LA PROTESTA NON DURA – BOSSI OTTENNE RISULTATI PER LA LEGA PERCHÈ ALLEANDOSI AL CENTRO ANDÒ AL GOVERNO CON SILVIO – MA SALVINI CON IL PARTITO VERDE-NERO DOVE VA? RISCHIA DI FARE LA FINE DI GRILLO, CHE CON I SUOI VOTI NON SA CHE FARCI

Salvatore Merlo per “il Foglio

 

Matteo SalviniMatteo Salvini

Solo Umberto Bossi, con la sua Lega di secessione e di governo, ha fatto eccezione nel nulla rumoroso dei neopopulismi della destra territoriale europea. Per lui il dito medio era un mezzo, non un fine. Il vecchio senatore, rapido e spregiudicato, tra il folclore delle ampolle e i travestimenti con corna celtiche, nel 1994 si collegò a quella emergenza anomala chiamata Silvio Berlusconi, e senza mai dismettere la canotta di Calandrino, furbo del contado, entrò al governo.

 

bossi umberto bossi umberto

Nel Palazzo, Bossi, portò l’odore penetrante del sigaro, fin dentro i ministeri, nei corridoi, nelle stanze delle segreterie generali. Maneggiò dunque il potere e il denaro pubblico, conquistò RaiDue e ordì la trama romana, modificò codici, riti, consuetudini, stravolse anche la sintassi del potere (e non solo quella del potere). Poi forse ci fece poco, e anche il mito del federalismo, che un tempo sedusse persino Massimo D’Alema, si è ormai trasformato da utopia in distopia.

 

nigel faragenigel farage

Eppure se oggi la Lega governa la Lombardia e governa anche il Veneto, se il movimento del cappio esposto in Parlamento oggi tira i fili dell’Expo e amministra le terre più ricche d’Italia, se insomma questo partito del nativismo settentrionale, fermentato in birreria contro “negher” e “terùn”, può ancora esercitare la sua funzione, se può ancora determinare i destini della sanità e della politica fiscale in cospicue città come Milano e Verona, se tutto questo è possibile, è grazie a Bossi, al fiuto ribaldo che lo portò ad Arcore e dunque a Palazzo Chigi, eccezione d’Europa.

 

Un tempo c’era l’austriaco Jörg Haider, fenomeno di politica e di costume, anche lui nativista, xenofobo, per qualcuno filonazista, governatore della traboccante Carinzia, padre d’un partito che nel 1999 fu il secondo più votato d’Austria. Ma il partito di Haider, di quei voti, oltre un milione e duecentomila, non seppe che farsene, come sembra capitare in tutta Europa nel ribollire inesausto dei movimenti protestatari che si gonfiano di tremolii crisaioli e inettitudini eurocratiche: l’anti islamismo olandese di Geert Wilders, l’eurofobia dell’inglese Nigel Farage.

MARINE LE PENMARINE LE PEN

 

A Londra, Farage quasi vince le europee, ma non conquista un solo seggio a Westminster. E in Olanda Wilders esercita una notevole capacità di condizionamento sulla socialdemocrazia olandese, ma è fuori, lontano dalle decisioni che contano, dal governo e dalla sua scienza, come Alba Dorata in Grecia. Ed è così pure in Francia, per la dinastia Le Pen, che guida con carisma il Front national: forza d’interdizione, massa abbaiante lontana dalle istituzioni, incapace d’incidere, di muovere le leve e dunque di plasmare la società: prima il vecchio Jean-Marie, con i suoi trentennali alterni successi alle europee e le sue inesorabili, brucianti sconfitte alle politiche. Poi sua figlia Marine: 24,5 per cento dei voti per Strasburgo. Ma poi, a Parigi? Poi boh.

 

Beppe grillo a palermoBeppe grillo a palermo

E sarà pur vero, dunque, che Matteo Salvini supera Beppe Grillo nei sondaggi di gradimento, sarà pur vero che la sua Lega nazionale, un po’ verde Padania e un po’ nero Salò, raccoglie tanta della schiuma protestataria. Ma per farci cosa? Grillo non ci ha fatto niente, e ora perde voti e si perde nelle bislacche profezie di Casaleggio. Così il vecchio Bossi scuote la testa, dice che “Salvini è un leoncino nello zoo”. E anche Flavio Tosi, il sindaco leghista di Verona, si preoccupa: “Senza il centro, la destra non vince”. Ma se non si vince, se non si governa, se non si amministra, alla fine della politica resta soltanto il dito medio. E i voti, come una bibita gassata, si trasformano nel propellente per un fenomenale rutto nell’universo.

FLAVIO TOSIFLAVIO TOSI

Ultimi Dagoreport

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…