luigi di maio a pranzo ispi

MAGNA MAGNA CON LA TRILATERAL! - LUIGI DI MAIO A PRANZO CON IL PRESIDENTE E IL SEGRETARIO DELL'ORGANIZZAZIONE (E MONTI) E I GRILLINI VANNO IN TILT: MA COME? NON ERA UNA LOGGIA DEDITA A SCHIACCIARE I CITTADINI E FAVORIRE I POTERI FORTI? - E FICO SI ARRAMPICA SUGLI SPECCHI

1. LUIGI DI MAIO, L’ISPI, LA TRILATERAL E IL BOOMERANG DEL COMPLOTTISMO A 5 STELLE

Michele Arnese per www.formiche.net

 

LUIGI DI MAIO CON I VERTICI  ISPILUIGI DI MAIO CON I VERTICI ISPI

Prima si sottolinea che il Movimento 5 Stelle è troppo barricadero e poco istituzionale. Poi si stigmatizza chi nello stesso movimento lavora per una prospettiva di governo, dunque non più e non solo movimentista. C’è una certa schizofrenia in alcune reazioni di questi giorni che analizzano le ultime novità ai vertici del movimento fondato da Beppe Grillo.

 

LUIGI DI MAIO A LONDRALUIGI DI MAIO A LONDRA

La progressiva trasformazione dialogante e “moderata”, in vista di una prospettiva di governo e non solo di opposizione, come aveva sottolineato Formiche.net con candidati a sindaco come Virginia Raggi a Roma e Chiara Appendino a Torino, trova un esempio indicativo nella figura di Luigi Di Maio, il compassato e per nulla sgarrupato vicepresidente della Camera.

 

LUIGI DI MAIO ALLA CAMERALUIGI DI MAIO ALLA CAMERA

C’è chi ha sbuffato non poco, anche tra i Pentastellati, per i recenti incontri fra Di Maio e alcuni diplomatici per illustrare idee e programmi del Movimento 5 Stelle. E c’è chi ha voluto ricamare su un incontro divulgato, con tanto di foto, tra i vertici dell’Ispi (Istituto per gli studi di politica internazionale) e Di Maio per discutere di politiche migratorie.

 

È stata evocata addirittura la Trilateral per biasimare più o meno soavemente la decisione dell’esponente dei Cinque Stelle di partecipare a un incontro con uno dei più autorevoli think tank che figura nelle classifiche mondiali del ramo (l’Ispi nel rapporto 2015 redatto dall’Università di Pennsylvania ha guadagnato 42 posizioni attestandosi tra i migliori 100 al mondo).

luigi di maio dimartediluigi di maio dimartedi

 

La Trilateral è stata evocata soprattutto perché nella foto scattata all’Ispi Di Maio era a fianco di Carlo Secchi, che è tra l’altro presidente del ramo italiano della Trilateral Commission. Secchi non è un oscuro personaggio che lavora nell’ombra: è un noto economista, è stato tra l’altro rettore della Bocconi, espone da decenni idee e proposte su giornali e riviste, e trama tanto nell’ombra che è stato anche eletto parlamentare europeo nel gruppo del Ppe.

CARLO SECCHI CARLO SECCHI

 

E il direttore dell’Ispi, Paolo Magri, è pure segretario del gruppo italiano della Trilateral. “Per la riservatezza dei suoi incontri a porte chiuse e il peso dei partecipanti – che producono paper per dare idee ai decisori politici – la Trilateral è seconda nelle teorie dei complottisti soltanto al Club Bilderberg”, ha scritto il vicedirettore del Fatto Quotidiano, Stefano Feltri.

 

Non è finita. I mugugni su Di Maio sono calati nelle ultime ore anche per la decisione del vicepresidente della Camera di nominare un suo responsabile per i rapporti istituzionali: Vincenzo Spadafora, ex Garante per l’infanzia con un passato nella segreteria dei Verdi e poi capo della segreteria dell’ex ministro ai Beni Culturali, Francesco Rutelli.

