giuseppe conte matteo renzi

RENZI NON VEDE L'ORA CHE IL GOVERNO ATTIVI IL MES, COSÌ DA FAR ESPLODERE IL M5S E CREARE UNA MAGGIORANZA DE-GRILLIZZATA CON I BERLUSCONES. IL PROBLEMINO OVVIAMENTE SAREBBERO I VOTI IN PARLAMENTO (CHE NON CI SONO), MA TANTO IL PARLAMENTO NON ESISTE PIÙ… - LA SPONDA CON GIANNI LETTA E IL PROTAGONISMO SULLE NOMINE PUBBLICHE

 

Mario Ajello per il Messaggero

 

Dove eravamo rimasti, prima dell' emergenza Coronavirus?

MATTEO RENZI GIUSEPPE CONTE

Stavamo all' invivibilità, dentro il governo rosso-giallo, tra Renzi e i 5 stelle, alle continue insistenze del leader di Italia Viva sul Pd ad uscire dalla subalternità al grillismo su molti temi, alle critiche dell' ex premier all' attuale premier, Giuseppe Conte, per tutte le cose che il suo governo avrebbe potuto fare e che non faceva a causa del politicismo, del durare comunque, del meglio tirare avanti che tirare le cuoia. Ora che il morso del virus si sta allentando, non si può tornare alle vecchie polemiche tra Renzi e il governo che proprio lui ha propiziato e fatto nascere, perché anche politicamente - come in molti altri ambiti - dopo la pandemia nulla potrà essere come prima. Ma il voto sul Mes all' Europarlamento, grillini che tornano all' opposizione votando contro insieme a Lega e Fratelli d' Italia, cambia le carte sul tavolo. E chi, più di tutti gli altri, si sente il vero cartaro? Renzi.

 

Il quale sarebbe pronto, come assicurano i suoi, a staccare la spina all' esecutivo ma non per un impeto di sfascismo. Semmai, per costruire un nuovo scenario. C' è chi dice che ne avrebbe parlato anche direttamente al telefono con Nicola Zingaretti, ognuno dal proprio isolamento anti contagio, e del resto i due avrebbe ricominciato a sentirsi con una certa regolarità, anche se in queste ore sulle questione delle nomine nelle aziende pubbliche l' ex Rottamatore tratta più che altro con il vicesegretario del Pd, Andrea Orlando.

renzi zingaretti

 

Il piano di Renzi, a cui ha pensato in questi mesi di clausura e che scatterà appena possibile ma non subitissimo visto che il dolore da morbo è ancora lacerante e la fuoriuscita dall' emergenza tutt' altro che decisa nei suoi passaggi, è sintetizzabile così. Si può fare una nuova maggioranza tra Pd, Italia Viva e Forza Italia, più chiunque voglia aggiungersi, senza i grillini - e presumibilmente senza Conte che pure sugli eurobond si sta battendo con energie - e le ultime vicende europee non sarebbero che la conferma, agli occhi del fiorentino, che il nuovo corso di Berlusconi europeista e anti-sovranista, lontano dalla Lega e più vicino al Pd come auspicato da tempo da Gianni Letta e non solo da lui, apre scenari imprevisti.

 

Renzi cercava un casus belli, per dimostrare l' impossibilità del quadro politico vigente, è la vicenda del voto all' Europarlamento gli si è presentata come un menù più che succulento. Dove c' è scritto che il richiamo della foresta dei grillini verso l' anti-europeismo è indigeribile in questa fase delicata.

 

RICHIAMO DELLA FORESTA

paolo bonaiuti gianni letta matteo renzi

Il berlusconismo che ha deciso di rompere con la sudditanza a Salvini, oltretutto contestato internamente anche da Giorgetti, in nome di una cultura liberale che è sempre appartenuta a Forza Italia, viene visto come una chance dal leader di Italia Viva. Secondo cui il discrimine non è più tra destra e sinistra ma tra sovranisti e anti-sovranisti, tra europeisti e anti-europeisti, e da questo punto di vista l' attuale maggioranza sarebbe una rappresentazione di incoerenza plateale e paralizzante per le sorti del Paese.

 

Gli stessi dem, come Renzi nota con soddisfazione ma senza esagerare perché non è questo il tempo per gioire di qualche cosa, stanno toccando con mano tutti i limiti della convivenza con una forza politica che risponde a una cultura lontana dai parametri che servono. Dunque Draghi o Colao per una nuova fase? Le grandi manovre di Renzi non si concentrano affatto sui nomi. E Matteo è il primo a sapere che non bisogna forzare i tempi ma il disegno, anzi la «necessità» a detta dei renzisti, di un cambiamento più o meno rapido negli assetti di governo il capo di Italia Viva in testa lo ha.

MATTEO RENZI GIANNI LETTA

 

E servirebbe a lui per uscire dall' angolo, e dalla non brillantezza secondo i sondaggi del movimento politico che ha fondato. Quanto a Conte, avvertito delle intenzioni di Renzi, fa muro: «La maggioranza è unita anche in vista del negoziato europeo. E non vedo alcuna alternativa al nostro governo». Quanto a Colao, secondo il premier non ha aspirazioni politiche, e non neppure voglia di entrare nel nostro esecutivo, però ci dà una mano».

 

Resta il problema che anche il Pd non è tranquillissimo per come si stanno mettendo le cose e non è detto che la sirena renziana non possa tentarlo a smetterla di assecondare troppo i grillini.

 

buffagni giorgetti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”