1. MA QUALE DIMINUZIONE DELLE TASSE! È VERO CHE NEL 2015 LA MANOVRA DI PITTIBIMBO LE FA SCENDERE DI 18 MILIARDI, MA POI RISALGONO DELLA STESSA CIFRA NEL 2016 (DOPO IL VOTO?), E POI ALTRI 24 MILIARDI DI TASSE IN PIÙ NEL 2017 E 28 NEL 2018. BELLA FREGATURA 2. COME NON BASTASSE, TRA IL 2016 E IL 2018 VERRANO ALZATE LE ALIQUOTE IVA, CON QUELLA CHE OGGI È AL 10% CHE ARRIVERÀ AL 13%, E QUELLA DEL 22% CHE TOCCHERÀ QUOTA 25,5% 3. ANCHE SUL FRONTE DELL’IRPEF C’È LO SCHERZETTO, PERCHÉ SEMPRE DOPO IL 2015 CALERÀ LA SCURE SULLE DETRAZIONI PER COMPLESSIVI 11 MILIARDI. SONO SOLDI IN PIÙ CHE SI PAGANO 4. GIOCO DI PRESTIGIO ANCHE SULLA FAMOSA RIDUZIONE DELL’IRAP PER LE AZIENDE: IL BLOCCO DELLE AGEVOLAZIONI PRECEDENTI PORTA LA RIDUZIONE DEL CARICO FISCALE A SOLI 4 MILIARDI 5. MA IL CAPOLAVORO DI BARBARIE GIURIDICA È L’AUMENTO DELLA TASSAZIONE PER FONDI PENSIONE E FONDAZIONI: È RETROATTIVO, CON TANTI SALUTI ALLO STATUTO DEL CONTRIBUENTE

Dagoreport

 

matteo renzi Barbara d'ursomatteo renzi Barbara d'urso

Ma che bella la manovra “che abbassa le tasse di 18 miliardi”, come ha detto Renzie presentandola a destra e a manca quando era solo in bozze. E che gioia il “bonus bebè” per le neo-mamme, annunciato in diretta tv da Barbara D’Urso su Canale 5. Adesso che però la legge di Stabilità è nero su bianco, nonostante manchi la vidimazione della Ragioneria generale dello Stato, si scoprono anche altre cose. Non tutte così allegre.

 

Sul fronte delle tasse, dopo il calo strombazzato nel 2015, ecco un aumento di 18 miliardi nel 2016, di 24 nel 2017 e di 28 nel 2018.

giancarlo padoangiancarlo padoan

 

La manovra prevede fin d’ora un robusto aumento dell’Iva: nel 2016 l’aliquota del 10% dovrebbe passare al 12 e poi salire al 13% nel 2017. Quella del 22% salirà invece al 24% nel 2016, per poi arrivare al 25,5% nel 2018. Quali effetti sui già deboli consumi possa avere una manovra del genere è facile da immaginare. Oltre al fatto che l’Iva colpisce di più gli strati di reddito medio-bassi.

 

Sul lato dell’Irpef, quella che viene ridotta di 80 euro per i redditi più bassi, ecco le brutte sorprese negli anni a venire: taglio delle detrazioni da 4 miliardi nel 2016 e meno 7 dal 2017 in poi. Non sono tecnicamente aumenti di tasse, ma al lato pratico, quando si tratta di calcolare il saldo delle imposte da versare, le minori detrazioni si traducono in un aumento delle somme da versare allo Stato.

 

Giorgio  Napolitano Giorgio Napolitano

La riduzione dell’Irap per le aziende, che Renzie aveva quantificato in 6 miliardi e mezzo per il 2014, in realtà rischia di essere di due miliardi e mezzo in meno perché vengono annullate già da quest’anno tutta una serie di riduzioni precedenti delle aliquote. A cominciare dal taglio del 10% deciso a maggio sotto elezioni. Saranno contenti in Confindustria.

 

Una vera primizia è poi l’aumento delle tasse applicate ai fondi pensione, che saliranno dall’11,5% al 20%. La particolarità dell’intervento è nel fatto che al momento sembra decorra dal primo gennaio. Insomma, si tratta di un aumento retroattivo, con tanti saluti a qualunque “galateo” e rispetto del contribuente. Lo stesso intervento retroattivo vale anche per le fondazioni, che con le loro erogazioni sul territorio spesso rappresentano una forma di welfare sussidiario a Regioni e comuni, e che dal 2010 a oggi hanno visto triplicare il proprio carico fiscale. 

volanti guardi di finanzavolanti guardi di finanza

 

Sul fronte dei possibili buchi, la parte del leone la fa la lotta all’evasione fiscale. Il governo prevede di recuperare così ben 4 miliardi di euro, ma in passato queste stime non venivano conteggiate come un incasso sicuro.

 

Nelle coperture sono conteggiati anche 10 miliardi di privatizzazioni, una somma da centrare con la mega offerta di azioni delle Poste. Peccato che sulla privatizzazione l’attuale vertice, ovvero Francesco Caio, ci senta pochino.

 

industrieindustrie

Problemi di coperture anche per la cassa integrazione in deroga, per la quale la legge di Stabilità stanzia un miliardo e mezzo, nonostante nel 2013 si sia speso il doppio. Significa che il governo prevede per l’anno prossimo un significativo miglioramento della congiuntura industriale. Beato lui.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."