grillo casaleggio taverna di maio cinquestelle

POLVERE DI CINQUESTELLE! SPINTARELLE E FAMILISMO NEL PARTITO DI GRILLO: A FARE CARRIERA SONO SEMPRE E SOLO STAGISTI, ASSISTENTI E PORTABORSE, MAGARI GRADITI A MILANO. MA ANCHE FIDANZATI, MARITI, FIGLI…

Francesca Buonfiglioli per www.lettera43.it

 

Un tempo c'erano le scuole di formazione politica: quelle vere, non i seminari dove la platea di imberbi fischia quando una giovane ministra si toglie la giacca.

grillo casaleggiogrillo casaleggio

Le Frattocchie, per esempio, dove la classe dirigente del Partito comunista italiano si formava. Per poi cominciare la gavetta.

L'iter era più o meno lo stesso negli altri partiti della Prima Repubblica: per guadagnarsi una candidatura 'pesante' occorrevano anni di militanza, persino volantinaggio, vita in sezione, prove di fiducia a una o all'altra corrente. Oppure conoscenze, legami di parentela, spintarelle.

GRILLO CASALEGGIO A IMOLAGRILLO CASALEGGIO A IMOLA

 

CAMBIARE TUTTO PER NON CAMBIARE NULLA

Poi arrivarono il Blog, lo staff, i MeetUp, la democrazia partecipativa, l'«uno vale uno»... e non cambiò nulla. O, meglio, qualcosa è cambiato: i tempi. Da attivista, stagista, portaborse o assistente a candidato sindaco o portavoce in parlamento bastano pochissimi anni. Mesi in qualche caso. Qualche conoscenza o fidanzamento. E soprattutto la stima di Gianroberto Casaleggio. Insomma, a differenza di altri partiti, le candidature del Movimento 5 stelle di Beppe Grillo sono «scalabilissime».

GIANLUCA CORRADOGIANLUCA CORRADO

 

Un esempio? La carriera folgorante di Corrado, attivista dal 2012

Casualità, coincidenze o altro: i casi si sprecano. Prendiamo Gianluca Corrado, attivista solo dal 2012.

 

Prima di essere folgorato sulla via pentastellata nella sua Lipari, ha raccontato ad Affari Italiani, ha sempre votato, deluso, «moderatamente a destra e moderatamente a sinistra».

Un democristiano perfetto. Tutto suo nonno, verrebbe da dire.

 

Era il favorito alle Comunarie per Milano, battuto però da Patrizia Bedori e Livio Lo Verso.

Il passo di lato della prima e il ritiro del secondo gli hanno spianato la strada per la candidatura, consacrata da una sorta di referendum sul Blog.

 

GAVETTA CON CALISE

MATTIA CALISEMATTIA CALISE

Corrado però si è distinto, nel M5s ambrosiano, lavorando dal 2014 al fianco di Mattia Calise, il consigliere comunale facente funzioni di segretario cittadino del Movimento.

I tre 'assistenti' di Calise - Gabriella Fiore, Claudio Morgigno e Andrea Galluzzi - lo hanno lasciato per andare a lavorare per i portavoce ed europortavoce Bruno Marton, Daniele Pesco e Marco Valli dove evidentemente erano pagati. O comunque pagati meglio.

Ad 'abbandonare' Mattia furono pure Vincenzo Agnusdei (ex consigliere di zona 9) e Alessandro Battaglia (ex consigliere zona 2) che poi si è 'arruolato' con la senatrice Laura Bottici. Corrado quindi è arrivato al momento giusto. Per essere candidato e 'scalare' il Movimento milanese.

 

GULISANO IN SQUADRA

MATTIA CALISE MATTIA CALISE

Ma tutto torna, visto che il neo candidato al suo fianco ora ha l'attuale compagno di Bottici e fedelissimo della consigliera regionale lombarda Silvana Carcano, Vincenzo Gulisano.

A sua volta ex di Magda Andreola, candidata alle Regionali a Brescia passata alla Comunicazione del Senato e poi a quella di Bruxelles sulla scia di Claudio Messora aka Byoblu. Il tutto per 4.200 euro al mese.

 

Calise, giovane cercato da Casaleggio, viaggia verso Roma

Vero, tutti hanno le stesse possibilità: si è iscritti, si manda un video, ci si presenta e si cercano voti interni. Le cose in realtà sembrano andare diversamente.

Lo ha dimostrato la vicenda Bedori. Disoccupata e sconosciuta, non ha retto «la pressione mediatica». E allo stesso modo lo dimostrano le vittorie diVirginia Raggi a Roma e Chiara Appendino a Torino, nemmeno passata per le Comunarie ma acclamata.

calise Lincontro tra Mattia Calise e Letizia Moratti Congiu x calise Lincontro tra Mattia Calise e Letizia Moratti Congiu x

 

ENDORSEMENT PESANTI

Anche Mattia Calise, figlio di due simpatizzanti M5s (padre manager e mamma psicologa), come Corrado, non aveva dalla sua un lungo attivismo visto che entrò nel Movimento a novembre 2010 e si ritrovò candidato dopo due mesi, a gennaio 2011.

