redditometro politici politica le iene

DI MALE IN SEGGIO – NON SEMPRE ENTRARE IN POLITICA È UN VANTAGGIO DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO: PER ESEMPIO L’ONOREVOLE PAOLO ZANGRILLO (FRATELLO DEL MEDICO ALBERTO) NEL 2019 HA DICHIARATO 98MILA EURO RISPETTO AGLI 820MILA DI QUANDO FACEVA IL DIRIGENTE D’AZIENDA - IN CIMA ALLA TOP TEN DI CHI HA AUMENTATO IL PROPRIO REDDITO C’È MATTEO RENZI, CHE RISPETTO AL 2013 HA REGISTRATO UN AUMENTO DI 936MILA EURO – L'ANTICIPAZIONE DEL SERVIZIO DELLE IENE (IN ONDA STASERA)

il redditometro della politica le iene 1

1 – IL PARLAMENTO FA BENE AL PORTAFOGLIO DEI NOSTRI POLITICI? IL REDDITOMETRO DELLE IENE

Da https://www.iene.mediaset.it/

 

Dal loro ingresso in Parlamento come è cambiato il reddito dei nostri politici? In attesa di scoprirlo con il “redditometro” dei politici, in onda questa sera su Italia 1, diamo uno sguardo alla situazione di alcuni parlamentari.

 

Filippo Roma e Marco Occhipinti hanno messo a confronto l’ultimo reddito imponibile presentato da 100 parlamentari prima del loro ingresso alla Camera o al Senato, con l’ultima dichiarazione disponibile presentata nel 2020, e che fa riferimento al 2019.

 

il redditometro della politica le iene 2

L’ingresso in Parlamento ha generato un incremento dei guadagni per la maggior parte dei 100 politici presi in considerazione. Ma non per tutti. Ad esempio, nel 2019 l’onorevole Paolo Zangrillo, deputato di Forza Italia, fratello del celebre medico di fiducia di Berlusconi, ha dichiarato 98.471 euro rispetto agli 820.799 euro dichiarati quando faceva il dirigente d’azienda (ben 722.328 euro in meno). Nella classifica di chi ci ha perso troviamo anche nomi come Vittorio Sgarbi, Renato Brunetta, Laura Boldrini e pochi altri.

 

il redditometro della politica le iene 3

La Top Ten della classifica di chi ha aumentato il proprio reddito è popolata da volti noti come il leghista Simone Pillon con un +203.243 euro (passato dai 40.155 euro nel 2017 ai 243.398 nel 2019), la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che ha registrato un incremento di 215.699 euro, collocandosi al quinto posto della speciale classifica, e Ignazio La Russa (FdI) che è passato dai 107.670 euro del 1991 ai 347.352 euro del 2019, registrando un +239.682 euro e collocandosi al settimo posto del redditometro delle Iene.

 

L’ambitissimo primo posto della Top 100 se lo aggiudica il leader di Italia Viva Matteo Renzi che, rispetto a quanto dichiarato nel 2013, ha registrato un aumento di ben 936.318 euro. Pensate che solo nel 2018 il premier appena nominato Giuseppe Conte registrava un incremento del proprio reddito superiore a quello di Renzi, con un +781.583 euro. Nel 2019, però, il reddito imponibile di Conte ha subito una riduzione drastica (-211.840 euro) facendogli guadagnare il quinto posto nella classifica di chi ci ha perso di più e che tiene conto della rivalutazione dei dati Istat.

PAOLO ZANGRILLO

 

Non ci resta che aspettare il servizio sul “Redditometro dei Politici delle Iene”, che andrà in onda questa sera, martedì 23 febbraio, alle 21.10 su Italia 1.

 

2 – PARLAMENTARI E GUADAGNI, QUANDO LA POLITICA AIUTA I REDDITI (MA C’È CHI PERDE)

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

renato brunetta redditometro dei politici le iene

 

Non era un anno bisestile, non c’era ancora la pandemia e non ha subito alluvioni ma il 2019 per Paolo Zangrillo, fratello del celeberrimo Alberto medico di fiducia di Silvio Berlusconi, è stato un anno davvero sciagurato: 722.328 euro di buco. Colpa della politica. Direte: scherza? No, documenti alla mano, lo dice un’inchiesta delle Iene.

