roberto cingolani trivella trivelle

NON CI RESTA CHE TRIVELLARE - PARTE IL PIANO CONTRO IL CARO ENERGIA: RADDOPPIARE LE ESTRAZIONI DI GAS IN TERRA E NELL'OFFSHORE ITALIANO CON L'OBIETTIVO DI COPRIRE IL 10% DEL FABBISOGNO NAZIONALE - LA SVOLTA È VOLUTA DAL MINISTRO CINGOLANI, IL PROBLEMA È CHE GLI ESPERTI SI DIVIDONO E GLI AMBIENTALISTI SONO GIÀ SUL PIEDE DI GUERRA - IL M5S: "COSÌ RIPRENDIAMO A DEVASTARE I MARI E I TERRITORI"

Michelangelo Borrillo per il "Corriere della Sera"

 

trivelle

È solo un primo passo. Ma è certamente nella direzione della transizione energetica: la ripresa delle prospezioni ed estrazioni di gas in terra e nell'offshore italiano sarà accompagnata dal sostanziale stop a nuovi permessi per il petrolio.

 

Un primo passo - quello della pubblicazione del Pitesai, il Piano per la transizione energetica sostenibile delle aree idonee - anche verso l'incremento della produzione del gas italiano a cui il governo sta guardando come una delle armi per contrastare il caro energia.

 

trivelle

Arrivato dopo tre anni dalla moratoria imposta nel 2019 dal governo di allora, il Pitesai è una mappa, una sorta di piano regolatore che indica dove sarà consentita l'estrazione di idrocarburi.

 

«Fortemente voluto dal ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani - come evidenziato da una nota dello stesso ministero - per sanare il «ritardo della sua pubblicazione», non piace al mondo ambientalista, contrario non solo alle trivelle per il petrolio ma anche a quelle per il gas.

 

trivelle

Dal punto di vista dei numeri, nel 2021 la produzione nazionale di gas ha raggiunto il minimo dal 1954, 3,2 miliardi di metri cubi (il picco risale al 1991 con 21 miliardi di metri cubi); la ripresa delle estrazioni potrebbe portare a un raddoppio della produzione italiana, arrivando così al 10% circa del fabbisogno nazionale (nel 2021 in Italia sono stati consumati circa 72 miliardi di metri cubi di gas), grazie soprattutto all'aumento delle estrazioni nel Mare Adriatico.

 

roberto cingolani

Ma sui tempi del raggiungimento dell'obiettivo Nomisma solleva dubbi: «Con queste regole - spiega Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia - ci vorranno anni, forse decenni. Anche se tecnicamente un raddoppio della produzione da 3 a 6 miliardi di metri cubi sarebbe possibile in un anno».

 

trivellazioni

Il piano non divide solo gli esperti ma anche la politica. Da una parte c'è Italia viva che con un tweet del vicepresidente del gruppo alla Camera Marco Di Maio plaude all'iniziativa perché «il governo ha sbloccato il piano delle estrazioni di idrocarburi» e al contempo sottolinea i danni della «furia ideologica di M5S e Lega che lo bloccò nel 2019», facendo perdere «tre anni cruciali»; dall'altra ci sono le critiche del Movimento 5 Stelle che per bocca di Giovanni Vianello, deputato della commissione Attività produttive, sottolinea come «l'Italia fa un disastro e un ulteriore passo indietro nella transizione ecologica» con il decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 12 febbraio.

 

«Air gun e trivelle - aggiunge il parlamentare pugliese - riprenderanno a devastare i mari e i territori italiani, in particolare quelli pugliesi: saranno almeno 11 le istanze di ricerca (9 basso Adriatico, 2 nel Golfo di Taranto, 1 tra Adriatico e Jonio) e 2 le istanze di prospezione (basso Adriatico e Jonio) che, al netto di qualche parziale riperimetrazione, continueranno il loro iter di approvazione. E non verranno fermati i 6 permessi di ricerca già rilasciati, 2 nel basso Adriatico, 1 a largo di Leuca e 3 a largo di Crotone».

 

Articoli correlati

ITALIA IN BOLLETTA - L'IDEA DI DRAGHI PER RISPONDERE ALLA CRISI DEI PREZZI DELL'ENERGIA? RADDOPPIARE

IL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA ROBERTO CINGOLANI: NON CI SONO TRIVELLE NUOVE E NON LE HO...

IL RITORNO DELLE TRIVELLE CONTRO IL CARO BOLLETTE: LA NUOVA MAPPA DEL GOVERNO PER RADDOPPIARE IL GAS

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN