redditometro politici politica le iene

DI MALE IN SEGGIO – NON SEMPRE ENTRARE IN POLITICA È UN VANTAGGIO DAL PUNTO DI VISTA ECONOMICO: PER ESEMPIO L’ONOREVOLE PAOLO ZANGRILLO (FRATELLO DEL MEDICO ALBERTO) NEL 2019 HA DICHIARATO 98MILA EURO RISPETTO AGLI 820MILA DI QUANDO FACEVA IL DIRIGENTE D’AZIENDA - IN CIMA ALLA TOP TEN DI CHI HA AUMENTATO IL PROPRIO REDDITO C’È MATTEO RENZI, CHE RISPETTO AL 2013 HA REGISTRATO UN AUMENTO DI 936MILA EURO – L'ANTICIPAZIONE DEL SERVIZIO DELLE IENE (IN ONDA STASERA)

il redditometro della politica le iene 1

1 – IL PARLAMENTO FA BENE AL PORTAFOGLIO DEI NOSTRI POLITICI? IL REDDITOMETRO DELLE IENE

Da https://www.iene.mediaset.it/

 

Dal loro ingresso in Parlamento come è cambiato il reddito dei nostri politici? In attesa di scoprirlo con il “redditometro” dei politici, in onda questa sera su Italia 1, diamo uno sguardo alla situazione di alcuni parlamentari.

 

Filippo Roma e Marco Occhipinti hanno messo a confronto l’ultimo reddito imponibile presentato da 100 parlamentari prima del loro ingresso alla Camera o al Senato, con l’ultima dichiarazione disponibile presentata nel 2020, e che fa riferimento al 2019.

 

il redditometro della politica le iene 2

L’ingresso in Parlamento ha generato un incremento dei guadagni per la maggior parte dei 100 politici presi in considerazione. Ma non per tutti. Ad esempio, nel 2019 l’onorevole Paolo Zangrillo, deputato di Forza Italia, fratello del celebre medico di fiducia di Berlusconi, ha dichiarato 98.471 euro rispetto agli 820.799 euro dichiarati quando faceva il dirigente d’azienda (ben 722.328 euro in meno). Nella classifica di chi ci ha perso troviamo anche nomi come Vittorio Sgarbi, Renato Brunetta, Laura Boldrini e pochi altri.

 

il redditometro della politica le iene 3

La Top Ten della classifica di chi ha aumentato il proprio reddito è popolata da volti noti come il leghista Simone Pillon con un +203.243 euro (passato dai 40.155 euro nel 2017 ai 243.398 nel 2019), la Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che ha registrato un incremento di 215.699 euro, collocandosi al quinto posto della speciale classifica, e Ignazio La Russa (FdI) che è passato dai 107.670 euro del 1991 ai 347.352 euro del 2019, registrando un +239.682 euro e collocandosi al settimo posto del redditometro delle Iene.

 

L’ambitissimo primo posto della Top 100 se lo aggiudica il leader di Italia Viva Matteo Renzi che, rispetto a quanto dichiarato nel 2013, ha registrato un aumento di ben 936.318 euro. Pensate che solo nel 2018 il premier appena nominato Giuseppe Conte registrava un incremento del proprio reddito superiore a quello di Renzi, con un +781.583 euro. Nel 2019, però, il reddito imponibile di Conte ha subito una riduzione drastica (-211.840 euro) facendogli guadagnare il quinto posto nella classifica di chi ci ha perso di più e che tiene conto della rivalutazione dei dati Istat.

PAOLO ZANGRILLO

 

Non ci resta che aspettare il servizio sul “Redditometro dei Politici delle Iene”, che andrà in onda questa sera, martedì 23 febbraio, alle 21.10 su Italia 1.

 

2 – PARLAMENTARI E GUADAGNI, QUANDO LA POLITICA AIUTA I REDDITI (MA C’È CHI PERDE)

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera”

renato brunetta redditometro dei politici le iene

 

Non era un anno bisestile, non c’era ancora la pandemia e non ha subito alluvioni ma il 2019 per Paolo Zangrillo, fratello del celeberrimo Alberto medico di fiducia di Silvio Berlusconi, è stato un anno davvero sciagurato: 722.328 euro di buco. Colpa della politica. Direte: scherza? No, documenti alla mano, lo dice un’inchiesta delle Iene.

