fabiana dadone andrea orlando

LA PRIORITÀ DI PD E CINQUE STELLE: LO SPINELLO LIBERO! - ANDREA ORLANDO HA LANCIATO L’IPOTESI LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS E FABIANA DADONE SUBITO L’HA RIILANCIATA. MA SONO SOLO BANDIERINE IDEOLOGICHE SENZA FUTURO, TIPO IL DDL ZAN, VISTO CHE LA MAGGIORANZA È SPACCATA, E FORZA ITALIA E LEGA GIÀ SONO SALITI SULLE BARRICATE…

Marco Menduni per “La Stampa”

 

fabiana dadone 8

«Ora ci sono gli strumenti per superare ogni frammentazione. Inizia qui un nuovo viaggio che sarà lungo e difficile». Dopo due giorni fittissimi di incontri, interventi e tavoli tecnici, tocca a Fabiana Dadone, titolare delle Politiche giovanili, tirare le conclusioni. È il convegno genovese sulle dipendenze "Oltre le fragilità".

 

andrea orlando 2

Doveva rappresentare la chiave di volta per cambiare il testo di legge sugli stupefacenti. Ma il sogno di una consonanza politica è svanito presto: la liberalizzazione della cannabis (suggerita dalla Dadone stessa e ripresa, come invito alla riflessione dopo la svolta tedesca, dal ministro del Lavoro Andrea Orlando) ha monopolizzato il dibattito.

 

fumo cannabis

Il fronte del governo si è spaccato, le reazioni del centrodestra sono state violentissime: no su tutta la linea. Così il futuro, ammette la Dadone, sarà appunto «lungo e difficile». Il programma indicava un suo lungo intervento a chiusura dei lavori (dalle 15.50 le 16.30), invece è molto più breve e ben attento a non gettare altra benzina sul fuoco.

matteo salvini giorgia meloni

 

Le conclusioni: l'ampio e appassionato dibattito c'è stato, tutti i risultati sono a disposizione di chi dovrà decidere tenendo conto che «il punto di riferimento resta la centralità della persona». È la partenza di una traversata che, ammette la Dadone, dovrà affrontare un mare agitato. Le dichiarazioni di Orlando sono subito state attaccate dal leader della Lega Matteo Salvini.

 

fabiana dadone coi piedi sulla scrivania

Persino la gamba più moderata del centrodestra al governo, quella di Forza Italia, attacca con parole dure. Mariastella Gelmini, ministro per gli affari regionali e le autonomie, torna a chiudere ogni possibilità: «Nessuno si sogni di liberalizzare gli spinelli, siamo contro la droga e contro ogni misura di legalizzazione del consumo».

 

Attacca la collega: «Le posizioni antiproibizioniste di parte del Movimento 5 stelle sono note e il ministro Dadone non ha mai fatto mistero della sua posizione. Ma un conto sono le posizioni personali e un conto è la linea del governo». Ancora: «La distinzione fra leggere e pesanti è fuorviante e pericolosa, perché tende a dare l'idea che esistano sostanze che non fanno danni».

 

spinello 1

Se dall'unica forza di opposizione, Fratelli d'Italia, arriva un più che atteso stop a ogni ipotesi di liberalizzazione attraverso le parole di Giorgia Meloni, tutto il resto della politica è divisa su due fronti. Contrapposti e irriducibili, difficile poter immaginare un'ipotesi mediana. A dar man forte alla Gelmini arrivano il senatore azzurro Maurizio Gasparri e la senatrice Udc Paola Binetti. Ma anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa. Tutti per il no: «La droga non verrà mai liberalizzata», avvertono.

 

Per il sì invece si spendono il segretario nazionale di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, il segretario di Più Europa e sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova e il pentastellato Mario Perantoni, presidente della commissione Giustizia della Camera. Il suo è un attacco «contro la destra cieca e totalitarista su questo tema che aspetta invece una ventata di modernizzazione». Incalza: «Non si tratta affatto di consentire libertà di drogarsi, ma di promuovere politiche efficaci di contrasto alle illegalità». -

fabiana dadone 7farsi le canne in autoandrea orlando 1CANNABIS TERAPEUTICAcoltivare cannabis 2marijuana macchina MANIFESTAZIONI LEGALIZZAZIONE CANNABIS 2andrea orlando a Cernobbiomarijuana macchina ANDREA ORLANDO - PH LAPRESSEcoltivare cannabis 1andrea orlando 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…