IL “PESC” ABBOCCA O NO? ALLA FINE RENZI POTREBBE BLINDARE LA NOMINA DELLA “MOSCERINI” GRAZIE ALL’INTESA CON HOLLANDE (IN CAMBIO PITTIBIMBO SOSTIENE MOSCOVICI) - RESTANO LE RESISTENZE AMERICANE

FEDERICA MOGHERINI AL MARE FEDERICA MOGHERINI AL MARE

Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

Mancano dieci giorni al 30 agosto e la volata per le nomine europee entra nella dirittura d’arrivo quasi in surplace, rallentata dalla pausa estiva e messa in secondo piano dalle drammatiche emergenze che dall’Iraq, a Gaza, all’Ucraina, scuotono la scena internazionale.

 

Di tutte le partite in corso, è l’Italia a giocare quella più rischiosa. Perché sulla nomina di Federica Mogherini ad Alto rappresentate della politica estera dell’Unione europea, Matteo Renzi ha scommesso, sia pure con modi e forme a tratti discutibili, una parte importante del suo capitale politico in Europa.

mogherini e bacheletmogherini e bachelet

 

Non dovesse riuscirci, dopo aver messo nero su bianco nella lettera al neopresidente della Commissione Jean-Claude Juncker di puntare esclusivamente a quella carica, il premier ne uscirebbe sconfitto e ridimensionato di fronte ai partner. Eppure, gli sviluppi e le dinamiche in corso tra le capitali europee sembrano volgere in favore della candidatura italiana, che ancora poche settimane fa appariva in affanno.

 

La partita è aperta. L’opposizione dei Paesi dell’Est alla nomina di Mogherini rimane netta. E non sono del tutto scemate le riserve americane, alimentate soprattutto dall’infortunio di Mosca, quando il nostro ministro degli Esteri, che lì era anche a nome dell’Europa, ribadì l’appoggio italiano al gasdotto South Stream, progetto avversato dall’Unione europea e dagli Stati Uniti.

RENZI, MERKEL, HOLLANDERENZI, MERKEL, HOLLANDE

 

Ma il quadro è in movimento. Ci sono buone notizie da Berlino, dove il governo tedesco non ha obiezioni di sorta sul ministro italiano. C’è l’intesa costruita con abilità da Renzi con il presidente francese François Hollande intorno al binomio Moscovici-Mogherini, con l’ex ministro socialista francese candidato a un importante portafoglio economico nella futura commissione.

 

RENZI-HOLLANDERENZI-HOLLANDE

«Entrambe scontratesi all’inizio con forti opposizioni, le due candidature si sono rafforzate quasi per default. Nessun altro ha messo in campo ufficialmente candidati con indicazioni d’incarico precise ed esplicite. Quindi sarà difficile dire no a due grandi Paesi», suggerisce un’autorevole fonte di Bruxelles.

 

Favorevole a Mogherini è anche la famosa questione delle griglie di equilibrio: Nord-Sud, Est-Ovest, Popolari-Socialisti, presenze femminili nei nuovi vertici europei. «Da qualunque punto di vista si veda la questione, lei è nella casella giusta», dice un diplomatico europeo. Sarebbe per esempio strano che, con il popolare Juncker già al vertice della Commissione, un altro popolare come la bulgara Kristalina Georgieva, uno dei nomi più citati in alternativa a Mogherini, la spuntasse per il posto di Mr. Pesc.

Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x Pierre Moscovici and Marie Charline Pacquot article A D E DC x

 

A facilitare l’accordo potrebbe essere l’assegnazione della carica di Presidente del Consiglio europeo (quella la cui porta era già aperta per Enrico Letta) all’ex premier lettone Vytenis Andriukaitis.

 

Il resto potrebbe farlo l’attivismo italiano sulla scena internazionale. Se è vero infatti che il nostro Paese, presidente di turno dell’Unione europea, è rimasto fuori dai negoziati sull’Ucraina di lunedì a Berlino, mediati (senza successo) da Francia e Germania, sull’Iraq siamo davanti a tutti. Mentre il premier è oggi in visita nel Paese, Mogherini e il ministro della Difesa Roberta Pinotti sosterranno davanti alle Commissioni Esteri e Difesa del Parlamento la necessità di inviare armi ai curdi, mostrando la strada alla Ue.

 

Non è scontato e non sarà facile far passare la titolare della Farnesina. Ma su un argomento Matteo Renzi ha ragione. Le crisi che esplodono a ripetizione e la drammatica instabilità del quadro internazionale dicono che l’incarico di Mr. Pesc non è affatto di secondo piano e invece ne dimostrano tutte le potenzialità. «Il punto — osserva un ex ministro europeo — è se sia Federica Mogherini la risposta giusta dell’Europa a sfide sempre più gravi e complesse». 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…