viktor orban giorgia meloni

LA RETROMARCIA DI ORBAN – AVVISATE LA MELONI: L’AUTOCRATE UNGHERESE HA RINUNCIATO A PORRE IL VETO SU DUE PROVVEDIMENTI (MINIMUM TAX E UCRAINA) IN CAMBIO DI UNO SCONTO SUI FONDI CONGELATI, CHE SONO PASSATI DAI 7,5 MILIARDI PROPOSTI DALLA COMMISSIONE AI 6,3 DECISI DAL CONSIGLIO - È LA PRIMA VOLTA CHE I GOVERNI DELL'UNIONE DANNO ATTUAZIONE AL MECCANISMO DI CONDIZIONALITÀ, CHE VINCOLA IL VERSAMENTO DEI FONDI AL RISPETTO DELLE NORME DELLO STATO DI DIRITTO. COME SI COMPORTERA’ “IO SO’ GIORGIA” IN CASO DI UN NUOVO BRACCIO DI FERRO TRA ORBAN E LA UE? DAGOREPORT

https://m.dagospia.com/dagoreport-su-meloni-la-riforma-del-mes-il-pnrr-macron-e-le-navi-ong-335314

 

Andrea Bonanni per Affari&Finanza – la Repubblica

 

VIKTOR ORBAN GIORGIA MELONI AL CONSIGLIO EUROPEO

Il ricatto non paga. O quantomeno paga poco. Il Consiglio Ue ha deciso di congelare 6,3 miliardi di euro di fondi europei destinati all'Ungheria (pari al 55 per cento del totale) per la mancata o incompleta attuazione delle riforme chieste a Budapest con l'obiettivo di ripristinare lo stato di diritto.

 

È la prima volta che i governi dell'Unione danno attuazione pratica al meccanismo di condizionalità, che vincola il versamento dei fondi proprio al rispetto dello stato di diritto e delle norme anti-corruzione. Altri 5,8 miliardi, che avrebbero dovuto andare all'Ungheria per il Recovery plan, sono stati approvati ma non verranno versati fino al completamento adempimento dei 27 provvedimenti chiesti da Bruxelles.

 

URSULA VON DER LEYEN - GIORGIA MELONI - VIKTOR ORBAN

Da mesi il premier ungherese Viktor Orban stava tenendo l'Europa sotto ricatto con i suoi veti, nella speranza di sbloccare i finanziamenti Ue. Il veto era caduto sulla "minimum tax", che impone una tassazione minima del 15 per cento sui profitti delle grandi multinazionali, e anche sul finanziamento di 18 miliardi destinato all'Ucraina: due provvedimenti che richiedono l'unanimità per essere approvati in Consiglio.

 

Alla fine, però, l'autocrate di Budapest ha dovuto cedere. Ha rinunciato a porre il veto sui due provvedimenti in cambio solo di uno sconto sui fondi congelati, che sono passati dai 7,5 miliardi proposti dalla Commissione (pari al 65 per cento del totale) ai 6,3 decisi dal Consiglio.

 

CHARLES MICHEL GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN - CONSIGLIO EUROPEO 15 DICEMBRE 2022

 

Probabilmente a fargli cambiare idea è stata la minaccia da parte degli altri governi di approvare comunque sia la "minimum tax" sia il finanziamento per l'Ucraina con una procedura rafforzata che lasciasse fuori Budapest, ma di aumentare per ritorsione l'entità dei fondi congelati e di bocciare del tutto i finanziamenti del Recovery fund. Questa prima applicazione pratica del meccanismo di condizionalità costituisce il più agguerrito tentativo dell'Unione europea di condizionare la politica interna di un Paese con l'obiettivo di ripristinare le regole dello stato di diritto. Sarà dunque molto interessante vedere quali ne saranno gli esiti. Sulla carta, l'Ungheria non ha perso nulla. Potrà infatti incassare i dodici miliardi di fondi che sono stati congelati se entro i prossimi due anni renderà davvero operative le riforme che ha promesso di attuare e che spaziano da un ripristino dell'indipendenza dei magistrati a norme più severe sugli appalti. Ma molto, evidentemente, dipenderà dalle valutazioni periodiche che la Commissione sarà chiamata a dare e che il Consiglio dovrà confermare. Prepariamoci dunque a nuovi ricatti, nuovi veti e nuovi bracci di ferro tra Budapest e Bruxelles perché sicuramente Orban cercherà ancora di forzare la mano dei suoi giudici europei. 

 

VIKTOR ORBAN FA GLI AUGURI A GIORGIA MELONI DOPO IL GIURAMENTOVIKTOR ORBAN GIORGIA MELONIGIORGIA MELONI VIKTOR ORBANGIORGIA MELONI VIKTOR ORBANgiorgia meloni con viktor orbanviktor orban e giorgia meloni atreju 2019MELONI E ORBANURSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI VIKTOR ORBAN - CONSIGLIO EUROPEO 15 DICEMBRE 2022

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…