IL “POPULISMO” A 5 STELLE RISCIA DI DILAGARE IN EUROPA E TERRORIZZA I POTERI FORTI: GRILLO IN PERICOLO...

Goldman Sachs cambia idea: “Il Fattore Grillo è il problema numero uno dell’Europa” - Dell’Europa o dei soliti noti? Hollande sbraita mentre affonda sull’economia, Olanda e Spagna con debiti record - L’incubo di un dilagare della protesta organizzata sulla scia di Beppuzzo…

Condividi questo articolo


Valentina Conte per La Repubblica

GOLDMAN SACHS DE' NOANTRI: PRODI, LETTA, DRAGHIGOLDMAN SACHS DE' NOANTRI: PRODI, LETTA, DRAGHI

Goldman Sachs ci ripensa. Un mese fa giudicava il risultato elettorale italiano «entusiasmante», grazie al «fascino di massa del Movimento Cinquestelle». Ieri, al contrario, ha definito il «fattore Grillo» il problema numero uno dell'Europa. Parole nette e dure, quelle della banca d'affari americana, che arrivano a ventiquattr'ore di distanza dall'analogo allarme lanciato da Hollande, giovedì in diretta tv su France 2.

BEPPE GRILLO A CASABEPPE GRILLO A CASA

«L'austerità porterà l'Europa all'esplosione. Vedo montare i populismi e gli egoismi nazionali. Avete visto cos'è successo in Italia?», ammoniva il presidente francese. Eppure la Francia, come la Spagna e l'ortodossa Olanda, certe ormai di sforare il 3% nel rapporto tra deficit e Pil nel 2013, sono già pronte a chiedere sconti a Bruxelles.

Il fallimento delle politiche di rigore e l'allerta populismo saranno anche al centro del colloquio tra il segretario al Tesoro americano, Jack Lew, in Europa l'8 aprile, e il presidente della Bce, Mario Draghi. E prima, all'esame delle Borse martedì prossimo, quando riapriranno dopo le feste di Pasqua.

GOLDMAN SACHSGOLDMAN SACHS

«Il vero problema dell'Unione europea non è Cipro, ma l'Italia con il "fattore Grillo". Non capisco come i tipi duri del Nord non ci stiano pensando». Lo sgambetto arriva durante un'intervista a Bloomberg tv.

GRILLO E CASALEGGIO ALLA RIUNIONE DEI PARLAMENTARI GRILLINI A ROMAGRILLO E CASALEGGIO ALLA RIUNIONE DEI PARLAMENTARI GRILLINI A ROMA

Jim O'Neill, presidente di Goldman Sachs Asset Management, ha cambiato idea su Grillo e i Cinquestelle. Da «segnale dell'inizio di qualcosa di nuovo», come affermato il primo marzo, a «vero problema » per tutta l'Europa. «L'Italia è la terza economia dell'Eurozona», ha incalzato O'Neill. «Se non inizia ad avere un po' di crescita presto, cominceranno a chiedersi quali siano i benefici della permanenza dell'euro».

Sottinteso: i Paesi virtuosi del Nord. In realtà uno di questi, l'Olanda, ha certificato proprio ieri la quarta violazione consecutiva del Patto di stabilità, grazie a un deficit al 4,1% del Pil nel 2012. Inferiore al 4,5 del 2011, ma pur sempre al di sopra del tetto del 3. La stessa Francia del preoccupato presidente naviga in acque agitate.

IL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKELIL QUARTETTO SPREAD - RAJOY MONTI HOLLANDE MERKEL

Nuovo record di disoccupati (3,2 milioni), obiettivo fallito di riduzione del deficit (anziché il 3%, quest'anno salirà al 3,7), la tassa sui ricchi naufragata (bocciata dalla Corte Costituzionale). Hollande prova ora a rilanciare con la tassa del 75% sulle remunerazioni dei manager sopra il milione di euro. Ma intanto paventa una riforma delle pensioni che obbligherà i francesi a lavorare più a lungo e rimandare l'abbandono del posto di lavoro.
Non meglio la Spagna. Tre giorni fa il governo Rajoy ha rivisto al rialzo il deficit al 6,98% del Pil dal 6,7. «Un cambio di metodologia richiesto da Eurostat», la giustificazione. In verità, la guerra dei numeri va avanti da un bel po'.

GOLDMAN SACHSGOLDMAN SACHS

E non solo tra Bruxelles e Madrid. La banca centrale spagnola mercoledì scorso ha corretto il governo pure su Pil e disoccupazione: il primo calerà dell'1,5% quest'anno (e non dello 0,5), la seconda crescerà ancora al 27,1% (non al 24,3). Insomma la recessione continua, l'austerità non funziona. Ecco perché il governo intende chiedere alla Ue un anno in più, cioè al 2015, per arrivare al 3% del rapporto tra deficit e Pil. E nel 2013 anziché il 4,5% preventivato, la possibilità di chiudere al 6. Un disastro rispetto agli impegni presi con Bruxelles al momento di chiedere i fondi Esm per ricapitalizzare il sistema bancario.