 

Che hanno controllato chi, eletto in Parlamento, ci ha guadagnato o perso. Primo nella lista di chi andato in rosso è lui, primo di chi si è arricchito Matteo Renzi. Una hit-parade che riaccende polemiche sacrosante e mai chiuse: è giusto che un parlamentare possa fare altri lavori a pagamento?

matteo salvini redditometro dei politici le iene

 

Il confronto

Partiamo dall’inizio. Marco Occhipinti e Filippo Roma, per la trasmissione di Italia1 in onda stasera col titolo «Il redditometro delle Iene», hanno confrontato l’ultimo reddito imponibile presentato da cento parlamentari prima di entrare alla Camera o al Senato, chi tre e chi trent’anni fa, con la dichiarazione più recente, presentata nel 2020 per il 2019.

il redditometro della politica le iene

 

Non una novità assoluta, vero. Come ricordano Tito Boeri e Sergio Rizzo in Riprendiamoci lo Stato, diversi studi avevano già dimostrato come vincere un seggio sia stato spesso seguito da una svolta economica e professionale.

 

Per non dire di altre inchieste giornalistiche o addirittura di motivetti come quello di Claudio Villa su «L’onorevole Bricolle / deputato di Gioia del Colle», nato come «il modello dell’agitator» ma presto a suo agio «col suo bianco gilet / e le ghette ai suoi piè».

GIANLUIGI PARAGONE IN OSPEDALE DOPO L'INCIDENTE IN SCOOTER

 

Certo è che il servizio tivù di stasera, visti i tempi, le chiusure, i ritardi nei rimborsi per il Covid-19 rischia di arroventare ulteriormente le polemiche sul dossier sul sistema previdenziale Ue da cui emerge come gli italiani siano i parlamentari più pagati d’Europa. La maggioranza dei deputati e senatori (più l’ex premier Giuseppe Conte) passati al setaccio dalle Iene, infatti, non hanno subito il tracollo di Paolo Zangrillo, che dai 820.799 euro del 2017, quando faceva il dirigente d’azienda prima di essere eletto con Forza Italia, è sceso nel 2019 a 98.471 euro. Anzi.

 

Il crollo di Paragone, l’impennata di Cunial

 

paolo romani redditometro dei politici le iene

Se l’ex giornalista e conduttore tivù Gianluigi Paragone risulta precipitato dopo l’elezione col Movimento 5 Stelle di 321.734 euro, l’imprenditrice Michela Vittoria Brambilla di 242.173 euro e altri ancora per importi minori come Dario Franceschini, Renata Polverini o Francesco Boccia, molti altri hanno visto i loro redditi sollevarsi sensibilmente o addirittura schizzare all’insù. A partire da alcuni grillini catapultati su un seggio da posizioni assai meno prestigiose. Come la pasionaria No vax e teorica dei complotti planetariSara Cunial, passata da imprenditrice agricola con «reddito imponibile 0» nel 2017 a 92.728 euro nel 2019, pari allo stipendio e voci varie parlamentari, tolti i soldi al partito. Come a zero, prima d’essere eletti, stavano Roberto Fico, Anna Ascani, Luigi Di Maio. Che neppure risulta aver fatto la dichiarazione... Sconosciuti.

 

 

La salita degli avvocati

giulia bongiorno redditometro dei politici le iene

Nelle prime file nomi più o meno noti. Come l’avvocato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che in ventisette anni da parlamentare ha visto il suo reddito salire (come presidente del Senato) di 187.956 euro. L’avvocato e senatore leghista Simone Pillon, benedetto tra il 2017 e 2019 di un’impennata di 202.601 euro.

 

andrea marcucci redditometro dei politici le iene

L’imprenditore farmaceutico, deputato e poi senatore e capogruppo democratico Andrea Marcucci, salito nel reddito dal ‘91 ad oggi di 354.910 euro. Fino all’avvocato ed ex ministro Giulia Bongiorno. Palermitana, famosa già a 27 anni nel collegio difensivo di Giulio Andreotti, prima di entrare alla Camera con Alleanza nazionale aveva nel 2005 un imponibile 173.534 euro. Nel 2019 era a 817.672.

