spread di maio conte salvini

L’ESTATE STA FINENDO, LA TEMPESTA ARRIVERÀ – FINORA I MERCATI HANNO ASCOLTATO LE CHIACCHERE DI SALVINI E DI MAIO PIÙ DELLE RASSICURAZIONI DI TRIA: PER I BTP LA DOMANDA SCENDE E IL RENDIMENTO SALE – OGGI IL GIUDIZIO SUI BOND DOPO IL RICHIAMO DI FITCH, IL 13 SETTEMBRE PARLA DRAGHI – LO SPREAD APRE A 289 PUNTI

spread

1 – SPREAD BTP-BUND APRE A 289 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,22%

 

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund tedesco apre a 289 punti base, sugli stessi livelli della chiusura di venerdì, prima delle valutazioni dell'agenzia di rating Fitch sul debito sovrano italiano. Il rendimento del decennale sale a 3,22%

 

 

2 – BORSA CON IL FIATO SOSPESO DOPO IL RICHIAMO DI FITCH OCCHI PUNTATI SULLE ASTE BTP `

Roberta Amoruso per “il Messaggero”

 

TRIA

Finora le preoccupazioni del mercato sulle scelte del governo hanno prevalso sui messaggi positivi mandati dal Tesoro. Lo dimostra il calo nella domanda di Btp nelle ultime aste di Via XX Settembre, accompagnate da rendimenti ai massimi degli ultimi cinque anni: un segnale di allarme più evidente sul mercato secondario per via dell' aumento dello spread, il differenziale di rendimento tra Btp e Bund, arrivato a superare quota 290, con il rendimento del decennale italiano al 3,22%.

SALVINI DI MAIO

 

GLI OBIETTIVI

Oggi per i titoli di Stato italiani è attesa un' altra prova cruciale. E chissà che questa volta le parole del ministro dell' Economia, Giovanni Tria, non riescano meglio nell' impresa di rassicurare i mercati dopo che venerdì scorso l' agenzia di rating Fitch ha di fatto lanciato un nuovo allert sull' Italia con la revisione delle prospettive sul debito da «stabili» a «negative».

 

Certo, non si tratta del declassamento del rating tanto temuto, ma è uno di quei segnali che i mercati non possono sottovalutare. Anche perché molti si aspettavano un rinvio a ottobre di ogni giudizio, come ha fatto Moody' s recentemente in attesa dell' approvazione della legge di bilancio.

 

Invece Fitch ha agito ancora prima di vedere, nero su bianco, i numeri su sui sta ancora lavorando il governo. Saranno «i fatti» in arrivo, come sostiene Tria, a farle cambiare idea su tutti i rischi visti all' orizzonte per il debito italiano? Si vedrà.

 

GIOVANNI TRIA

GLI APPUNTAMENTI

Intanto, di sicuro i mercati guardano con apprensione alle prossime settimane decisive per le scelte del governo. Da oggi fino almeno a fine settembre, dicono gli analisti, i titoli governativi italiani rimarranno tra gli osservati speciali sulle piazze finanziarie.

 

«I mercati potrebbero intensificare la pressione sui Btp», spiega Andrea Iannelli, investment director di Fidelity International. Perché «un cambiamento di prospettive, seppur meno significativo di un declassamento, non fa che rimarcare ancora una volta le sfide che l' Italia deve affrontare».

FITCH

 

Il governo, aggiunge ancora Iannelli, cammina su un filo molto sottile, con un importante stock del debito e gli alti costi di finanziamento legati al recente aumento dello spread sui Btp, che ne limita lo spazio di manovra, considerati i paletti di Bruxelles sui conti.

DRAGHI TRIA

E dunque, anche se Tria insiste e assicura che il rapporto tra debito e Pil dovrà diminuire - il che implica un deficit a quota 1,7-1,8% per Iannelli - le pressioni sui Btp dicono che almeno per ora le preoccupazioni sono più forti delle rassicurazioni del ministro.

 

PAOLO SAVONA GIANCARLO GIORGETTI GIUSEPPE CONTE MATTEO SALVINI

Soprattutto se l' altra anima del governo, come dimostrano le parole del sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, non vede come un tabù un eventuale sforamento del 3% del deficit bollato come «pericoloso» dagli operatori finanziari.

 

Insomma, sarà un autunno caldo per l' Italia che comunque deve fare i conti anche con le pressioni importanti a cui sono sottoposti i mercati internazionali, tra la possibile escalation sul fronte delle tensioni commerciali, lo scontro a suon di dazi e la situazione in Argentina.

 

MARIO DRAGHI

Il 13 di settembre è attesa poi la riunione Bce, ben prima della presentazione della nota di aggiornamento di Tria che potrebbe arrivare in anticipo sulla data limite del 27 settembre. Draghi, dicono gli analisti, potrebbe essere particolarmente morbido, alla luce anche del rallentamento dell' inflazione euro ad agosto (da 2,1% a 2%).

 

Ma in ogni caso, l' appuntamento con la Bce insieme alla presentazione della nota di aggiornamento del Def rischiano di essere due date chiave per l' esito delle prossime due aste del Tesoro collocate temporalmente proprio il 13 e il 27 settembre.

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)