franco gabrielli mario draghi

“NON POSSONO ESSERCI OMBRE” – L’IRRITAZIONE DI DRAGHI CHE NON DIGERISCE LE ACCUSE PIOMBATEGLI ADDOSSO DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL DOCUMENTO DELLA DISINFORMAZIONE DEL “CORRIERE”: MARIOPIO NON ACCETTA DI PASSARE PER CENSORE TANTO PIÙ PERCHÉ, ALL'INTERNO DEL BOLLETTINO, IL MONITORAGGIO SI CONCENTRA DIVERSE VOLTE SU TESI CRITICHE NEI SUOI CONFRONTI, BOLLATO COME IL “RESPONSABILE DELLA CRESCITA DEI PREZZI DEI GENERI ALIMENTARI ED ENERGETICI”, “ALLINEATO ALLE DECISIONI AMERICANE” E “DISINTERESSATO ALLE SORTI DEL SUO POPOLO” – NON È UN CASO CHE ABBIA OPTATO PER…

Ilario Lombardo per "La Stampa"

 

FRANCO GABRIELLI MARIO DRAGHI

Liste di proscrizione, dossieraggio, mandato politico. Parole che fanno ripiombare l'Italia nelle zone oscure della propria storia e che rischiano di sfregiare la credibilità delle istituzioni, dai servizi segreti al governo. È questo il rischio che ha percepito Mario Draghi nella confusione del dibattito che si è scatenato in questi giorni, dopo la notizia di un report degli 007 su una presunta rete di opinionisti etichettati come «filoputiniani»: il pericolo di uno scivolamento verso un epilogo pericoloso che stava per investire direttamente la presidenza del Consiglio. Sentire in programmi televisivi e leggere sui giornali interrogativi e ipotesi sul ruolo che avrebbe avuto il governo nello schedare pareri contrari, ha convito Draghi che fosse arrivato il momento di intervenire.

La decisione di indire la conferenza stampa di Franco Gabrielli, e di declassificare il rapporto dell'intelligence, nasce da qui. Da questa preoccupazione.

il documento sulla disinformazione in italia 4

 

 Il premier d'accordo con il sottosegretario con delega ai servizi segreti capisce che è necessaria un'operazione di totale «trasparenza», nella convinzione che «non possono esserci ombre» su Palazzo Chigi. Sarà Gabrielli, collegato a distanza, a spiegare cosa sapeva e fino a che punto Draghi. A chiarire il senso dell'ormai famoso Hybrid Bullettin, una relazione sullo stato delle cose della disinformazione che si presume abbia la regia del Cremlino e che potrebbe avere avuto un'intensificazione con la guerra in Ucraina.

Sono quattro i bollettini da febbraio a oggi, rivela il sottosegretario. E tutti e quattro erano stati messi a conoscenza dello staff del presidente del Consiglio.

 

L'ultimo viene protocollato il 3 giugno e inviato al Copasir, il comitato parlamentare che esercita il controllo sull'intelligence, il 6 giugno.

FRANCO GABRIELLI - MARIO DRAGHI - ADOLFO URSO

A Draghi non vengono segnalate particolari emergenze, semplicemente perché, a detta di Gabrielli, non ce ne sono. Il report lavora su fonti aperte, perlopiù commenti sui social e interventi televisivi. Niente di misterioso, niente che possa minare la sicurezza della Repubblica e attivare indagini vere e approfondite dell'intelligence. Gabrielli e Draghi sono in contatto continuo. Da quando è cominciata l'invasione russa in Ucraina si sentono «quotidianamente»: «E non ho percepito particolari criticità», spiega l'ex numero uno della Polizia, considerato da sempre uomo di fiducia del presidente del Consiglio.

 

mario draghi in conferenza stampa a bruxelles 1

Le scorie del sospetto, però, sono difficili da smaltire. Se sarà necessario, il premier è pronto a tornare anche personalmente sull'argomento. Nel clima di scontro tribale tra le opinioni, Draghi non accetta di passare per censore. Tanto più perché, all'interno del bollettino, il monitoraggio si concentra diverse volte su tesi critiche nei confronti del capo del governo, ritenuto «responsabile della crescita dei prezzi dei generi alimentari ed energetici», «allineato alle decisioni americane» e «disinteressato alle sorti del suo popolo». Leggendo, qualcuno potrebbe per questo poi sentirsi autorizzato a pensare che la censura sia conseguente, macchinata da Palazzo Chigi per soffocare la diffusione di argomenti del genere.

Non è così, ripete più volte Gabrielli, consapevole delle possibili interpretazioni del documento e degli effetti delle rivelazioni di stampa.

 

il documento sulla disinformazione in italia 5

Non c'è alcun mandato politico a indagare su professori e ospiti dei talk show, confermano fonti vicine al capo del governo. Il bollettino, nato nel 2019 sotto la responsabilità del Dipartimento dell'informazione per la sicurezza (Dis), forse non sopravviverà in questa forma, di analisi molto superficiale della rete e del suo flusso isterico. Ma ciò non significa che governo e intelligence saranno meno preoccupati a respingere l'opera di infiltrazione, di falsificazione e di hackeraggio che sono le armi della guerra ibrida, in cui la Russia di Vladimir Putin si è rivelata maestra.

MARIO DRAGHI draghi il documento sulla disinformazione in italia 6il documento sulla disinformazione in italia 2mario draghi al consiglio europeo 1mario draghi alla bocconi all evento in memoria di alesina 4il documento sulla disinformazione in italiail documento sulla disinformazione in italia 3il documento sulla disinformazione in italia 7

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....