 

Che hanno controllato chi, eletto in Parlamento, ci ha guadagnato o perso. Primo nella lista di chi andato in rosso è lui, primo di chi si è arricchito Matteo Renzi. Una hit-parade che riaccende polemiche sacrosante e mai chiuse: è giusto che un parlamentare possa fare altri lavori a pagamento?

matteo salvini redditometro dei politici le iene

 

Il confronto

Partiamo dall’inizio. Marco Occhipinti e Filippo Roma, per la trasmissione di Italia1 in onda stasera col titolo «Il redditometro delle Iene», hanno confrontato l’ultimo reddito imponibile presentato da cento parlamentari prima di entrare alla Camera o al Senato, chi tre e chi trent’anni fa, con la dichiarazione più recente, presentata nel 2020 per il 2019.

il redditometro della politica le iene

 

Non una novità assoluta, vero. Come ricordano Tito Boeri e Sergio Rizzo in Riprendiamoci lo Stato, diversi studi avevano già dimostrato come vincere un seggio sia stato spesso seguito da una svolta economica e professionale.

 

Per non dire di altre inchieste giornalistiche o addirittura di motivetti come quello di Claudio Villa su «L’onorevole Bricolle / deputato di Gioia del Colle», nato come «il modello dell’agitator» ma presto a suo agio «col suo bianco gilet / e le ghette ai suoi piè».

GIANLUIGI PARAGONE IN OSPEDALE DOPO L'INCIDENTE IN SCOOTER

 

Certo è che il servizio tivù di stasera, visti i tempi, le chiusure, i ritardi nei rimborsi per il Covid-19 rischia di arroventare ulteriormente le polemiche sul dossier sul sistema previdenziale Ue da cui emerge come gli italiani siano i parlamentari più pagati d’Europa. La maggioranza dei deputati e senatori (più l’ex premier Giuseppe Conte) passati al setaccio dalle Iene, infatti, non hanno subito il tracollo di Paolo Zangrillo, che dai 820.799 euro del 2017, quando faceva il dirigente d’azienda prima di essere eletto con Forza Italia, è sceso nel 2019 a 98.471 euro. Anzi.

 

Il crollo di Paragone, l’impennata di Cunial

 

paolo romani redditometro dei politici le iene

Se l’ex giornalista e conduttore tivù Gianluigi Paragone risulta precipitato dopo l’elezione col Movimento 5 Stelle di 321.734 euro, l’imprenditrice Michela Vittoria Brambilla di 242.173 euro e altri ancora per importi minori come Dario Franceschini, Renata Polverini o Francesco Boccia, molti altri hanno visto i loro redditi sollevarsi sensibilmente o addirittura schizzare all’insù. A partire da alcuni grillini catapultati su un seggio da posizioni assai meno prestigiose. Come la pasionaria No vax e teorica dei complotti planetariSara Cunial, passata da imprenditrice agricola con «reddito imponibile 0» nel 2017 a 92.728 euro nel 2019, pari allo stipendio e voci varie parlamentari, tolti i soldi al partito. Come a zero, prima d’essere eletti, stavano Roberto Fico, Anna Ascani, Luigi Di Maio. Che neppure risulta aver fatto la dichiarazione... Sconosciuti.

 

 

La salita degli avvocati

giulia bongiorno redditometro dei politici le iene

Nelle prime file nomi più o meno noti. Come l’avvocato Maria Elisabetta Alberti Casellati, che in ventisette anni da parlamentare ha visto il suo reddito salire (come presidente del Senato) di 187.956 euro. L’avvocato e senatore leghista Simone Pillon, benedetto tra il 2017 e 2019 di un’impennata di 202.601 euro.

 

andrea marcucci redditometro dei politici le iene

L’imprenditore farmaceutico, deputato e poi senatore e capogruppo democratico Andrea Marcucci, salito nel reddito dal ‘91 ad oggi di 354.910 euro. Fino all’avvocato ed ex ministro Giulia Bongiorno. Palermitana, famosa già a 27 anni nel collegio difensivo di Giulio Andreotti, prima di entrare alla Camera con Alleanza nazionale aveva nel 2005 un imponibile 173.534 euro. Nel 2019 era a 817.672.