Vicine a lui però aveva l'attuale deputata Paola Carinelli e Gabriella Fiore che, detto per inciso, non solo è una attivista molto conosciuta e influente, ma ha lavorato in passato presso l'onlus Amka che si occupa di cooperazione internazionale.

Dove, caso vuole, hanno prestato servizio pure Alessandro Di Battista e Manlio Di Stefano (un po' come gli scout del governo Renzi? Il paragone potrebbe reggere, non ce ne voglia l'ex lupetto Vito Crimi). Fiore era candidata nel 2012 sia alle Comunali di Palermo sia alle Regionali in Sicilia.

 

BEDORI MILANOBEDORI MILANO

PIÙ ATTITUDINI CHE COMPETENZE

A gettare qualche ombra sulla candidatura di Calise è stata l'ex M5s Cinzia Bascetta.

«In una riunione per la lista civica Milano a 5 stelle», scrisse, «Filippo Pittarello (che lavora per la Casaleggio associati e segue Beppe nei suoi tour, nonché i contatti con i meetup e che ora lavora a Bruxelles, ndr) ha dichiarato che il candidato ideale avrebbe dovuto avere più soft skill che hard skill, cioè più attitudini che competenze. Una volta eletto, doveva essere bravo con internet per mandare tutto a una ‘squadra di esperti’ che gli avrebbero detto cosa dire. Capite ora perché è stato scelto un ragazzino di 20 anni inesperto ma con tanta voglia di emergere? Vedi video su YouTube».

 

CONDORCET, MA NON TROPPO

Non solo: «Calise è stato eletto democraticamente con il metodo Condorcet, che non è stato applicato correttamente perché sono state considerate valide anche le schede in cui comparivano solo i nomi dei primi due, o di uno solo (bisognava mettere gli 8 candidati in ordine di preferenza, ndr) in questo modo viene sballato il calcolo delle preferenze».

Comunque in questa tornata milanese Calise ha spiegato di non avere intenzione di ripresentarsi per terminare l'università. Ma i maligni sostengono che per lui sia pronta una candidatura romana.

Daniele PescoDaniele Pesco

 

Vuoi un posto in lista? Fai il portaborse

La carriera degli assistenti nel M5s è una costante. Marco Valli, già candidato alle Regionali 2013 e ora eurodeputato, era stato 'a servizio' del portavoce alla Camera Daniele Pesco.

 

A Roma viveva a casa sua, in modo da tagliare le spese. Dopo il trasferimento a Strasburgo, il suo posto in Transatlantico e nell'appartamento è stato preso da Claudio Morgigno, che si era candidato alle Comunali nel 2011 e alle Regionali nel 2013.

Ma attenzione: Morgigno è il fidanzato di Cristina Mariniello, sorella di Sara, fidanzata del deputato Vincenzo Caso. Insomma, tutto in famiglia.

 

FEDELISSIMI DAL FUTURO ASSICURATO

vignaroli stefano con paola tavernavignaroli stefano con paola taverna

Fabio Massimo Castaldo, anche lui europarlamentare, era assistente della romana Paola Taverna. Il siciliano Ignazio Corrao, invece, prima di arrivare in Europa aveva collaborato con il gruppo M5s all'Ars. Come Patrizio Cinque, sindaco di Bagheria.

È andata male, invece, al candidato Stefano Girard, valsusino che scriveva nella sua presentazione «collaboratore parlamentare del M5s presso il Senato». In particolare dava una mano a Marco Scibona.

 

Ma anche a Giorgio Burlini, pure lui collaboratore a Palazzo Madama per il supporto «dell'attività legislativa e politica», scrive su Linkedin.

E a Salvatore Cinà, aiutante di Nunzia Catalfo attuale capogruppo al Senato, che però fece un passo indietro prima delle urne. Insomma l'esperienza - più o meno retribuita - di portaborse è un po' un'assicurazione.

MARTA MINUZZOMARTA MINUZZO

 

O STAGISTA O CONSIGLIERE

Anche uno stage può tornare utile. Si prenda Marta Minuzzo: era capolista a Cormano. Esclusa a sorpresa, venne presa come stagista dall'europarlamentare Eleonora Evi, guarda caso sempre di Cormano. Dopo le dimissioni del capogruppo Ivan Iaffaldano (attaccato a più riprese da Simone Abbruzzi, fidanzato di Evi), Minuzzo poté insediarsi come consigliere nel Comune di casa.

 

Altro giro, altra poltrona. Massimiliano Mantovani da collaboratore del gruppo regionale lombardo (era addetto alla partecipazione) si è candidato sindaco a Bollate nel 2015.

Ora è collaboratore e consigliere comunale. Due piccioni, ops carriere, con una fava.

