RENZI NON VUOLE FAIDE IN CAMPANIA E POTREBBE BLOCCARE LE PRIMARIE: COZZOLINO E DE LUCA PRONTI AL PASSO INDIETRO - CASALESI RESORT: INDAGATO ANCHE UN CONSIGLIERE REGIONALE DI FRATELLI D'ITALIA NELL'INCHIESTA SULLA CAMORRA IN SARDEGNA

Nuova richiesta di rinvio a giudizio per il sindaco di Salerno per la costruzione del “Crescent”. L'europarlamentare Cozzolino invece sconta l'amicizia con Bassolino e la farsa dei cinesi al voto delle primarie 2011 - Alla fine il nome potrebbe venire fuori dalla “società civile”, per aggregare anche Ncd e Udc…

Condividi questo articolo


Dagoreport

 

1. IL TERZO UOMO

matteo renzi andrea orlando matteo renzi andrea orlando

La selezione naturale delle candidature, nel Pd campano, è un po' opera della fortuna e un po' merito del pressing che Roma sta esercitando sui due maggiori protagonisti delle prossime (eventuali) primarie per la scelta del futuro governatore. Vincenzo De Luca ha capito che con tre inchieste sul capo (il pm, nell'udienza preliminare di oggi, ne ha chiesto il rinvio a giudizio per la costruzione dell'ecomostro Crescent, a Salerno) difficilmente potrà tirare la corda più di tanto perché la legge Severino non perdona.

 

Potrebbe fare un passo indietro e pare che stia trattando per lanciare il figlio nel partito. Pure Andrea Cozzolino ha detto chiaramente che non vuole candidarsi a tutti i costi e che non intende andare in Paradiso a dispetto dei Santi. Oltre a pagare pegno per le primarie dei cinesi del 2011, l'europarlamentare si porta dietro tutto l'apparato vetero-comunista di stampo bassoliniano che fa inorridire i renziani e quelli che bassoliniani non sono (e ce ne sono parecchi).

RENZI PAPPAGORGIA RENZI PAPPAGORGIA

 

Grande è la confusione sotto il cielo dem. Lunedì dovrebbe essere a Napoli il vicesegretario nazionale Lorenzo Guerini per dare un colpo di acceleratore e sfrondare l'albero delle proposte improbabili: a cominciare da Enzo Amendola, dalemiano ex segretario regionale del partito, che non ha l'appeal mediatico per sostenere una sfida che si preannuncia ferocissima; ad Ambrogio Prezioso, presidente dell'Unione industriali che, dopo il flop del suo predecessore Gianni Lettieri candidato sindaco al Comune di Napoli, sa bene che la discesa in politica è un girone infernale da cui non si esce; all'imprenditore Paolo Scudieri, patron di un impero finanziario da centinaia di milioni di euro che difficilmente si presterebbe a trattare coi peones del consiglio comunale su delibere per fiere e sagre.

 

Andrea Cozzolino Andrea Cozzolino

L'idea che circola dalle parti del Nazareno è puntare su un nome della società civile in grado di aggregare anche Ncd e Udc bypassando la conta interna. Come, peraltro, ha fatto capire anche il vicesegretario del Pd Debora Serracchiani quest'oggi a Napoli quando, a proposito delle primarie regionali, si è lasciata andare a un laconico: “Vedremo”.

 

2. CANTA IL PASSARIELLO

Luciano Passariello, consigliere regionale della Campania di Fdi, risulta tra i 17 indagati nell'inchiesta della Dda di Cagliari sul riciclaggio in Sardegna del denaro dei Casalesi. L'esponente politico avrebbe contattato la società sarda Tu.ri.cost, poi rilevata dai clan camorristici, per farne parte dopo che uno dei soci isolani aveva deciso di uscire dal sodalizio.

vincenzo de luca vincenzo de luca

 

Passariello avrebbe pagato una prima tranche per l'ingresso, decidendo poi di non completare l'operazione. Al passaggio societario nelle mani dei Casalesi, il consigliere regionale sarebbe stato rimborsato dai clan, così come avvenuto per gli altri tre soci sardi, l'europarlamentare Salvatore Cicu (Fi), l'ex sindaco di Sestu Luciano Taccori (Fi) e il consigliere comunale Paolo Cau (Fi). Secondo le indagini della Guardia di Finanza, il giro di denaro per l'uscita dei quattro soci ammonta a 400 mila euro in contanti, di cui 130 mila a Passariello e 270 mila complessivi agli altri tre. In totale l'operazione di subentro dei Casalesi nella Tu.ri.cost è costata un milione e 30 mila euro, contro un investimento iniziale di 600 mila euro.

 

SERRACCHIANI A BALLAR SERRACCHIANI A BALLAR

Tutto questo, per la Dda, configura il reato di riciclaggio contestato ai 17 indagati. La società sarda viene creata nel 2001 e vede come amministratore Cau, mentre Cicu e l'allora sindaco di Sestu figurano come finanziatori occulti. E' in questa fase che il sodalizio individua dei terreni a Villasimius dove poi verrà costruito il complesso turistico S'incantu, sequestrato ora dalle Fiamme Gialle. I Casalesi, secondo la ricostruzione delle Finanza, mettono le mani sulla società nel 2003 acquisendo tutte le quote e i sardi le cedono consapevoli - dice la Dda - che il denaro proveniva in parte dalla Camorra.  (ANSA).

 

CASALESI CASALESI

vesuviosegreto@gmail.com

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”

SCURTI, LA SCORTA DI GIORGIA - SEMPRE "A PROTEZIONE" DELLA MELONI, PATRIZIA SCURTI GIGANTEGGIA PERSINO AL G7 DOVE È...ADDETTA AL PENNARELLO - LA SEGRETARIA PERSONALE DELLA DUCETTA (LE DUE SI ASSOMIGLIANO SEMPRE DI PIU' NEI LINEAMENTI E NEL LOOK) ERA L’UNICA VICINA AL PALCO: AVEVA L'INGRATO COMPITO DI FAR FIRMARE A BIDEN & FRIENDS IL LOGO DEL SUMMIT - IL SOLO CHE LE HA RIVOLTO UN SALUTO, E NON L'HA SCAMBIATA PER UNA HOSTESS, È STATO QUEL GAGA'-COCCODE' DI EMMANUEL MACRON, E LEI HA RICAMBIATO GONGOLANDO – IL SELFIE DELLA DUCETTA CON I FOTOGRAFI: “VI TAGGO TUTTI E FAMO IL POST PIU'…” - VIDEO