 

maurizio gasparri redditometro dei politici le iene

 

Cinque volte di più. Guai a chiederle però, come han fatto le Iene, se la politica in qualche modo c’entrasse con l’accelerazione: «Ho guadagnato solo ed esclusivamente sulla base del lavoro duro che ho fatto nei processi che poi mi hanno portato ulteriori clienti». Anzi, rivendica, è seconda dopo Renzi solo perché ha fatto la ministra nel governo giallo-verde: «Altrimenti non sarei seconda!» Nel 2018, infatti, era salita a un imponibile di 2.833.488. Traduzione: con la politica ci ha rimesso.

 

Conte in un anno sotto di 996 mila euro

luigi di maio

La stessa tesi, più o meno, di Giuseppe Conte. Parola di Rocco Casalino: l’ex premier è passato da 1.155.229 euro di imponibile nel 2018 a 158.474 del 2019, «con una perdita di 996.755». Marco Occhipinti e Filippo Roma però precisano: i confronti vanno fatti sull’ultimo anno in cui «l’avvocato del popolo» non aveva ruoli politici, cioè il 2017. Quando l’imponibile era di 370.314: un terzo dell’anno successivo, con sette mesi a Palazzo Chigi. E torniamo alla polemica di queste settimane, dopo il volo nell’Arabia Saudita «rinascimentale», intorno alle conferenze di Matteo Renzi.

 

conte casalino

Il quale, stando all’imponibile 2013 (98.961 euro, rivalutato a 101.533) prima che diventasse capo del governo, si è ritrovato con redditi nel 2019 per 1.037.851. Cioè 936.318 euro più che nell’anno di partenza. Una sgommata fortunata. Sulla quale le Iene dicono d’avere invano chiesto un commento. Zitto. Come zitti, davanti ai microfoni, hanno preferito rimanere finora Salvini, Conte, Marcucci e altri...

 

Le regole americane

Resta il nodo di cui dicevamo: è giusto che un parlamentare pagato dai cittadini per fare il parlamentare faccia contemporaneamente altri lavori? Si dirà: da noi è sempre andata così. Vero. Non ovunque è così, però. In America, ad esempio, è impensabile. Basti leggere le regole sul sito ufficiale del Congresso: «A rappresentanti e senatori è vietato accettare onorari. L’accettazione di onorari da parte dei Rappresentanti è stata proibita a partire dall’1 gennaio 1991. L’accettazione di onorari da parte dei senatori è stata vietata a partire dal 14 agosto 1991».

maria elisabetta alberti casellati

 

Spiega il Congressional Institute: «Secondo il comitato etico della Camera, il limite al reddito da lavoro esterno per i membri del Congresso è stato nel 2019 di 28.440 dollari. Oltre a limitare l’importo che i membri possono guadagnare, ci sono anche restrizioni su come possono farlo». Esempio? «È vietato accettare pagamenti per i discorsi». Di più: poiché nel Congresso attuale «si stima che 50 senatori e 168 membri della Camera siano avvocati», si ricorda che ogni attività simile è proibita.

matteo renzi mohammed bin salman

 

«Ma è ovvio che sia così», ride Antonio Merlo, docente alla New York University e autore qualche anno fa con Andrea Mattozzi di Mediocracy, un saggio duro sui sistemi di selezione della politica italiana, «L’idea che in America un parlamentare abbia dei clienti che lo pagano come avvocato finché è in carica è fuori dal mondo».

daniela santanche'. redditometro dei politici le ienecarla ruocco redditometro dei politici le ieneignazio la russa redditometro dei politici le ienegiancarlo giorgetti redditometro dei politici le ienemaurizio lupi redditometro dei politici le ienegiuseppe conte redditometro dei politici le ienesimone pillon redditometro dei politici le ienegabriella giammanco redditometro dei politici le ienebeatrice lorenzin redditometro dei politici le ienemaria elena boschi redditometro dei politici le iene

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"