PAOLO MAGRIPAOLO MAGRI

 

Gli sbuffi per la nomina sono giunti anche da alcuni professionisti del lobbismo, delle relazioni istituzionali e della comunicazione. Eppure proprio i lobbisti dovrebbero essere i primi a essere soddisfatti, visto che possono avere un interlocutore ufficiale per intrattenere rapporti istituzionali con un vicepresidente della Camera che, di riffa o di raffa, è considerato un potenziale candidato premier dei grillini.

 

Il resto è mero complottismo dietrologico. Come quello dispensato sovente dal Movimento 5 stelle.

 

 

2. M5S: ROSATO, SU TRILATERAL SOLO IPOCRISIA E INCOERENZA

(AGI) - "Roberto Fico dal blog di Beppe Grillo solamente sei giorni fa attaccava il Partito Democratico per la riunione tra i ministri Boschi e Gentiloni e la Commissione Trilateral, 'simbolo di un governo senza autonomia, al servizio di interessi altri, non della volonta' popolare'. 48 ore dopo quel post, Luigi Di Maio ci e' andato a pranzo".

 

ettore rosatoettore rosato

Lo scrive su Facebook il presidente dei deputati Pd, Ettore Rosato, allegando una foto "presa dal sito di ISPI" dell'esponente M5S "con Carlo Sechi, presidente della sezione italiana". "Si sarebbe detto, un M5s 'di lotta e di governo' se non ci fosse anche molta ipocrisia e poca coerenza. Persone cosi' non possono governare ne' citta' ne' il paese", aggiunge.

 

 

3. M5S: DI MAIO, MACCHE' TRILATERAL, ALL'ISPI SI PARLA DI POLITICA ESTERA

 (AdnKronos) - "Il pranzo all'Ispi è un pranzo in cui ho parlato di politica estera. Fa parte di tanti altri pranzi o incontri che faccio con istituti, enti che si occupano di cultura in Italia, di politica internazionale in Italia: penso che sia un buon modo per raccontare la nostra linea politica che in questo caso, di politica estera, come in tutti gli altri casi, è pubblica". Lo ha detto il vice presidente della Camera Luigi Di Maio, rispondendo ai giornalisti in merito alla polemica sorta per la sua partecipazione al pranzo all'Ispi, dove è stato ritratto con Carlo Secchi, presidente della sezione italiana della Trilateral.

luigi di maio alessandro di battista roberto ficoluigi di maio alessandro di battista roberto fico

 

Nessun imbarazzo? "Io mi faccio una risata -ha replicato- perché non c'è una commissione Trilaterale" ha risposto Di Maio, sottolineando che l'Ispi "è un istituto che si occupa di studi di politica internazionale. C'erano tante persone. Se è per questo, partecipo anche alle capigruppo con Brunetta e con Lupi: ma non mi preoccupo perché sono ben cosciente della linea politica che porta avanti il Movimento Cinque Stelle".

 

 

4. M5S: FICO, PER DI MAIO NESSUN PRANZO SEGRETO, MASSIMA TRASPARENZA

 (Adnkronos) - "Sono molto contento che esponenti del Pd attacchino su questa cosa, perché significa non hanno neanche un briciolo di argomento per attaccare il Movimento Cinque Stelle". Così Roberto Fico commenta all'Adnkronos le polemiche sulla partecipazione di Luigi Di Maio a un talking lunch dell'Ispi, dove è stato ritratto con il presidente del ramo italiano della Trilateral Carlo Secchi.

 

rosa capuozzo roberto fico luigi di maiorosa capuozzo roberto fico luigi di maio

 "Luigi non è andato dalla commissione trilaterale - spiega Fico – è andato a parlare di immigrazione, di politiche migratorie in un istituto, l'Ispi. Non erano segreti né il pranzo né il contenuto. Lui ha riferito a tutti cosa si siano detti in questo pranzo, quindi massima trasparenza. Non parliamo con i potenti del mondo chiudendoci nelle stanze come Boschi e Gentiloni appoggiati da Mattarella". Per Fico, sul lungomare di Napoli per l'apertura della campagna elettorale del candidato sindaco Matteo Brambilla, si è trattato quindi "di un incontro come tanti che, tra l'altro, non ci interessa neanche tanto. Noi siamo qui in piazza, incontriamo i cittadini: portiamo avanti questa linea e nessun'altra".

DI MAIO FICO GRILLO 1DI MAIO FICO GRILLO 1

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...