manlio di stefano delcy rodriguez maduro chavez

LI CHIAMAVANO I CINCO ESTRELLAS - IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA UNA DURISSIMA RISOLUZIONE CONTRO IL VENEZUELA, ACCUSANDO ''I FINANZIAMENTI ILLECITI E L'INGERENZA STRANIERA DEL REGIME''. IL RIFERIMENTO, ANCHE SE NON ESPLICITO, È AL PARTITO SPAGNOLO PODEMOS E AL M5S, ACCUSATI (AL MOMENTO SONO SOLO ACCUSE) DI AVER PRESO FONDI DAL REGIME DI MADURO E CHAVEZ

Anna Maria Greco per “il Giornale

 

tarek el aissami nicolas maduro

Contro la dittatura di Nicolás Maduro in Venezuela il Parlamento europeo approva una durissima risoluzione. E accusa: «I finanziamenti illeciti e l'ingerenza straniera del regime nelle elezioni rappresentano una grave minaccia per le democrazie europee». Il riferimento, anche se non esplicito, è al partito spagnolo Podemos e al M5S, finito a giugno nell'occhio del ciclone dopo la pubblicazione sul giornale conservatore iberico «Abc» di un documento su una valigia diplomatica che sarebbe arrivata nel 2010 da Caracas, con 3,5 milioni di euro per finanziare in nero il M5S.

 

Fatto poi smentito dagli interessati sia venezuelani che italiani, ma che ha lasciato delle ombre. Sulla risoluzione presentata da popolari, socialisti e liberali ieri sono confluiti i voti dei gruppi europei di Lega e FdI, ma i risultati completi saranno comunicati solo oggi. Dopo aver votato telematicamente nel plenum di Bruxelles, con i colleghi del Ppe, l'europarlamentare Silvio Berlusconi ricorda che questa è «una buona occasione di riscatto anche per l'Italia che, a causa e per scelta dei 5Stelle, è stato l'unico tra i grandi Paesi europei a non aver preso posizione per la democrazia in Venezuela».

 

Delegazione M5S a Caracas - Manlio Di Stefano, Ornella Bertorotta, Vito Petrocelli con Delcy Rodriguez Ministro degli Esteri

Per il leader di Forza Italia il nostro governo fece «un errore gravissimo», impedendo all'Europa di parlare «con una voce sola» e di sostenere le legittime richieste delle forze democratiche riconoscendo il presidente ad interim espresso dal Parlamento venezuelano, Juan Guaidó. «Quanto accade in Venezuela - dice - è di una gravità straordinaria. Il regime dittatoriale di Maduro calpesta i diritti umani ed è un sistema nel quale i diritti e le libertà appartengono allo Stato, che può revocarle. In Venezuela, come in altri Paesi, il comunismo dimostra di essere un dramma del presente e non solo del passato».

 

Con il voto di ieri finalmente arriva il riconoscimento di Guaidò e, spiega il Cavaliere, «si chiede una risposta della comunità internazionale per ripristinare la democrazia e per restituire ai cittadini venezuelani la libertà». Il vicepresidente azzurro Antonio Tajani, che anche da numero uno dell'Europarlamento si è molto impegnato in questa battaglia, commenta: «Ancora una volta il parlamento europeo denuncia il governo Maduro, una dittatura che ha collegamenti con partiti stranieri, dal M5S a Podemos, anche se non vengono citati e il cui cordone ombelicale con la Cina e con Cuba va tagliato».

IL DOCUMENTO DEI SOLDI VENEZUELANI DI CHAVEZ AL M5S

 

I rapporti tra Paese sudamericano e istituzioni europee sono tesissimi dopo la minaccia di Maduro di espellere l'ambasciatrice dell'Ue da Caracas, come forma di rappresaglia per le sanzioni irrogate a 11 funzionari venezuelani macchiatisi di gravi violazioni dei diritti umani, decisione poi revocata. Ora Bruxelles mette sotto gli occhi del mondo la gravissima crisi politica, economica, istituzionale, sociale e umanitaria del Venezuela peggiorata dall'epidemia di Covid-19, la mancanza di medicinali e di alimenti, le massicce violazioni dei diritti umani, l'iperinflazione, l'oppressione politica, la corruzione e la violenza, che stanno causando il più grande spostamento di popolazione cui si è mai assistito nella regione: 5 milioni in fuga che diventeranno oltre 6 e mezzo entro la fine dell'anno e 650 mila richiedenti asilo.

 

L'Ue chiede la liberazione immediata di tutti i prigionieri politici e l'invio di una missione conoscitiva nel paese per valutare la situazione. Ricordiamo che l'assistenza di Bruxelles per affrontare la crisi nella regione ammonta ad oltre 319 milioni di euro, di cui 156 per l'assistenza umanitaria, 136 per lo sviluppo e 27 per la stabilità e la pace. Anche per questo ha tutto il diritto di intervenire sul caso Venezuela.

beppe grillo con gianroberto e davide casaleggio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…