fumio kishida shinzo abe

L’EFFETTO ABE TRASCINA I LIBERALDEMOCRATICI IN GIAPPONE: IL PARTITO DEL PREMIER, FUMIO KISHIDA, HA STRAVINTO LE ELEZIONI. LA COALIZIONE AL POTERE SUPERA AMPIAMENTE LA MAGGIORANZA ASSOLUTA, CON 146 SEGGI SU 248 – ORA KISHIDA HA I NUMERI PER MODIFICARE LA COSTITUZIONE PACIFISTA. IL VOTO SI È TENUTO IN UN CLIMA DI CHOC NAZIONALE PER L’OMICIDIO DI ABE: PRIMA DELL’ATTENTATO I SONDAGGI INDICAVANO CHE…

elezioni giappone

1 - GIAPPONE: TRIONFO CONSERVATORI DI ABE A ELEZIONI CAMERA ALTA

(ANSA) - La coalizione di governo in Giappone ha trionfato alle elezioni di domenica di rinnovo parziale della Camera Alta in scia anche all'onda emotiva dell'assassinio dell'ex premier Shinzo Abe, avvenuto venerdì in un comizio elettorale a Nara. Il voto ha premiato l'esecutivo del primo ministro Fumio Kishida: dei 125 seggi da assegnare, il partito Liberal Democratico si è assicurato 63 seggi, che salgono a 76 seggi includendo quelli del partner più piccolo Komeito.

 

fumio kishida

Nel complesso, quando lo spoglio delle schede è ancora in corso in alcuni distretti, la coalizione al potere supera ampiamente la maggioranza assoluta con 146 seggi sui 248 che compongono l'assemblea, contro i 102 dell'opposizione.

 

Secondo gli analisti, Kishida ha vinto il referendum sull'operato del suo governo, malgrado le famiglie stiano lottando con l'aumento dei prezzi di cibo ed energia a causa della guerra in Ucraina e del calo dello yen. Il premier ha affermato che la sua amministrazione lavorerà per rivitalizzare l'economia attraverso i suoi piani di "nuovo capitalismo".

shinzo abe si accascia al suolo dopo lo sparo 2

 

2- UN VOTO SENZA SORRISI RAFFORZA L'EREDITÀ DI ABE TRIONFA IL «SUO» PARTITO

Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Non ci sono state le solite manifestazioni di giubilo nel quartier generale liberaldemocratico; non sorrideva il premier Fumio Kishida mentre appendeva fiori rosa uno dopo l'altro, su un tabellone, accanto ai nomi dei suoi candidati eletti a valanga.

 

shinzo abe prima dell attentato

Non era mai stata in dubbio la nuova vittoria elettorale del Partito liberaldemocratico, che ha governato il Giappone quasi ininterrottamente negli ultimi sessant' anni. Ma l'emozione per l'assassinio di Shinzo Abe ha spinto i giapponesi ad accrescere il loro sostegno: i liberaldemocratici hanno ottenuto il miglior risultato dal 2013, allargando la maggioranza alla Camera dei consiglieri (il senato di Tokyo composto da 248 seggi).

 

elezioni giappone.

Assieme agli alleati minori del Komeito, la coalizione aveva già alla Camera bassa la maggioranza dei due terzi prescritta per modificare la costituzione pacifista: ora, con altri due gruppi pro-riforma, supera la soglia decisiva in quella alta della Dieta. È stato rieletto anche Kei Sato, il candidato che era alle spalle di Shinzo Abe quando l'ex militare Tetsuya Yamagami ha sparato i due colpi del suo fucile fatto in casa venerdì scorso, durante un comizio a Nara.

shinzo abe a terra 1

 

Kishida ha subito elencato i punti dell'agenda di governo: un «nuovo capitalismo» per rivitalizzare la crescita economica «e poi affronteremo le sfide della diplomazia, della sicurezza e della riforma costituzionale, una ad una, ho la responsabilità di attuare le idee di Abe».

FUMIO KISHIDA

 

Cambierà davvero la Costituzione con questa maggioranza che non sarà sfidata per tre anni almeno (le prossime elezioni sono previste nel 2025)? Prima dello choc nazionale per la fine di Abe, i sondaggi indicavano che i giapponesi mettono al primo posto l'economia, solo il 17% indicava come priorità le questioni di sicurezza internazionale.

 

L'inflazione è salita al 2,1% a maggio e i salari reali sono scesi dell'1,8% a causa degli sconvolgimenti globali causati dalla guerra in Ucraina e dall'onda lunghissima della pandemia. E diventando premier, nell'ottobre del 2021, Kishida aveva messo al centro la necessità di creare «un nuovo stile di capitalismo giapponese», che dovrebbe ridistribuire meglio la ricchezza, investire in risorse umane e ridurre la distanza tra ricchi e poveri.

 

i soccorsi dopo l attentato a shinzo abe 1

Per ora è stato più un bello slogan che un programma concreto. I politologi si chiedono se le circostanze nuove spingeranno il leader a realizzare il progetto storico del suo padrino politico Abe: cambiare la Costituzione pacifista imposta nel 1947 dopo la disfatta del Giappone imperiale. In discussione c'è l'Articolo 9, che vieta di avere una forza armata da impiegare all'estero in caso di una guerra.

elezioni giappone 3

 

Senza toccarlo, Abe lo aveva comunque innovato con una «reinterpretazione» fondata su 180 miliardi di spesa militare e l'impegno a non stare a guardare se gli americani fossero sotto attacco nel Pacifico. Kishida era sempre stato visto come una colomba in tema di difesa quando era ministro degli Esteri di Abe.

 

Fu lui a lavorare per portare a Hiroshima nel 2016 Barack Obama, primo presidente americano nella città annientata dalla bomba atomica nel 1945. «Sarebbe un'ironia se un uomo così entrasse nella storia come il premier che ha abbandonato il pacifismo, ma la geopolitica potrebbe obbligarlo», dice l'analista Masatoshi Honda.

FUMIO KISHIDA

 

Anche dopo il voto della Dieta, la riforma dovrebbe essere sottoposta a referendum popolare. Dipenderà dall'evoluzione nel teatro del Pacifico: al momento, con i missili nordcoreani che piovono nel Mar del Giappone e la vicina Taiwan minacciata da Pechino, il pacifismo a oltranza appare anacronistico. Kishida ha promesso di opporsi all'espansionismo cinese, osservando che Pechino cerca di esportare l'autoritarismo in Asia. È appena andato a Madrid al vertice Nato e oggi riceverà il segretario di Stato americano Antony Blinken, che viene a rendere omaggio al feretro di Shinzo Abe.

tetsuya yamagami l attentatore di shinzo abeattentato a shinzo abe 3shinzo abe yoshihide suga il momento dell arresto dell uomo che ha sparato a shinzo abe 3attentato a shinzo abe 1il momento dell arresto dell uomo che ha sparato a shinzo abe 2shinzo abe prima dell attentato shinzo abe travestito da super mario 3

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."