travaglio e minzolini

MINZO-MOLOTOV - L’ASSOLUZIONE INFIAMMA SOLTANTO LE STANZE DELLE REDAZIONI DEI GIORNALI – LA RIVOLTA DI PIAZZA NON E’ DIETRO L’ANGOLO (DI MAIO) E LE ISTITUZIONI NON SONO A RISCHIO “GOLPE” PER UN VOTO DI PALAZZO MADAMA CHE DI “EVERSIVO” HA SOLTANTO IL VOTO DI COSCIENZA DEI 19 SENATORI DEL PD

MINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZAMINZOLINI FESTEGGIATO DOPO IL VOTO CHE HA EVITATO LA SUA DECADENZA

DAGONOTA

Il mis-Fatto si è compiuto nell’aula di palazzo Madama con il mancato voto dell’aula per sancire il decadimento di Augusto Minzolini da senatore di Forza Italia. L’ex cronista parlamentare era stato condannato in via definitiva a una pena superiore ai due anni per - parola di Minzo - "non aver messo i nomi degli ospiti dei pranzi che ho pagato con la carta di credito della Rai" quando dirigeva, su indicazione di Silvio Berlusconi, il Tg1 di mamma Rai.

 

Una punizione sproporzionata a giudizio dei suoi stessi accusatori politici, ma ribadita dalla Cassazione. A Minzolini, l’ex parlamentare Pd Giannicola Sinisi - uno dei giudici togati tornato a esercitare in magistratura e sospettato di parzialità -, non aveva concesso neppure le attenuanti generiche all’imputato che aveva restituito il maltolto (60 mila euro) e assolto in sede civile. Di qui il sospetto di una possibile vendetta dell’avversario politico. Tant’è.

peter gomez e marco travagliopeter gomez e marco travaglio

 

Il taroccamento dei rimborsi, come ha ricordato Giampiero Mughini nella lettera a Dagospia nel tentativo di mettere a fuoco il reato (usuale&banale) che ha portato Minzo sul banco degli imputati, è molto diffusa nell’azienda di viale Mazzini e nelle redazioni dei giornali. Per non parlare delle markette firmate che hanno invaso, impunemente, il video e la carta stampata. Ma questa è un’altra storia di malcostume.

 

In base alla legge Severino (sciaguratamente voluta pure dall’ex Cavaliere per i suoi effetti comunque perversi sulle istituzioni), il senatore di Forza Italia non poteva più occupare lo scranno a palazzo Madama. Tant’è che prima del voto dell’aula, lo stesso Minzo aveva annunciato di lasciare il seggio a prescindere dal suo esito. Senza dimenticare che la legge Severino prevede che la Camera di appartenenza del decaduto “giudica” e non “applica” la norma guardando ai singoli casi.

 

Minzolini in bermuda Minzolini in bermuda

Il caso Minzolini sta provocando un mare di polemiche (giuste nel merito), ma esercitate con un linguaggio francamente sproporzionato rispetto alla memoria di un Paese che ha dovuto far fronte a ben altri “atti eversivi” o “golpe striscianti” dal “Piano Solo” del gen. De Lorenzo agli anni di Piombo insurrezionali con l’uccisione del leader della Dc, Aldo Moro.

 

E anche il voto referendario del 4 dicembre 2016 per (stra)battere l’idea renziana&gelliana di fare strame della nostra Costituzione sta lì a ricordarci che le grida di possibili rivolgimenti sociali a causa dell’assoluzione di Minzolini al Senato non hanno alcun riscontro con la realtà.

 

luigi di maio  foto ilaria magliocchetti lombiluigi di maio foto ilaria magliocchetti lombi

Finora l’ordine pubblico non ne ha risentito. E non ci risulta che il ministero dell’Interno abbia convocato il Comitato della sicurezza per far fronte a un’eventuale emergenza di piazza dopo il fattaccio di Palazzo Madama. 

 

BARBARA SPINELLIBARBARA SPINELLI

Per Marco Travaglio, direttore del Fatto, quello consumatosi al Senato - in linea con il deputato pentastellato Luigi Di Maio: “Ora non vi lamentate se i cittadini manifestano in maniera violenta” -, rappresenta invece un pericoloso incitamento ai malumori rabbiosi della gente.

 

Sullo stesso quotidiano, Barbara Spinelli, insiste sui rischi di “una rivolta popolare”. Mentre Peter Gomez ripescando l’Orwell della “Fattoria degli animali” dà in pratica del “maiale” ai diciannove senatori del Pd che hanno votato No alle dimissioni di Minzolini.

 

Cioè, per dirla con lo scrittore Henry Miller, Ichino, Tononi, Mucchetti e la compagnia dei senatori ”voltagabbana” non se la sono sentita di premere il dito del grilletto del loro fucile senza prima fare i conti con la coscienza che abita anche in ogni implacabile accusatore.

Minzo Minzo

 

E, va ricordato inoltre, che soltanto l’Osservatore Romano ha stigmatizzato le dichiarazioni “sorprendenti” dell’on. Di Maio con l’invito a ricondurre la polemica entro i giusti binari. A volte, osservava Stanislaw Jerzy Lec, “dicono di più su un’epoca le parole che non si usano più che le parole che si abusano”.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”