matteo salvini 1

UN "CAPITONE" DI LOTTA E DI OPPOSIZIONE - SALVINI TENTATO DALLO STRAPPO CON DRAGHI DOPO LA BATOSTA DELLE AMMINISTRATIVE: "CHE CI STIAMO A FARE AL GOVERNO SE NON POSSIAMO INCIDERE?" - GIORGETTI SI METTE DI MEZZO: L'ALA MODERATA È PRONTA A DARE BATTAGLIA - UN DEPUTATO SPIEGA IL CASINO DENTRO IL PARTITO: "SIAMO COME SUL TITANIC. MATTEO CI DEVE TIRARE FUORI DALLA TEMPESTA..."

Emilio Pucci per www.ilmessaggero.it

 

matteo salvini

«Stando in questo governo rischiamo di affossarci». È la prima volta che Salvini prende in considerazione con i suoi l’ipotesi di staccarsi dall’esecutivo Draghi. Ma questa è anche la prima volta che si ritrova a dover gestire una sconfitta bruciante.

 

Si aggrappa al risultato dei piccoli comuni, al fatto che «il centrodestra esce da questo tornata elettorale con più sindaci», dà la colpa ad una campagna elettorale «surreale», tutta tesa a rincorrere «fascisti che sono solo sui libri di scuola», se la prende con i giornalisti e con le procure che, a proposito di Arcuri, «rinviano quando si tratta di indagare quelli del centrosinistra mentre con noi vanno a spulciare anche nelle case». Tutte giustificazioni che, a suo dire, al pari di una scelta sbagliata e tardiva dei candidati, hanno allontanato gli elettori dalle urne. Ma il tema dei temi è un altro.

 

GIORGIA MELONI E MATTEO SALVINI

LA DOMANDA

«Che ci stiamo al governo se non possiamo incidere?», l’interrogativo di Matteo. Una parte della Lega la pensa come lui. Non l’ala governista, però. Giorgetti aveva previsto in largo anticipo la sconfitta, ne aveva elencato i motivi.

 

Ma se la tesi “pro sostegno a Draghi” è quella per cui occorrerebbe cavalcare l’operato del governo, piuttosto che mettersi contro, il Capitano ora non fa mistero che non paga sedersi in Consiglio dei ministri e avallare decisioni che vengono prese senza ascoltare le sirene leghiste.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI

E secondo lui non giova neanche a chi – come Giorgetti e Zaia – ha perso in casa propria. Il Doge, per esempio, deve registrare il ko a Conegliano, il ministro dello Sviluppo a Varese dove erano stati celebrati gli Stati generali del partito di via Bellerio. «Non otteniamo risultati», la consapevolezza dell’ex ministro dell’Interno che da domani attaccherà a testa bassa su reddito di cittadinanza, pensioni e taglio delle tasse.

 

matteo salvini

Per non parlare dell’argomento green pass. Ieri - dopo aver chiesto nuovamente un incontro con il ministro Lamorgese - non ha certo usato parole al miele per un governo che - questa la sua tesi - mostra i muscoli con i deboli (i portuali di Trieste) e i guanti con i violenti (i manifestanti che hanno attaccato la Cgil).

 

luca zaia disinfetta il microfono usato da matteo salvini

Ma il partito su questa linea rischia di spaccarsi. Al netto del «decido io» che Matteo pronuncerà in segreteria, con l’intenzione di puntare al congresso e di silenziare le voci di dissenso, il fronte di chi ritiene sbagliato contrapporsi a Draghi gli chiede di cambiare strada.

 

Di dire basta con gli slogan da Facebook, di acquattarsi quando si deve e combattere poche ma significative battaglie, di non creare confusione nell’elettorato, di difendere le Partite Iva, di radicarsi meglio sul territorio. Il segretario comunque già guarda oltre le amministrative.

 

giorgia meloni e matteo salvini

«Lo zero virgola in più o in meno in questo momento non mi preoccupa, il nostro obiettivo - ha spiegato - è vincere le elezioni politiche tra un anno». Se anche la Lega - e il problema grosso come una casa eventualmente è capire come - si dovesse staccare dal governo, la convinzione degli ex lumbard è che non si andrà a votare.

 

Ma alle Politiche Salvini ci vuole arrivare compattando la Lega su una strategia più di lotta che di governo, cercando di portarsi dietro gli alleati. La prima vera prova per il centrodestra sarà l’elezione del capo dello Stato, Salvini è d’accordo con la Meloni che adesso occorre compattarsi e «respingere l’assalto della sinistra».

 

SUL TITANIC

MATTEO SALVINI

In ogni caso l’ala governista pur non mettendo in discussione la leadership del capitano, non ha intenzione di farsi mettere all’angolo. «Salvini – spiega un esponente di primo piano – non può scaricare colpe. La direzione giusta è quella di assecondare la ripresa economica e di venire incontro alle esigenze delle categorie da sempre nostro punto di riferimento».

 

E se nelle chat c’è chi esulta per le vittorie dei piccoli comuni, il timore di tanti è un altro. «Siamo come sul Titanic – dice un deputato -. Matteo ci deve tirare fuori dalla tempesta».

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)