macron bardella solere le pen philippe

MACRON, INDOVINA CHI VIENE A CENA? LE PEN E BARDELLA! ALTRO CHE FRONTE CONTRO L’ESTREMA DESTRA, IN FRANCIA SCOPPIA LO “SCANDALO” DEGLI INCONTRI SEGRETI NELLA CASA PARIGINA DEL CONSIGLIERE UFFICIOSO DEL TOYBOY DELL’ELISEO, THIERRY SOLÈRE, TRA MEMBRI DELLA MAGGIORANZA MACRONISTA, LE PEN E BARDELLA - TRA GLI OSPITI, L’EX PRIMO MINISTRO CENTRISTA EDOUARD PHILIPPE. GÉRALD DARMANIN, MINISTRO DELL’INTERNO, POLEMIZZA: “NON AVREI CENATO CON MARINE LE PEN” – E DAL RASSEMBLEMENT NATIONAL FANNO SAPERE...

Stefano Montefiori per www.corriere.it - Estratti

 

emmanuel macron vota

In piazza, in parlamento e nei media, settimane di «mobilitazione democratica», di «sbarramento contro l’estrema destra», di «cordone sanitario» contro gli infrequentabili candidati lepenisti del Rassemblement national, in difesa dei principi della République.

 

Nell’appartamento privato di Thierry Solère, consigliere ufficioso di Emmanuel Macron, si sono svolte invece nei mesi scorsi cene tra il campo della maggioranza presidenziale e Marine Le Pen e Jordan Bardella, personalità evidentemente non così infrequentabili.

 

(...)

Il ruolo di Solère e di questi incontri sarebbe di facilitare i contatti informali tra la maggioranza centrista che finora sosteneva il presidente Macron e l’opposizione del Rassemblement national.

 

Jordan Bardella Thierry Sole?re Marine Le Pen Edouard Philippe Se?bastien Lecornu

Tra gli ospiti di Solère, l’ex primo ministro centrista Edouard Philippe, che nel corso di un’intervista televisiva ha confermato di avere cenato con Marine Le Pen nel dicembre scorso. «Sì, è vero, abbiamo cenato assieme perché ci conosciamo poco – ha detto Edouard Philippe -. E in occasione di quella cena, che è stata cordiale, abbiamo constatato di avere disaccordi molto profondi su molti temi». Il giornalista Gilles Bouleau, che stava intervistando Philippe sul primo canale Tf1, ha replicato prontamente «e avevate bisogno di cenare insieme per constatarlo?».

 

marine le pen jordan bardella

Non è in discussione il diritto di chiunque di parlare con chiunque, ovviamente, ma è una questione di opportunità politica: il presupposto delle elezioni legislative che si sono appena tenute, con le desistenze dei vari partiti per fare sbarramento al Rassemblement national, è che il Rn non è un partito normale, e che i suoi esponenti non hanno la stessa dignità politica degli altri.

 

Un presupposto che vacilla se poi si viene a sapere che Edouard Philippe, uno dei protagonisti del sistema, va a cena con Marine Le Pen. «È un segnale sbagliato», ha subito commentato François Bayrou, compagno di Philippe nella coalizione centrista Ensemble che è arrivata seconda dietro al Nouveau Front Populaire. «Tra noi e l’estrema destra c’è un fossato insuperabile, non bisogna moltiplicare i segnali favorevoli al Rn, che potrebbero lasciare pensare a un avvicinamento».

 

marine le pen jordan bardella

Presa di distanze anche da parte di Gérald Darmanin, ministro dell’Interno: «Edouard Philippe cena con chi vuole, io però non avrei cenato con Marine Le Pen». A sinistra molta rabbia, per esempio da parte del deputato del Nouveau Front Populaire, Benjamin Lucas: «Tutti questi macronisti eletti grazie alla desistenza di un candidato del nuovo fronte popolare, che adesso vogliono censurare un possibile nostro governo, è per andare a cena poi con Marine Le Pen?».

 

La rivelazione della famose cene va indubbiamente a vantaggio di Marine Le Pen e del Rassemblement national, che possono denunciare tra le righe l’ipocrisia di un sistema che in pubblico cerca di tenerli ai margini ma in privato li frequenta in vista di future eventuali collaborazioni. «Anche io ho cenato con Thierry Solère tempo fa – dice Sébastien Chenu, vicepresidente del Rn -. Si può cenare con un collega che non ha le stesse opinioni politiche. In una democrazia, si cena con chi si vuole. Questo significa che non siamo degli appestati».

Édouard Philippe thierry solere

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…