marina berlusconi giorgia meloni

SU CONSIGLIO DI GIANNI LETTA, MARINA BERLUSCONI RISPONDE A DAGOSPIA SULLA TENSIONE TRA LEI E GIORGIA MELONI DOPO LA LETTERA SCRITTA AL “GIORNALE”: “ALCUNI MEDIA HANNO VOLUTO VEDERE DIETRO QUESTA LETTERA INTENZIONI CHE NON HO MAI AVUTO, COSÌ COME MI HANNO INCOMPRENSIBILMENTE ATTRIBUITO REAZIONI CHE NON HO MAI PROVATO DI FRONTE A COMMENTI DEL PRESIDENTE GIORGIA MELONI, PER LA QUALE NUTRO IL MASSIMO RISPETTO E LA MASSIMA STIMA. COSÌ STANNO LE COSE. TUTTO IL RESTO SONO STRUMENTALIZZAZIONI FUORI DALLA REALTÀ” - “REPUBBLICA”: “DAGOSPIA PARLA DI “INDIGNAZIONE” DI MARINA. TESI CHE FONTI DI PRIMO PIANO DEL PARTITO CONFERMANO…”

Articoli correlati

COME HA PRESO MARINA BERLUSCONI LA RISPOSTACCIA DELLA SORA GIORGIA ALLA SUA LETTERA AL \'GIORNALE\'?

ANNUNZIATA: MARINA BERLUSCONI E GIORGIA MELONI? SIAMO DI FRONTE A UNO SCONTRO POLITICO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

GOVERNO: MARINA BERLUSCONI, MASSIMO RISPETTO E STIMA PER MELONI

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 lug - Marina Berlusconi interviene sulle polemiche che hanno fatto seguito alla sua lettera al Giornale relativa al padre, Silvio, per confermare la sua massima stima a Giorgia Meloni, presidente del consiglio.

 

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

«In questi giorni gli organi di informazione hanno ampiamente parlato della mia lettera inviata al Giornale, la cui unica motivazione era quella di denunciare, "innanzitutto come figlia", la persecuzione giudiziaria subita da mio padre e il tentativo di operare su di lui una vera e propria "damnatio memoriae"». Così Marina Berlusconi in una nota.

 

«Alcuni media però hanno voluto vedere dietro questa lettera intenzioni che non ho mai avuto, così come mi hanno incomprensibilmente attribuito reazioni che non ho mai provato di fronte a commenti del presidente Giorgia Meloni, per la quale nutro il massimo rispetto e la massima stima. Così stanno le cose. Tutto il resto sono strumentalizzazioni fuori dalla realtà», aggiunge la presidente di Fininvest.

 

“LEI NON È IN POLITICA” L’USCITA DELLA PREMIER IRRITA MARINA BERLUSCONI

Estratto dell’articolo di E.LA. per “la Repubblica”

 

MARINA BERLUSCONI - GIORGIA MELONI - MARTA FASCINA

Diventano un caso le dichiarazioni di Giorgia Meloni su Marina Berlusconi. La figlia del fondatore di Forza Italia sarebbe irritata per le frasi pronunciate dalla premier a Palermo, nel giorno delle celebrazioni per la ricorrenza della strage di via D’Amelio: «Non è un soggetto politico», ha risposto Meloni a chi le chiedeva degli attacchi a magistratura e stampa che, con una lettera al Giornale , la presidente di Fininvest aveva fatto con riferimento alle indagini della Procura di Firenze sulle stragi del ’92 e del ’93.

 

Un modo forse per liberarsi dal pressing su Palazzo Chigi conseguente alle parole di Nordio sull’abolizione del concorso esterno in associazione mafiosa, in vista anche di una riforma della giustizia attorno alla quale Fratelli d’Italia intende confrontarsi con l’Anm.

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI

 

O un messaggio alla stessa Forza Italia, che su alcuni temi – come l’abuso d’ufficio – ha fatto asse con Nordio. Fatto sta che la sortita di Meloni ha rianimato il dibattito interno a Fi: Dagospia parla di “indignazione” di Marina. Tesi che fonti di primo piano del partito confermano, anche se il segretario Antonio Tajani, che mercoledì aveva già minimizzato (“Ciò di cui parla Meloni è un fatto oggettivo”) nega una reazione negativa da parte di Marina Berlusconi.

 

Fatto sta che nel governo e in una Forza Italia che solo sabato scorso ha avviato il suo percorso congressuale (proprio con l’elezione di Tajani al vertice) sta facendo discutere. E non poco. La lettera di Marina Berlusconi, con lo sdegno per l’azione dei pm di Firenze, arriva nello stesso giorno di un’intervista al Corriere in cui Tajani smorzava i toni contro la magistratura, negando che ci fosse un’iniziativa di partito per mandare un’ispezione alla Procura di Firenze che indaga sui presunti rapporti tra Berlusconi e la mafia. Un corto circuito? Possibile che il segretario di FI non sapesse dell’uscita di Marina Berlusconi, che pure ne avrebbe benedetto la leadership due giorni prima?

IL BACIO TRA GIORGIA MELONI E MARINA BERLUSCONI - MARTA FASCINA

 

Interrogativi che hanno a che fare pure con la volontà della figlia dell’ex premier di continuare a sostenere la sua creatura politica, all’interno della coalizione di Giorgia Meloni. La famiglia Berlusconi è nei fatti creditrice per quasi cento milioni nei confronti del partito. Secondo alcuni boatos, l’uscita della premier non rafforzerebbe la volontà di Marina di sostenere FI e puntare ancora sulla creatura politica del padre. Ma ufficialmente non c’è riscontro. […]

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO