LA PROTESTA NON DURA – BOSSI OTTENNE RISULTATI PER LA LEGA PERCHÈ ALLEANDOSI AL CENTRO ANDÒ AL GOVERNO CON SILVIO – MA SALVINI CON IL PARTITO VERDE-NERO DOVE VA? RISCHIA DI FARE LA FINE DI GRILLO, CHE CON I SUOI VOTI NON SA CHE FARCI

Salvatore Merlo per “il Foglio

 

Matteo SalviniMatteo Salvini

Solo Umberto Bossi, con la sua Lega di secessione e di governo, ha fatto eccezione nel nulla rumoroso dei neopopulismi della destra territoriale europea. Per lui il dito medio era un mezzo, non un fine. Il vecchio senatore, rapido e spregiudicato, tra il folclore delle ampolle e i travestimenti con corna celtiche, nel 1994 si collegò a quella emergenza anomala chiamata Silvio Berlusconi, e senza mai dismettere la canotta di Calandrino, furbo del contado, entrò al governo.

 

bossi umberto bossi umberto

Nel Palazzo, Bossi, portò l’odore penetrante del sigaro, fin dentro i ministeri, nei corridoi, nelle stanze delle segreterie generali. Maneggiò dunque il potere e il denaro pubblico, conquistò RaiDue e ordì la trama romana, modificò codici, riti, consuetudini, stravolse anche la sintassi del potere (e non solo quella del potere). Poi forse ci fece poco, e anche il mito del federalismo, che un tempo sedusse persino Massimo D’Alema, si è ormai trasformato da utopia in distopia.

 

nigel faragenigel farage

Eppure se oggi la Lega governa la Lombardia e governa anche il Veneto, se il movimento del cappio esposto in Parlamento oggi tira i fili dell’Expo e amministra le terre più ricche d’Italia, se insomma questo partito del nativismo settentrionale, fermentato in birreria contro “negher” e “terùn”, può ancora esercitare la sua funzione, se può ancora determinare i destini della sanità e della politica fiscale in cospicue città come Milano e Verona, se tutto questo è possibile, è grazie a Bossi, al fiuto ribaldo che lo portò ad Arcore e dunque a Palazzo Chigi, eccezione d’Europa.

 

Un tempo c’era l’austriaco Jörg Haider, fenomeno di politica e di costume, anche lui nativista, xenofobo, per qualcuno filonazista, governatore della traboccante Carinzia, padre d’un partito che nel 1999 fu il secondo più votato d’Austria. Ma il partito di Haider, di quei voti, oltre un milione e duecentomila, non seppe che farsene, come sembra capitare in tutta Europa nel ribollire inesausto dei movimenti protestatari che si gonfiano di tremolii crisaioli e inettitudini eurocratiche: l’anti islamismo olandese di Geert Wilders, l’eurofobia dell’inglese Nigel Farage.

MARINE LE PENMARINE LE PEN

 

A Londra, Farage quasi vince le europee, ma non conquista un solo seggio a Westminster. E in Olanda Wilders esercita una notevole capacità di condizionamento sulla socialdemocrazia olandese, ma è fuori, lontano dalle decisioni che contano, dal governo e dalla sua scienza, come Alba Dorata in Grecia. Ed è così pure in Francia, per la dinastia Le Pen, che guida con carisma il Front national: forza d’interdizione, massa abbaiante lontana dalle istituzioni, incapace d’incidere, di muovere le leve e dunque di plasmare la società: prima il vecchio Jean-Marie, con i suoi trentennali alterni successi alle europee e le sue inesorabili, brucianti sconfitte alle politiche. Poi sua figlia Marine: 24,5 per cento dei voti per Strasburgo. Ma poi, a Parigi? Poi boh.

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

E sarà pur vero, dunque, che Matteo Salvini supera Beppe Grillo nei sondaggi di gradimento, sarà pur vero che la sua Lega nazionale, un po’ verde Padania e un po’ nero Salò, raccoglie tanta della schiuma protestataria. Ma per farci cosa? Grillo non ci ha fatto niente, e ora perde voti e si perde nelle bislacche profezie di Casaleggio. Così il vecchio Bossi scuote la testa, dice che “Salvini è un leoncino nello zoo”. E anche Flavio Tosi, il sindaco leghista di Verona, si preoccupa: “Senza il centro, la destra non vince”. Ma se non si vince, se non si governa, se non si amministra, alla fine della politica resta soltanto il dito medio. E i voti, come una bibita gassata, si trasformano nel propellente per un fenomenale rutto nell’universo.

FLAVIO TOSIFLAVIO TOSI

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....