giuseppe conte dossier servizi

PERCHÉ SI PARLA TANTO DI CYBERSICUREZZA E DI INTELLIGENCE TANTO DA FAR RISCHIARE LA CADUTA DI UN GOVERNO? - "E' DA QUI CHE PASSERANNO LE SFIDE GEOPOLITICHE DEI PROSSIMI DECENNI; CHI AVRÀ IN MANO LA CYBER SICUREZZA AVRÀ IN MANO INFORMAZIONI FONDAMENTALI SULL'INTERA SFERA DELL'ECONOMIA E NON SOLO. POTRÀ INFLUENZARE I MERCATI E LA POLITICA" - METTERE TUTTO IN MANO A PALAZZO CHIGI CREEREBBE UNA CONCENTRAZIONE DI POTERE SENZA PRECEDENTI NELLA STORIA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

Marco Antonellis per Affaritaliani.it

 

la nuova sede dei servizi segreti a roma piazza dante foto del sito degradoesquilino

Pochi lo sanno ma il 16 dicembre scorso la Commissione europea ha approvato un pacchetto di misure per rafforzare il livello di cyber sicurezza in tutta l'Unione europea. Una di questa elimina e sostituisce la cosiddetta direttiva Nis, la direttiva del 2016 che per la prima ha dotato l'Unione europea di un quadro comune in materia di cybersecurity.

 

la nuova sede dei servizi segreti a roma piazza dante

In poche parole la nuova direttiva Nis amplia il campo di applicazione della precedente, aggiungendo nuovi settori, in base alla loro criticità per l'economia e la società, e introducendo un chiaro limite di dimensione, per cui tutte le medie e grandi aziende nei settori selezionati saranno incluse nel suo ambito.

 

Gennaro Vecchione

Facile dunque capire la portata della cosa ed il perché in Italia si parli tanto di cybersicurezza e di intelligence tanto da far rischiare la caduta di un governo proprio su questo punto. Ma cosa c'è "sotto", scavando fino in fondo nelle vicende del belpaese? "E' da qui che passeranno le sfide geopolitiche dei prossimi decenni; chi avrà in mano la cyber sicurezza avrà in mano informazioni fondamentali sull'intera sfera dell'economia e non solo. Potrà influenzare i mercati e la politica" spiegano ambienti targati deep state.

 

Conte e Gennaro Vecchione

"Basti pensare alla 'partita delle partite' quella del 5G e ai riflessi che con la gestione dei Big Data potrà avere nel grande scontro di civiltà in atto, quello tra Cina e Stati Uniti. Non solo: "Da qui passeranno le grandi sfide dei prossimi decenni, quelle per la conquista delle materie prime e delle infrastrutture strategiche, media e comunicazione comprese".

 

Insomma, solo partendo da qui si può capire l'importanza della posta in gioco e perché Matteo "Biden" Renzi stia cercando di rompere le uova nel paniere a "Giuseppi" Conte: il punto, spiegano fonti molto bene informate è che mettere in mano a Palazzo Chigi anche il controllo della nascitura fondazione sulla cybersicurezza, oltre alla guida dei servizi attraverso l'autorità delegata creerebbe una concentrazione di potere senza precedenti nella storia della Repubblica italiana.

renzi biden

 

Originerebbe "di fatto" la nascita di un "super struttura" in grado di interloquire con i gangli vitali dello stato ma anche con le principali aziende del paese, creando un immenso network di relazioni e di conoscenze in grado di influire sui più importanti aspetti della vita pubblica e privata.

 

Tutte relazioni che un domani, qualora ce ne fosse bisogno, potrebbero anche tornare utili per la nascita, ad esempio, di un nuovo partito politico (ormai per molti i 5Stelle rappresentano il passato) oppure per preparare al meglio la corsa per il Quirinale. Ecco perché Matteo Renzi (ma anche buona parte del Pd) hanno subito "drizzato" le antenne.

 

renzi biden

Tanto più se questa "super struttura" dovesse fare asse con l'altra idea forte di palazzo Chigi: quella di uno strettissimo controllo dei fondi europei in capo alla Presidenza Del Consiglio (con la task force o senza). Un modo, anche questo, per creare un'immensa concentrazione di potere e di network relazionali di primissimo livello.

 

CARLO MASSAGLI GIUSEPPE CONTE

C’è poi un ulteriore aspetto, più tecnico ma non per questo meno politico, che preoccupa in parte il Colle e che riguarda gli umori interni alle due agenzie (Aise e Aisi) e le relazioni che intercorrono con il Dis. Che le cose non vadano del tutto bene lo dimostra il continuo rinvio sulle nomine dei vicedirettori.

 

Per l’agenzia esterna la quadra sembrerebbe essere stata trovata, ormai tutte le voci convergono sul generale Della Volpe (considerata una nomina unitaria in maggioranza, sostenuta da tutte le forze politiche e apprezzata anche dai partner internazionali) e sull’ammiraglio Carlo Massagli, attuale consigliere militare del premier Conte. Mentre all’Aisi la partita continua ad essere tra i generali Aimola e De Donno.

 

 

Sarebbe stato quest’ultimo nodo a far slittare il pronunciamento del cdm inizialmente previsto per il 23 dicembre in occasione della nomina del Comandante Generale dei Carabinieri Teo Luzi. Attese e rinvii che da mesi avrebbero innescato malumori e incomprensioni percepite e rilevate anche tra le principali forze di governo.

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?