 

maurizio gasparri redditometro dei politici le iene

 

Cinque volte di più. Guai a chiederle però, come han fatto le Iene, se la politica in qualche modo c’entrasse con l’accelerazione: «Ho guadagnato solo ed esclusivamente sulla base del lavoro duro che ho fatto nei processi che poi mi hanno portato ulteriori clienti». Anzi, rivendica, è seconda dopo Renzi solo perché ha fatto la ministra nel governo giallo-verde: «Altrimenti non sarei seconda!» Nel 2018, infatti, era salita a un imponibile di 2.833.488. Traduzione: con la politica ci ha rimesso.

 

Conte in un anno sotto di 996 mila euro

luigi di maio

La stessa tesi, più o meno, di Giuseppe Conte. Parola di Rocco Casalino: l’ex premier è passato da 1.155.229 euro di imponibile nel 2018 a 158.474 del 2019, «con una perdita di 996.755». Marco Occhipinti e Filippo Roma però precisano: i confronti vanno fatti sull’ultimo anno in cui «l’avvocato del popolo» non aveva ruoli politici, cioè il 2017. Quando l’imponibile era di 370.314: un terzo dell’anno successivo, con sette mesi a Palazzo Chigi. E torniamo alla polemica di queste settimane, dopo il volo nell’Arabia Saudita «rinascimentale», intorno alle conferenze di Matteo Renzi.

 

conte casalino

Il quale, stando all’imponibile 2013 (98.961 euro, rivalutato a 101.533) prima che diventasse capo del governo, si è ritrovato con redditi nel 2019 per 1.037.851. Cioè 936.318 euro più che nell’anno di partenza. Una sgommata fortunata. Sulla quale le Iene dicono d’avere invano chiesto un commento. Zitto. Come zitti, davanti ai microfoni, hanno preferito rimanere finora Salvini, Conte, Marcucci e altri...

 

Le regole americane

Resta il nodo di cui dicevamo: è giusto che un parlamentare pagato dai cittadini per fare il parlamentare faccia contemporaneamente altri lavori? Si dirà: da noi è sempre andata così. Vero. Non ovunque è così, però. In America, ad esempio, è impensabile. Basti leggere le regole sul sito ufficiale del Congresso: «A rappresentanti e senatori è vietato accettare onorari. L’accettazione di onorari da parte dei Rappresentanti è stata proibita a partire dall’1 gennaio 1991. L’accettazione di onorari da parte dei senatori è stata vietata a partire dal 14 agosto 1991».

maria elisabetta alberti casellati

 

Spiega il Congressional Institute: «Secondo il comitato etico della Camera, il limite al reddito da lavoro esterno per i membri del Congresso è stato nel 2019 di 28.440 dollari. Oltre a limitare l’importo che i membri possono guadagnare, ci sono anche restrizioni su come possono farlo». Esempio? «È vietato accettare pagamenti per i discorsi». Di più: poiché nel Congresso attuale «si stima che 50 senatori e 168 membri della Camera siano avvocati», si ricorda che ogni attività simile è proibita.

matteo renzi mohammed bin salman

 

«Ma è ovvio che sia così», ride Antonio Merlo, docente alla New York University e autore qualche anno fa con Andrea Mattozzi di Mediocracy, un saggio duro sui sistemi di selezione della politica italiana, «L’idea che in America un parlamentare abbia dei clienti che lo pagano come avvocato finché è in carica è fuori dal mondo».

daniela santanche'. redditometro dei politici le ienecarla ruocco redditometro dei politici le ieneignazio la russa redditometro dei politici le ienegiancarlo giorgetti redditometro dei politici le ienemaurizio lupi redditometro dei politici le ienegiuseppe conte redditometro dei politici le ienesimone pillon redditometro dei politici le ienegabriella giammanco redditometro dei politici le ienebeatrice lorenzin redditometro dei politici le ienemaria elena boschi redditometro dei politici le iene

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...