matteo renzi silvio berlusconi gaetano micciche dell utri dellutri

“RENZI MI DISSE CHE BERLUSCONI VOLEVA UN PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA IN GRADO DI DARE LA GRAZIA A DELL’UTRI” – GIANFRANCO MICCICHÉ, NELL'OTTOBRE 2021, DOPO ESSERE STATO A CENA CON MATTEONZO, TELEFONÒ A DELL'UTRI E GLI RIPORTÒ LE PAROLE DEL LEADER DI ITALIA VIVA SULLE MANOVRE DEL CAV PER LA CORSA AL QUIRINALE: “BERLUSCONI DIECI VOLTE MI HA INCONTRATO E DIECI VOLTE MI HA CHIESTO SOLO QUESTA COSA QUI PER MARCELLO”. IL CAV AVREBBE POI CONFIDATO A RENZI: “STO MALE PERCHÉ MARCELLO È STATO IN GALERA PER COLPA MIA” – QUELLE FRASI, INTERCETTATE, SONO STATE ORA CONFERMATE DA MICCICHÉ DAVANTI AI PM DI FIRENZE CHE INDAGANO SUL DENARO FINITO SUI CONTI DI DELL'UTRI...

Estratto dell’articolo di Lirio Abbate per “la Repubblica”

 

silvio berlusconi matteo renzi

Al cavaliere Silvio Berlusconi alla fine del 2021 interessava solo una cosa: portare al Quirinale chi era in grado di concedere la grazia a Marcello Dell’Utri, condannato definitivamente per concorso esterno in associazione mafiosa. Dell’Utri aveva già scontato la pena (era uscito dal carcere nel 2018 e aveva concluso i domiciliari l’anno dopo) ma evidentemente il desiderio di cancellare quell’onta rimaneva.

 

La grazia estingue anche le pene accessorie, e i reati di mafia ne hanno tante, come il sequestro di beni, ma soprattutto avrebbe riabilitato il vecchio amico che è anche tra i fondatori di Forza Italia. Girava attorno a questo desiderio politico la cena che si è consumata a Firenze a cui hanno partecipato Gianfranco Micciché, ex ministro di Forza Italia, e Matteo Renzi.

 

MARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI

Il sogno di Silvio era il Colle, ma veder graziato Marcello lo faceva stare meglio, forse, come si ipotizza, per una questione di coscienza. «Renzi mi disse che Berlusconi gli aveva confidato che voleva un presidente in grado di dare la grazia a Dell’Utri», spiega Micciché in un verbale in cui risponde alle domande dei magistrati di Firenze che porta la data di un anno fa, depositato adesso nell’inchiesta che riguarda il vecchio amico del Cavaliere al quale nelle scorse settimane il tribunale di Firenze ha sequestrato dieci milioni di euro per aver violato la normativa antimafia.

 

gianfranco micciche

[...] Il retroscena politico è collegato a una intercettazione agli atti dell’inchiesta che riguarda Marcello Dell’Utri. Tutto parte dall’incontro avvenuto il 15 ottobre 2021 all’enoteca Pinchiorri fra l’ex ministro e il leader di Italia Viva. I due politici si parlano a lungo, poi si salutano con una stretta di mano. Sembra sia andato tutto per il meglio, tanto che Micciché vuole subito dare la notizia all’interessato che chiama a mezzanotte, e Marcello Dell’Utri risponde.

 

Il suo ex manager di Publitalia racconta come si è svolto l’appuntamento e ripercorre le parole di Renzi. Svela che il leader di Iv aveva già parlato con il Cavaliere: «Ti posso garantire – avrebbe detto Renzi a Micciché - che Berlusconi dieci volte mi ha incontrato e dieci volte mi ha chiesto solo questa cosa qui per Marcello…». E Micciché ripete le parole che avrebbe pronunciato Renzi: «Del resto non gliene frega niente…» riferito a Berlusconi.

 

silvio berlusconi matteo renzi

L’ex presidente del Consiglio avrebbe detto a Renzi: «Voglio un Capo dello Stato che faccia questo, tu (Berlusconi rivolto a Renzi, ndr) mi devi garantire che faccia questo». Secondo Micciché, Renzi avrebbe detto che Silvio «glielo ha chiesto mille volte…» e il fondatore di Forza Italia avrebbe aggiunto: «Io sto troppo male perché so quello che è… Marcello è stato in galera per colpa mia».

 

Seduto davanti ai magistrati Luca Turco, Luca Tescaroli e Lorenzo Gestri, l’ex ministro in un primo momento appare non ricordare bene il colloquio, ma i pm gli fanno ascoltare l’audio e questo gli sblocca la memoria. A quel punto premette che le ragioni dell’appuntamento con Renzi erano «per motivi squisitamente politici. Era necessario parlare di alleanze politiche».

 

MARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI

E Micciché aggiunge: «Nel corso del colloquio dissi chiaro a Renzi che Berlusconi voleva un presidente della Repubblica in grado di discutere della grazia per Marcello Dell’Utri, la cui condanna era considerata da noi abominevole, perché fra l’altro era già gravemente malato. Renzi mi sembrò disponibile a valutare questa nostra richiesta positivamente».

 

I pm insistono sul dialogo intercettato con Dell’Utri per capire meglio i riferimenti che facevano: «Renzi mi disse che Berlusconi gli aveva detto che voleva un presidente in grado di dare la grazia a Dell’Utri. Silvio è sempre stato convinto dell’innocenza di Dell’Utri e si sentiva in colpa per le accuse di mafia che lo avevano raggiunto. Per questo era interessato a riabilitare Dell’Utri, e in questo contesto nasceva il suo interesse a trovare un presidente della Repubblica in grado di valutare, e con la forza, di concedere un provvedimento di grazia per Dell’Utri», spiega Miccichè, il quale, rispondendo alle domande fa presente che era «noto a tutti questo tema, così come l’interesse di Berlusconi».

 

MICCICHE BERLUSCONI

Alcune settimane prima dell’appuntamento all’enoteca, Renzi aveva incontrato a Roma, nel suo ufficio al Senato, Marcello Dell’Utri. Lo aveva ricevuto all’indomani dell’assoluzione nel processo d’appello per la trattativa Stato-mafia.

 

silvio berlusconi matteo renzi

Durante la verbalizzazione Micciché comprende il peso non solo giudiziario, ma anche politico delle sue frasi intercettate, e prova a dare un senso al colloquio, sostenendo che il principale obiettivo era quello di fare un accordo politico con Renzi. E secondo lui, la nomina «di un presidente della Repubblica sensibile al tema della grazia da concedere a Dell’Utri» era «fra le cose di interesse del centrodestra a Roma», insomma per Micciché non era prioritaria e «non oggetto principale del colloquio». […]

SILVIO BERLUSCONI E MARCELLO DELL UTRIMARCELLO DELL UTRI E SILVIO BERLUSCONI

MICCICHE BERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...