene tinagli a ballaro MARIO DRAGHI DAVID SASSOLIcarlo calenda irene tinagli 2DAVID SASSOLI ROBERTO GUALTIERIenrico letta

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)