salvini di maio tav

IL POPOLO SÌ TAV TORNA IN PIAZZA A TORINO E LA LEGA PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE, SCHIERANDOSI CONTRO IL M5S - E SE DI MAIO FA IL POMPIERE (“NON MI STUPISCE, LORO SONO SEMPRE STATI A FAVORE, MA C'È UN CONTRATTO DI GOVERNO”), SALVINI RIBADISCE IL SUO SOSTEGNO ALL'ALTA VELOCITÀ E APRE AL REFERENDUM: “SE I CITTADINI LO CHIEDONO PENSO CHE SIA UNO DEI CAPISALDI DEI CINQUESTELLE”

Patricia Tagliaferri per “il Giornale”

 

piazza sì tav torino

Una bozza dell'analisi costi-benefici che spinge verso lo stop alla Tav, un' altra giuridica che pesando le penali che l' Italia dovrebbe pagare se interrompesse i lavori propende per il sì, lo spettro di un referendum che non tutti vogliono e una nuova manifestazione oggi a Torino dei sì Tav che vedrà un pezzo di governo manifestare contro se stesso. Si fa sempre più delicata la querelle sulla Torino-Lione e più tesi i rapporti tra Lega e M5s.

Luigi Di Maio ostenta tranquillità sul fatto che oggi il Carroccio sarà in piazza per sostenere le ragioni del sì.

piazza sì tav torino

 

«Non mi stupisce, loro sono sempre stati a favore, ma c' è un contratto di governo», getta acqua sul fuoco il vicepremier, mentre il collega Matteo Salvini non solo ribadisce il suo sostegno all' Alta Velocità («Nessuno pretende che il progetto non si tocchi, però io voglio un' Italia del sì che vada avanti e non che torni indietro») ma apre al referendum: «Se i cittadini lo chiedono penso che sia uno dei capisaldi dei Cinque Stelle». In realtà però i pentastellati, i paladini della democrazia diretta, in questo caso non fanno il tifo per la consultazione popolare, forse temendola.

 

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, fa il pesce in barile: «Il dibattito referendario deve essere avveduto e informato: inutile parlarne prima di aver conosciuto e studiato per bene i numeri dell' analisi costi-benefici». Toninelli prende tempo anche sulla relazione che ha bocciato la Tav. «È arrivata come bozza, la stiamo vagliando. Appena avremo terminato, penso a fine gennaio, ne discuteremo con la Francia e poi con Bruxelles insieme all' analisi giuridica, perché sono due cose parallele», dice. Il ministro sottolinea come nel contratto, che «vincola due forze diverse», si parli di «ridiscutere integralmente l' opera».

 

manifestazione sì tav torino

«E questo è quello che stiamo facendo con consapevolezza, cercando una sintesi come abbiamo sempre fatto», afferma.

Il premier Giuseppe Conte minimizza la manifestazione della Lega a favore dell' opera: «Il punto non è la Lega che scende in piazza, sarà tutto il governo ad esprimersi sulla Tav adesso che il lavoro istruttorio è finito».

 

Intanto questa mattina il nord produttivo, il mondo delle imprese e del lavoro, tutto il fronte favorevole alle grandi infrastrutture, si ritrova in piazza Castello chiamato a raccolta ancora una volta dalle sette «madamin» del comitato «Sì Torino va avanti» che lo scorso 10 novembre ha mobilitato 40mila persone. «Abbiamo chiamato in piazza chi crede che il futuro non si fermi. Noi possiamo mobilitare le persone ma è il governo che deve decidere e lo deve fare in fretta», dicono le organizzatrici. E un pezzo di governo oggi sarà alla manifestazione, nelle intenzioni apartitica, che prenderà la forma del flash mob.

 

manifestazione sì tav torino

«Siamo pronti a sostenere con forza le ragioni dei sì Tav», dice Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera. «L' ultima volta che ho visto il governo manifestare contro se stesso era con Prodi. E sappiamo com' è finita», twitta Laura Ravetto, Forza Italia. A Torino ci sarà anche Maria Stella Gelmini, presidente dei deputati Fi: «Ritengo sia doveroso non bloccare la crescita e non indietreggiare rispetto ad un' opera che l' Italia vuole da sempre e rispetto alla quale si è esposta a livello internazionale». Giorgia Meloni, leader FdI, sollecita la Lega a «non arrendersi alla decrescita grillina e a battersi per il futuro dell' Italia».

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?