conte grillo di maio fico raggi

POLVERE DI 5 STELLE, CONTE RISCHIA DI PERDERE ALTRI 40 UOMINI E VIENE PURE ACCUSATO DI ESSERE UN TACCAGNO - I PARLAMENTARI CHE NON PAGANO LA QUOTA ALL'M5S PRONTI ALL'ADDIO - DOPO GLI ATTACCHI DI GRILLO PER IL VOTO SULL'ADESIONE DEL M5S AL FINANZIAMENTO PUBBLICO, GIUSEPPI FINISCE NEL MIRINO ANCHE DEI "MOROSI" PENTASTELLATI CHE NON GLI PERDONANO LE BRACCINE CORTE: “PERCHÉ LUI NON VERSA UN EURO?” – SUL VOTO DEL QUIRINALE CONTE RISCHIA UNA CAPORETTO EPOCALE…

ANTONIO RAPISARDA per Libero Quotidiano

 

conte grillo

Nemmeno il tempo di metabolizzare l'ennesimo strappo con le origini - ossia l'adesione al 2x1000, come un partito "qualunque" - che una nuova richiesta rischia di far esplodere una volta per tutte il nuovo corso di Giuseppe Conte: cari "portavoce" restituite gli arretrati o sarà gogna pubblica.

 

Questo il senso della comunicazione che tantissimi parlamentari del M5S si sono ritrovati ieri in posta elettronica. Il mittente è il tesoriere Claudio Cominardi, con il riepilogo della situazione personale di ogni eletto in merito ai versamenti e alle famose restituzioni. E i destinatari? Tutti i "morosi" a cui è stata data un'indicazione perentoria: «Provvedere immediatamente» agli arretrati, da inizio legislatura a oggi.

claudio cominardi giuseppe conte

 

Ossia saldare le mensilità mancanti relative al contributo di mille euro al partito e a quello per le restituzioni da 1.500 euro (ex "TiRendiConto") nonché i 300 euro per le «piattaforme tecnologiche» (la quota Rousseau fino al divorzio). La pena per chi non dovesse affrettarsi? La pubblicazione dei propri dati "non in regola". Apriti cielo. O meglio: apriti chat. Le reazioni del gruppone - specialmente di quel 70-80% certo di non rientrare in Parlamento - sono state di ogni ordine e grado.

 

C'è chi ha lamentato errori grossolani nel calcolo dei versamenti richiesti; chi ha ribattezzato questa uscita come una cartella «stile Equitalia»; chi lamenta la tempistica e nuove lacerazioni, dato che siamo a ridosso dell'elezione per il rinnovo del Direttivo alla Camera (previsto il 9 dicembre).

 

CONTE TURCO

Altri ancora hanno contestato il riferimento all'articolo richiamato del nuovo Statuto: «Questo è stato cambiato quando già eravamo eletti, nessuno ci può obbligare a rispettarlo», ha spiegato un deputato lamentando come «un conto era TiRendiConto, dove eravamo noi a rendere pubbliche le restituzioni. Altro è che terzi si arroghino il diritto di farlo, violando la nostra privacy». In tanti, su questo, minacciano ricorsi e querele. Anche per questo motivo dal Direttivo in carica si sono affrettati a correre ai ripari comunicando di aver richiesto «un chiarimento sui parametri che verranno utilizzati ai fini della valutazione della regolarità delle restituzioni».

 

BEPPE GRILLO IN COLLEGAMENTO CON CONTE

Ma la frittata è fatta. Sotto accusa, dopo gli attacchi di Grillo per il voto sull'adesione del M5S al finanziamento pubblico, non poteva che finire Conte, a cui i presunti "morosi" non perdonano una campagna elettorale «fatta più per lui che per noi», le braccine corte («Perché lui non versa un euro?) e la scelta della sede nazionale in pieno centro a Roma: «Ha voluto una sede lussuosa in cui non va nessuno e gliela dobbiamo pagare noi? Perché non se la fa pagare da quelli che ha messo in segreteria, gli unici che sono sicuri di essere rieletti?».

 

GIUSEPPE CONTE ALLA CONFERENZA The Revolution of Hope AD AMSTERDAM

Ma non finisce qui. Perché il muro contro muro sulle restituzioni rischia di tramutarsi in uno tsunami "d'Aula". «Con questa mail scoppierà tutto, c'è gente pronta a uscire dal gruppo», ha profetizzato un parlamentare. «Decine di eletti abbandoneranno il gruppo», conferma un altro. Chi sa far di conto parla di quaranta pronti a fare le valigie. C'è chi lo dice apertamente: «Agirò di conseguenza. Altro che unità dei gruppi sulla manovra e sul Quirinale».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”