travaglio e minzolini

MINZO-MOLOTOV - L’ASSOLUZIONE INFIAMMA SOLTANTO LE STANZE DELLE REDAZIONI DEI GIORNALI – LA RIVOLTA DI PIAZZA NON E’ DIETRO L’ANGOLO (DI MAIO) E LE ISTITUZIONI NON SONO A RISCHIO “GOLPE” PER UN VOTO DI PALAZZO MADAMA CHE DI “EVERSIVO” HA SOLTANTO IL VOTO DI COSCIENZA DEI 19 SENATORI DEL PD

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

DAGONOTA

Il mis-Fatto si è compiuto nell’aula di palazzo Madama con il mancato voto dell’aula per sancire il decadimento di Augusto Minzolini da senatore di Forza Italia. L’ex cronista parlamentare era stato condannato in via definitiva a una pena superiore ai due anni per - parola di Minzo - "non aver messo i nomi degli ospiti dei pranzi che ho pagato con la carta di credito della Rai" quando dirigeva, su indicazione di Silvio Berlusconi, il Tg1 di mamma Rai.

 

Una punizione sproporzionata a giudizio dei suoi stessi accusatori politici, ma ribadita dalla Cassazione. A Minzolini, l’ex parlamentare Pd Giannicola Sinisi - uno dei giudici togati tornato a esercitare in magistratura e sospettato di parzialità -, non aveva concesso neppure le attenuanti generiche all’imputato che aveva restituito il maltolto (60 mila euro) e assolto in sede civile. Di qui il sospetto di una possibile vendetta dell’avversario politico. Tant’è.

peter gomez e marco travagliopeter gomez e marco travaglio

 

Il taroccamento dei rimborsi, come ha ricordato Giampiero Mughini nella lettera a Dagospia nel tentativo di mettere a fuoco il reato (usuale&banale) che ha portato Minzo sul banco degli imputati, è molto diffusa nell’azienda di viale Mazzini e nelle redazioni dei giornali. Per non parlare delle markette firmate che hanno invaso, impunemente, il video e la carta stampata. Ma questa è un’altra storia di malcostume.

 

In base alla legge Severino (sciaguratamente voluta pure dall’ex Cavaliere per i suoi effetti comunque perversi sulle istituzioni), il senatore di Forza Italia non poteva più occupare lo scranno a palazzo Madama. Tant’è che prima del voto dell’aula, lo stesso Minzo aveva annunciato di lasciare il seggio a prescindere dal suo esito. Senza dimenticare che la legge Severino prevede che la Camera di appartenenza del decaduto “giudica” e non “applica” la norma guardando ai singoli casi.

 

Minzolini in bermuda Minzolini in bermuda

Il caso Minzolini sta provocando un mare di polemiche (giuste nel merito), ma esercitate con un linguaggio francamente sproporzionato rispetto alla memoria di un Paese che ha dovuto far fronte a ben altri “atti eversivi” o “golpe striscianti” dal “Piano Solo” del gen. De Lorenzo agli anni di Piombo insurrezionali con l’uccisione del leader della Dc, Aldo Moro.

 

E anche il voto referendario del 4 dicembre 2016 per (stra)battere l’idea renziana&gelliana di fare strame della nostra Costituzione sta lì a ricordarci che le grida di possibili rivolgimenti sociali a causa dell’assoluzione di Minzolini al Senato non hanno alcun riscontro con la realtà.

 

luigi di maio  foto ilaria magliocchetti lombiluigi di maio foto ilaria magliocchetti lombi

Finora l’ordine pubblico non ne ha risentito. E non ci risulta che il ministero dell’Interno abbia convocato il Comitato della sicurezza per far fronte a un’eventuale emergenza di piazza dopo il fattaccio di Palazzo Madama. 

 

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

Per Marco Travaglio, direttore del Fatto, quello consumatosi al Senato - in linea con il deputato pentastellato Luigi Di Maio: “Ora non vi lamentate se i cittadini manifestano in maniera violenta” -, rappresenta invece un pericoloso incitamento ai malumori rabbiosi della gente.

 

Sullo stesso quotidiano, Barbara Spinelli, insiste sui rischi di “una rivolta popolare”. Mentre Peter Gomez ripescando l’Orwell della “Fattoria degli animali” dà in pratica del “maiale” ai diciannove senatori del Pd che hanno votato No alle dimissioni di Minzolini.

 

Cioè, per dirla con lo scrittore Henry Miller, Ichino, Tononi, Mucchetti e la compagnia dei senatori ”voltagabbana” non se la sono sentita di premere il dito del grilletto del loro fucile senza prima fare i conti con la coscienza che abita anche in ogni implacabile accusatore.

Minzo Minzo

 

E, va ricordato inoltre, che soltanto l’Osservatore Romano ha stigmatizzato le dichiarazioni “sorprendenti” dell’on. Di Maio con l’invito a ricondurre la polemica entro i giusti binari. A volte, osservava Stanislaw Jerzy Lec, “dicono di più su un’epoca le parole che non si usano più che le parole che si abusano”.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”