salvini di maio

PIATTO RICCO, MI CI FICCO: ORA LA LEGA PUNTA SU FERROVIE E NEL MIRINO ENTRA ANCHE L'ENI - PARTITA COMPLICATA IN RAI: IL NODO DEL COMPENSO FAVORISCE UN AD INTERNO - VIA AL DOSSIER ANTITRUST – IL PIANO DEL GOVERNO PENTA-LEGHISTA E’ DI ESTENDERE LO SPOIL SYSTEM ANCHE AGLI INCARICHI NON ANCORA IN SCADENZA…

SALVINI SMARTPHONE

Marco Conti per il Messaggero

 

Chiusa una partita, quella della Cassa depositi e prestiti, molte altre ne rimangono aperte. «Piatto ricco, mi ci ficco» verrebbe da dire ricordando che proprio l' arrivo di una valanga di nomine in società pubbliche e partecipate fu uno dei motivi che spinse a comporre l' attuale governo. Ieri nel vertice di Palazzo Chigi non si è parlato d' altro che di Cdp e di come ripartire le deleghe, ma la fumata bianca di ieri è importante perché sblocca altre rilevanti partite proprio perché è stato individuato un metodo e messo a punto un bilancino perfetto che manovrano i plenipotenziari dei due partiti. ovvero Giancarlo Giorgetti per la Lega e Stefano Buffagni per il Movimento Cinquestelle.

 

bonomi

IL TENTATIVO La prima pedina che dovrebbe andare a dama è quella delle Ferrovie anche se l' attuale numero uno, Renato Mazzoncini (è stato riconfermato per tre anni dal governo Gentiloni) non intende mollare sua sponte. Nel risiko governativo quella poltrona è in quota Lega anche perchè il Carroccio intende smontare la fusione di FS con Anas pur sapendo che non sarà indolore. L' arrivo alla FS di Giuseppe Bonomi, ex ad di Sea e presidente di Alitalia, non è però scontato e circolano molti altri nomi. A cominciare da quello di Maurizio Manfellotto, ad di HitachiRail, e di Massimo Sarmi, ex di Poste italiane.

 

Ma se le FS rientrano nel pacchetto Cdp, le nomine in Rai viaggiano per conto proprio. Anche stavolta tocca al Mef proporre i due nomi per il cda al governo, ma la partita è complicata dall' intenzione dei due soci di maggioranza di definire, prima delle nomina dell' amministratore delegato e del presidente, anche gli organigrammi interni. A Saxa Rubra direttori e vicedirettori di testata e di reti sono da tempo in fermento e i tentativi di riposizionamento avviati da tempo.

mazzoncini delrio

 

Ma se il puzzle interno è più o meno facile grazie al mai dismesso manuale Cencelli, più complicato trovare l' ad. La caccia è in corso e affidata ad una società esterna, ma il problema è lo stipendio visto che il M5S nega che il governo intenda levare il tetto dei 240 mila euro. Al momento - svanita l' idea di chiamare costosissimi supermanager, i nomi su cui si ragiona sono quelli di Fabrizio Salini (ex La7), Andrea Castellari (Viacom), Andrea Cardamone, (ad Widiba) e Gianpaolo Tagliavia (Rai), ma il problema del compenso potrebbe favorire il candidate interna. Regge invece il nome della Bianchi Clerici (Lega) come presidente, anche se dovrà passare il vaglio della Commissione di Vigilanza.

 

L' ATTESA Da cambiare anche i vertici del Gestore Servizi Energetici, società da 15 miliari l' anno che il M5S vorrebbero affidare a Alberto Biancardi e la Lega a Giuseppe Nucci. Così come in scadenza le poltrone di Sogei, Invimit ed Eur spa. Tutte società con corposi e costosi amministratori che sembrano sopravvivere anche al governo del cambiamento.

matteo salvini luigi di maio

 

Scadenze anche nelle authority. A novembre termina il mandato anche il collegio dell' Antitrust, ma forse si dovrà accelerare visto che ad ottobre il presidente Giovanni Pitruzzella lascerà per andare alla Corte di Giustizia europea. In continua prorogatio sono invece i vertici dell' authority per l' Energia.

 

fabrizio pagani

Proprio perché si ragiona sul complessivo puzzle entrano nella riffa anche i vertici che scadono nel 2019. Anche in questo caso le poltrone, da Fincantieri a Snam e Italgas, sono molto appetite e nell' attesa dei nomi si mettono le bandierine con i colori dei partiti. Un' attenzione particolare è rivolta a Leonardo e ai problemi giudiziari di Alessandro Profumo. Così come nel mirino del M5S è Fabrizio Pagani al quale sono state già chieste le dimissioni. Pagani, già al Mef con Padoan, è l' attuale rappresentate del Tesoro nel cda dell' Eni. Dimissione chieste anche al presidente dell' Inps Tito Boeri che però è un osso duro, come ben sa anche Matteo Renzi.

GIOVANNI TRIAGiovanna Bianchi Clerici

 

TITO BOERI MATTEO RENZIbianchi clerici

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...