macron

MACRON O MICRON? - DOPO SYLVIE GOULARD, LASCIANO IL GOVERNO ANCHE GLI ALTRI MINISTRI CENTRISTI BAYROU E DE SARNEZ TRAVOLTI DALLO SCANDALO SUI FONDI DELL’EUROPARLAMENTO USATI PER PAGARE ASSISTENTI IN FRANCIA – LA GOULARD E' CARA AL CUORE DI MARIO MONTI CON CUI HA SCRITTO ANCHE UN LIBRO PER SPIEGARCI LA DEMOCRAZIA…

Da www.huffingtonpost.it

 

BAYROU MACRONBAYROU MACRON

Tre defezioni in poche ore da parte di ministri esponenti di MoDem, travolti dallo scandalo sui fondi dell'Europarlamento usati per pagare assistenti in Francia, e non a Bruxelles. E un quarto addio, quello di Richard Ferrand, fedelissimo di Macron sotto indagine per nepotismo e presunte irregolarità in alcuni appalti. Perde i primi pezzi l'esecutivo del neopresidente Emmanuel Macron.

 

Quello che doveva essere un rimpasto 'tecnico' del governo - un atto più formale che sostanziale dopo le elezioni legislative che hanno segnato il trionfo della formazione del presidente, En Marche! - si trasforma quindi nella prima vera 'crisi' per il giovane Capo di Stato.

MARIELLE DE SARNEZMARIELLE DE SARNEZ

Questa mattina il ministro della Giustizia francese, Francois Bayrou, leader del partito di centro Modem e alleato chiave del presidente, ha annunciato che lascerà il governo per evitare imbarazzi dopo lo scandalo sui fondi europei usati in modo irregolare, nato dalla denuncia dell'eurodeputata del Front National Sophie Montel.

 

Bayrou aveva appena presentato un progetto di legge per la 'moralizzazione della vita pubblica'. La decisione di Bayrou arriva ventiquattro ore dopo le dimissioni del ministro della Difesa, Sylvie Goulard, anche lei esponente di MoDem. A loro due si aggiunge anche la ministra per gli Affari europei Marielle de Sarnez.

 

"Prendo atto della decisione di François Bayrou" di dimettersi da ministro della Giustizia "e la rispetto", ha dichiarato a Afp il premier francese Edouard Philippe. L'addio di tutti i ministri di MoDem "semplifica le cose", ha detto oggi il portavoce dell'Eliseo, Christophe Castaner.

EMMANUEL MACRON EMMANUEL MACRON

 

"Abbiamo una maggioranza dopo la grande vittoria di domenica" alle elezioni legislative "e abbiamo i mezzi per governare. È ora di mettesi al lavoro", ha aggiunto il portavoce dell'esecutivo. Rimane in programma per le 18 di oggi l'annuncio del nuovo governo presieduto dal primo ministro Philippe. Un momento che ha assunto un valore nuovo dopo lo scandalo che ha colpito MoDem.

 

 

2. SOLDI SPORCHI, VIA L’AMICA FRANCESE DI MONTI

Alessandro Rico per La Verità

 

Prima grana per il governo di Emmanuel Macron, all' indomani del trionfo ai ballottaggi per le elezioni legislative. Ieri si è dimesso il ministro della Difesa, Sylvie Goulard, esponente del Mouvement démocrate, il partito centrista di François Bayrou alleato di La République en marche. Bayrou e la Goulard sono accusati di aver impiegato nella sede del partito a Parigi dei dipendenti che erano stati assunti, a spese dell' Unione europea, per affiancarli solo nella loro attività di eurodeputati a Bruxelles.

MACRON1MACRON1

 

La Goulard ha dichiarato di voler rinunciare al dicastero allo scopo «di essere libera di dimostrare la buona fede. Il presidente della Repubblica ha avviato un' opera di ripristino della fiducia nell' azione pubblica, di riforma della Francia e rilancio dell' Europa: questa impresa di rilancio deve venire prima di ogni considerazione personale». Peraltro anche Marielle de Sarnez, ministro agli Affari europei, potrebbe lasciare il governo, ma solo per andare a presiedere il gruppo parlamentare dei MoDem all' Assemblée nationale.

 

Quella della Goulard sembra essere una notizia sgradita ai fan nostrani di Macron, se Alessandro Cassieri, corrispondente del Tg1 da Parigi, nel suo collegamento di ieri si è limitato ad alludere a un semplice rimpasto di governo.

