rosatellum

ROSATELLUM TUTTO D’UN SORSO – IL DUCETTO VUOLE FARLO APPROVARE AL SENATO IN TEMPI RECORD: INCOMBONO VOTO IN SICILIA E MANOVRA – A PALERMO IL PD ARRIVA QUARTO, DOPO MDP – AL NAZARENO CERCANO UN DEFIBRILLATORE. IN ARRIVO UNA “FASE INGESTIBILE”, PRIMA SI VOTA E MEGLIO E’… 

 

Maria Teresa Meli per il Corriere della Sera

 

RENZI BAGNINO

Matteo Renzi non ha dubbi: «Questa legge comunque è un passo avanti. Restituisce ai cittadini il potere di scelta e garantisce una maggiore governabilità rispetto al Consultellum». È stato questo il ragionamento che il segretario del Pd ha fatto per convincere anche i più perplessi tra i suoi ad andare avanti lungo la strada del Rosatellum.

 

Ma ci sono anche ben più prosaiche riflessioni che hanno spinto i dem a imprimere un' accelerazione sulla riforma. Riflessioni che hanno convinto quasi tutti i dirigenti: da Andrea Orlando a Dario Franceschini, passando per Michele Emiliano. Del resto, il Pd è giunto a un bivio importante.

 

Le elezioni siciliane, quelle del 5 novembre prossimo venturo, si profilano quanto mai difficili. Ci sono sondaggi riservatissimi che danno addirittura l' alleanza di centrosinistra al quarto posto, dopo centrodestra, grillini e scissionisti. E per un partito che deve comunque per forza giungere al secondo posto con la sua coalizione, per dimostrare di essere ancora in buona salute, quelle rilevazioni rappresentano un brutto presagio.

RENZI FRANCESCHINI

 

Anche per questa ragione i vertici del Nazareno vogliono assolutamente mandare in porto la riforma della legge elettorale al Senato prima della legge di Bilancio. E Sergio Mattarella sembra essere d' accordo con questa impostazione. Anche il Capo dello Stato teme che dopo il voto siciliano la situazione possa diventare ingestibile: meglio definire subito la riforma. Una riforma, d' altra parte, che, se non regala più seggi al Pd, consente il raggiungimento di due obiettivi che per il Nazareno sono fondamentali.

 

ANDREA ORLANDO MATTEO RENZI

Da un lato, infatti, il Rosatellum, per come è congegnato, secondo i calcoli fatti al Nazareno - difformi da altre elaborazioni - complica non poco la vita ai grillini: i Cinque Stelle dovrebbero riuscire a conquistare solo una ventina di collegi uninominali. E siccome nei sondaggi vengono dati ormai costantemente sotto il 30 per cento, con il Rosatellum i pentastellati dovrebbero avere una settantina di seggi in meno rispetto a quelli che potrebbero prendere con il Consultellum. Si spiega così la levata di scudi di Lugi Di Maio, che ieri ha dismesso i panni del moderato. «Del resto - ironizza Matteo Richetti - lui con questa legge elettorale a Pomigliano D' Arco prenderebbe 19 voti e perderebbe».

matteo richetti

 

Il secondo obiettivo, che il Pd riesce a raggiungere grazie al fatto che il Rosatellum prevede la scheda unica, è che così diventa più difficile che si creino delle alleanze anti-Pd, come è avvenuto in tutte le elezioni locali. Con la scheda unica per un grillino o uno scissionista diventa infatti più difficile votare un esponente di centrodestra nei collegi per far perdere quello del Pd: farlo significherebbe penalizzare il proprio partito sul proporzionale.

 

Certo, in alcuni collegi uninominali in bilico il Pd potrebbe pagare il fatto che la presenza di un candidato di Mdp gli sottrarrà voti a sinistra. Ed è proprio per questa ragione che dal Nazareno arrivano segnali concilianti all' indirizzo degli scissionisti: «Nessun veto nei loro confronti», sottolinea il vicesegretario Martina.

OBAMA E RENZI

 

Quanto all' accusa di aver fatto un inciucio con il centrodestra, Renzi non sembra preoccuparsi più di tanto. Il leader del Pd, che a fine ottobre sarà a Chicago sul palco della Obama Foundation con il principe Harry e altre personalità internazionali, replica così a questa obiezione: «In tutti i collegi il mio partito è schierato contro quello di Berlusconi, quindi di che parliamo?».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…