 

LA ''CANDIDITE'' DI SILVESTRI

Per le Comunarie l'aria non cambia. Nel 2016 a Roma si è presentato tale Francesco Silvestri, ottenendo 102 voti. Silvestri non solo è affetto da ''candidite'' acuta visto che era in una lista civica nel 2010 per la Regione, nel 2011 era candidato sindaco a Morlupo, vicino Roma, e nel 2013 proprio nella Capitale, ma è anche collaboratore del senatore Giovanni Endrizzi. L'espulsa Serenella Fucksia rivelò pure la sua relazione con Ilaria Loquenzi, già assistente di Taverna, responsabile comunicazione con Rocco Casalino.

 

Giancarlo Cancelleri Beppe GrilloGiancarlo Cancelleri Beppe Grillo

 

DI BATTISTA SALVA CAPUTO

Nel 2013, alcuni attivisti romani sollevarono un polverone, e volarono pure espulsioni, per alcune candidature dubbie come quella di di Roberto Salviani, ufficio stampa della Camera. Ma nel M5s non solo i portaborse diventano candidati ed eletti.

Accade anche il contrario, come nel caso di Selena Caputo, candidata alla Regione nel 2013, ''fatta fuori'' e assunta come assistente di Alessandro Di Battista.

 

MI MANDA CASALEGGIO

Direttamente dalla Casaleggio associati, dove è diventato socio nel maggio 2015, arriva invece Maurizio Benzi candidato alla Camera senza successo.

Benzi era stato anche il fondatore del primo MeetUp degli amici di Beppe Grillo a Milano nel 2005.

 

Cinque stelle, una passione che unisce coppie e famiglie

giancarlo cancelleri giancarlo cancelleri

La passione pentastellata unisce: coppie e familiari. Normale dunque che il compagno della lombarda Silvana Carcano, Emiliano Abbiati, sia consigliere comunale nel loro feudo di Paderno Dugnano. Anche a Cinisello Balsamo la consigliera, poi dimessa, Irene Lodi era la cognata del portavoce alla Camera Massimo De Rosa.

 

FRATELLI IN CARRIERA

Senza parlare poi della deputata Azzurra Cancelleri, sorella di Giancarlo capogruppo M5s in Regione Sicilia. O di Maurizio e Tiziana Buccarella, entrambi candidati alla Camera: lui ancora seduto nell'emiciclo, lei si è ritirata. Paola Sabrina Sabia, candidata a Trieste tra le polemiche e poi battuta da Paolo Menis, è la moglie dell’europarlamentare Marco Zullo.

GIOVANNA MANGILI GIOVANNA MANGILI

Anche tra i fuoriusciti esistono legami di parentela. La senatrice ex pentastellata Cristina De Pietro, che ha lasciato il Movimento nel 2014 per ragioni legate alle polemiche del dopo alluvione a Genova, ha il fratello Stefano consigliere comunale nella città della Lanterna.

 

CHE CAOS A RIMINI

Infine a Rimini, Sonia Toni, ex signora Grillo, ha fatto il diavolo a quattro contro il candidato votato dal MeetUp Davide Grassi. Il risultato? Il Movimento non correrà alle Amministrative 2016 in città, forse perché nessuno dei due schieramenti ha convinto il quartier generale milanese. Ma non è certo finita qui. La senatrice ex M5s Laura Bignami è la moglie di Giampaolo Sablich, ex consigliere grillino di Busto Arsizio. Ora hanno organizzato una lista per le Comunali di Busto. E sono ex pure Ivana Simeoni e Cristian Iannuzzi: madre e figlio al Senato e alla Camera.

 

MANGILI E L'ODORE DI CORDATA

Infine c'è la senatrice Giovanna Mangili, la cui candidatura fece storcere il naso a molti visto che non era attivista da molto tempo. Ma soprattutto perché moglie di Walter Mio, consigliere a Cesano Maderno che fu accusato di aver addirittura organizzato una cordata brianzola contro quella milanese.

 

Più di un sospetto, visto che per gettare acqua sul fuoco servì un post sul Blog. «Il voto è individuale e bisogna evitare che sia pilotato da fantomatiche assemblee o comitati, entrambi esclusi categoricamente dal Non Statuto. Dobbiamo evitare la replica delle congreghe partitiche su base locale create per favorire uno o più candidati a scapito di tutti gli altri. Chi cercherà di pilotare il voto sarà diffidato e escluso dalle votazioni, sia che si tratti di candidato che di votante. Ci vediamo in parlamento. Sarà un piacere».

 

IL BALLETTO DELLE DIMISSIONI

Per più volte Mangili diede le dimissioni. Nel balletto durato due mesi la sostituì la 'non senatrice' Tiziana Pittau che dopo aver sostenuto le spese di trasferta finì cornuta e mazziata. Perché le dimissioni di Mangili non vennero accettate. Né l'amica Giovanna divise con lei l'indennità, visto che l'aveva già versata interamente al fondo del M5s.

I maligni sostennero che in realtà Pittau si fregò con le sue stesse mani avendo espresso la volontà di votare Pietro Grasso alla presidenza del Senato. Ma questa è un'altra storia.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…