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

DAGOREPORT - LA BATOSTA DELL’ITALIA NELLA CORSA A EXPO 2030 È UN BOCCONE AMARISSIMO PER GIORGIA MELONI: ERA CONVINTA CHE ROMA STRAPPASSE ALMENO IL BALLOTTAGGIO, E INVECE L'HANNO ABBANDONATA ANCHE I PAESI UE (SU 27, SOLO 5/6). A COMPLICARE LA CORSA È STATO ANCHE L’ESPLICITO SOSTEGNO DI ISRAELE A ROMA – SUBITO È CACCIA AL CAPRONE ESPIATORIO, CHE A DESTRA VEDONO IN GUALTIERI, L’UNICO INSIEME A MASSOLO CHE SI È SPESO PER LA CITTÀ – PERCHÉ NON È STATO COINVOLTO MATTARELLA? – IL MANCATO SOSTEGNO DEI PAESI UE E' UN BRUTTO SEGNALE PER LA PARTITA DEL PATTO DI STABILITÀ – L’ULTIMATUM DEL PPE ALLA DUCETTA...

UN ATTO POLITICO. IL RITORNO IN PUBBLICO DI MARIO DRAGHI, SEDUTO COME UN PAPA DI FRONTE ALL’ALTARE DI SANT’IGNAZIO DI LOYOLA PER LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALDO CAZZULLO, HA SIMBOLEGGIATO UN ATTO DI DISSENSO ALL'ATTUALE REGIME POLITICO - IL SUO PROGRAMMA “ELETTORALE” (“PER L’EUROPA È IL MOMENTO DI DIVENTARE STATO” - ALTRIMENTI NON C’È SALVEZZA), E’ UN’ALTERNATIVA ALLA DERIVA SOVRANISTA IN ATTO. E LA FOLLA CHE SI È SCAPICOLLATA ALLE 16.30 NELLA CHIESA DEI GESUITI ERA LÌ IN CERCA DI UN ESORCISMO CHE SPAZZI VIA QUESTO INCUBO NERO COL FEZ - COSA CHE NON AVRÀ FATTO PIACERE A MELONI E SALVINI. NÉ A QUELLA PARTE DEL ‘’CORRIERE DELLA SERA’’ CHE TIFA PER LA DUCETTA, CHE HA SBATTUTO UN EVENTO MAI VISTO IN ITALIA A PAGINA 15 - NEMMENO UN DRAGHI CHE ROMPE IL SILENZIO DALLA SUA USCITA DA PALAZZO CHIGI (22 OTTOBRE 2022), INTERVISTATO DAL VICE DIRETTORE E PRIMA FIRMA CAZZULLO, PRESENTE IL SUO EDITORE CAIRO, HA CONVINTO IL CORRIERONE A SPARARE L’EVENTO IN PRIMA PAGINA. DEL RESTO, DEL PD ERANO PRESENTI SOLO GUERINI E ZANDA…

CSM: IL CONSIGLIO SUPERIORE DI MANTOVANO – AVVISO AI NAVIGATI: SI E' SPEZZATO IL FILO ROSSO CHE DOVEVA COLLEGARE IL SOTTOSEGRETARIO ALLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO CON IL QUIRINALE - DOPO IL PREMIERATO CHE DIMEZZA I POTERI DEL COLLE, OGGI L'ATTACCO ALLE TOGHE, FREGANDOSENE ALTAMENTE CHE MATTARELLA RICOPRA IL RUOLO DI CAPO DEL CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA - ED ORA MANTOVANO CALZA IL FEZ E PIAZZA I SUOI FEDELISSIMI NEI POSTI CHIAVE, A PARTIRE DAL CSM: DA DANIELA BIANCHINI, CONSIGLIERA LAICA IN QUOTA FDI A MIMMO AIROMA – COMUNQUE, FANNO BENE GIORGIA E CAMERATI A PREOCCUPARSI DELLA MAGISTRATURA, PERCHÉ PRIMA O POI TUTTI I FASCI ARRIVANO AL PETTINE…

MILANO E LA “ROMA SANTA E DANNATA” – PROIETTI: “IL FILM DI DAGO & GIUSTI NON È SOLO CAZZEGGIO A TINTE FORTI, MA UN PICCOLO SAGGIO DI “ANTROPOLOGIA SPICCIOLA” SULLA METAMORFOSI DI UNA CITTÀ A MISURA DUOMO CHE NON SA PIU’ RIDERE DI SÉ STESSA DOV’È FINITO LO SPIRITO “SCAPIGLIATO” DI CARLO DOSSI O DI CARLO PORTA, CON LE LORO POESIE OSCENE? - COSA RESTA DEL MONDO DI CAMILLA (CEDERNA) E DELLE “SCIURE” IRRISE DALLA SIGNORINA SNOB DELLA VALERI? - TRA I MERITI DELL’OPERETTA (A)MORALE C’È PURE QUELLO DI AVER SDOGANATO GLI ANNI ’70-’80, CHE NON FURONO SOLTANTO ANNI DI PIOMBO E “MILANO DA BERE” MA SPECCHIO DI UNA NUOVA REALTÀ: DA AVANTI POPOLO AD AVANTI POP, TRA SOGNI SESSO E CONTROCULTURA’’