 

Nelle stesse ore, tra l' altro, le agenzie rivelavano che la sede di due startup francesi, Havas e Business France, era stata perquisita nell' ambito di un' inchiesta per favoritismo, in cui già dal marzo scorso era spuntato il nome dello stesso Macron, che da ministro dell' Economia si era recato a Las Vegas per partecipare a un incontro con delle imprese francesi emergenti, tra cui quelle coinvolte nell' indagine.

 

MONTI GOULARDMONTI GOULARD

Resta l' ironia della sorte di quei censori dei Paesi a elevato indebitamento, sottoposti alla purga dell' austerità su mandato degli eurocrati, i quali finiscono invischiati in un' inchiesta per utilizzo improprio del denaro dei contribuenti europei, come fossero dei democristiani qualunque.

 

La Goulard, ex consigliera di Romano Prodi ai tempi della sua presidenza della Commissione Europea, è una sorta di Mario Monti in gonnella e con il professore varesino, nel 2012, pubblicò La democrazia in Europa: guardare lontano - perché sono loro a doverci spiegare che cos' è la democrazia nell' era del mondialismo.

 

Per la Goulard e Monti, c' era una «insostenibile contraddizione» tra il processo di integrazione europea (che tradotto significa la cessione di potere agli autoreferenziali burocrati di Bruxelles) e il desiderio degli Stati di conservare ampi margini di indipendenza. Un conflitto che, ovviamente, secondo gli autori doveva condurre a un' ulteriore cessione di sovranità nazionale all' Unione, come auspicato anche dal Gruppo Spinelli, il movimento europeo di cui la Goulard fa parte, insieme ad altri grandi nomi dell' establishment, da Guy Verhofstadt allo stesso Monti, e agli intellettuali di riferimento dei progressisti, come Amartya Sen.

macron stxmacron stx

 

Peccato che un «limite» della democrazia sia proprio quello di contraddire, a volte, le scelte dei governanti. La Goulard ne sa qualcosa, visto che partecipò alla redazione di quella Costituzione europea poi abortita per il voto contrario di Francia e Paesi Bassi. Una carta priva di riferimento alle radici culturali e religiose del Vecchio Continente: quello che conta, per l' élite europeista, sono soltanto gli indicatori economici funzionali alla tenuta dell' euro, che a sua volta è cucito addosso alla Germania.

 

Sylvie GoulardSylvie Goulard

Da questo punto di vista, anzi, è un bene che la Goulard abbia lasciato il ministero della Difesa: la sua nomina sembrava davvero un regalo fatto a Berlino e al suo progetto per un esercito comune europeo, un pretesto impiegare reparti militari e armamenti degli altri Stati membri allo scopo di perseguire, dietro la foglia di fico dell' integrazione europea, la propria politica estera.

 

La cattiva coscienza di certi esponenti politici, comunque, non perde occasione per manifestarsi. Come nel 2011, quando alla vigilia dei salassi montiani in Italia, la Goulard così rispondeva a chi le aveva domandato se l' austerità avrebbe rischiato di bloccare la crescita: «È possibile adottare misure di austerità in alcuni settori, senza tagliare la spesa necessaria alla crescita.

 

Bisogna trovare il giusto equilibrio, distribuendo gli oneri in maniera equa tra la parte ricca e quella più povera della popolazione». Non è stato certo questo l' effetto dell' austerità, che dalle tasse di Monti al jobs act francese, ha puntato a colpire i salari e quindi il potere d' acquisto dei lavoratori.

 

Sylvie Goulard ProdiSylvie Goulard Prodi

Una dichiarazione talmente difforme dalla realtà che è lecito domandarsi se l' eurodeputata francese fosse incompetente o in malafede. Nel primo caso, come mai Macron, il nuovo che avanza, l' ha voluta premiare assegnandole un dicastero chiave? La seconda eventualità è persino peggiore, perché conferma tutti i peggiori sospetti sul cinismo dell' establishment europeo, che mente sapendo di mentire e, forse, spilla pure ai contribuenti i quattrini per stipendiare i collaboratori. A quelli come la Goulard, le vittime dell' austerità dovrebbero chiedere un risarcimento.

Sylvie GoulardSylvie Goulard

 

Marielle De Sarnez BayrouMarielle De Sarnez Bayrou

 

Marielle De SarnezMarielle De Sarnez

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?