RUTELLI SALVA-ROMA - “A RENZI HO DETTO CHE IL MECCANISMO DEI DUE PREFETTI NON È FACILE DA GESTIRE” - “STIMO MARCHINI, MA NON ESISTONO SOLUZIONI SALVIFICHE INDIVIDUALI. TUTTO DIPENDE DAL PROGRAMMA E DALLA SQUADRA” – IL 28 APPUNTAMENTO CON LA SOCIETÀ CIVILE

L’ex sindaco “papà” di una lista civica? “Diciamo che proveremo a muovere energie civiche, questo certamente sì. Entro febbraio presenteremo dei progetti pubblici da mettere a disposizione di tutti. Poi si vedrà. Adesso manca la partecipazione, la gente ha tirato i remi in barca. Vogliamo rimetterli in acqua”…

Condividi questo articolo


Carmelo Lopapa per “la Repubblica

 

FRANCESCO RUTELLI FRANCESCO RUTELLI

«Io non sono disponibile a ricoprire incarichi pubblici, non in questo momento. Sono impegnato parecchio all’estero: Cina, Usa, Golfo». Francesco Rutelli, sindaco del precedente Giubileo, torna in prima linea. Ma da “civico”. Non per spendersi in una candidatura a sindaco, già dato, ma per «dare una mano alla città che è in ginocchio e che amo».

 

C’è, non la nasconde, una «sincera simpatia» che adesso ammette nei confronti di Alfio Marchini, unico candidato ad oggi in campo. E c’è l’evento organizzato per il 28 novembre all’Auditorium di Piazza di Spagna (“Laprossimaroma.it”): sarà la prima uscita pubblica dopo anni del fondatore della Margherita. Non a caso adesso».

 

Cos’è l’evento del 28 a Roma?

Raccogliamo il frutto e la disponibilità di tantissime personalità che si sono fatte vive dopo le prese di posizione che ho espresso in queste settimane sulla città ».

giuliano pisapia francesco rutelli francesco micheli foto riccardo schito giuliano pisapia francesco rutelli francesco micheli foto riccardo schito

 

Giusto ad apertura della campagna per Roma. È il primo passo verso una candidatura?

«Questo è il problema. L’iniziativa cade in un momento in cui la campagna elettorale proprio non c’è. Assistiamo a un vuoto programmatico e politico, piuttosto a scontri interni ai partiti, una crisi profonda, di identità. È il momento di costruire una nuova visione sul futuro della Capitale, di riordinare una macchina amministrativa ormai fuori controllo, fusa».

 

E lei come pensa di fare?

LA PROSSIMA ROMA FRANCESCO RUTELLI LA PROSSIMA ROMA FRANCESCO RUTELLI

«Intanto facciamo emergere energie positive, chiamiamo a raccolta professionisti, docenti, albergatori, tecnici, comitati di quartiere, associazioni, creiamo un’opportunità per dire quel che pensiamo. Non voglio incarichi pubblici, in questo momento. Ma non posso essere un critico astratto. Se posso dare una mano, ecco, la do».

 

Una lista civica, dunque.

«Diciamo che proveremo a muovere energie civiche, questo certamente sì. Entro febbraio presenteremo dei progetti pubblici da mettere a disposizione di tutti. Poi si vedrà. Adesso manca la partecipazione, la gente ha tirato i remi in barca. Vogliamo rimetterli in acqua».

ALFIO MARCHINI ALFIO MARCHINI

 

Parla tanto di impegno civico. È il “civico” Alfio Marchini quindi il candidato che sosterrete?

«Alfio lo stimo, nei suoi confronti provo simpatia sincera. Tutto a questo punto dipende da lui, dal tipo di proposta che metterà in campo, dalla squadra. Ma dico anche che non esistono soluzioni salvifiche individuali. Lo dico al Pd, a Marchini e anche ai grillini. Tutti dovranno dimostrare di avere una squadra all’altezza della sfida».

 

A Berlusconi lui piace.

«Troppo presto per dare connotati politici».

 

Per il 28 ha invitato anche lui?

«Mi ha detto che verrà, come autorevoli esponenti del Pd e civici. Di certo non sarà una convention politica, vogliamo dare semmai un contributo alla politica».

renzi rutelli domenici renzi rutelli domenici

 

È vero che Renzi l’ha chiamata per chiederle una mano?

«Con Matteo ci siamo sentiti di recente, sì. Abbiamo parlato della chiarissima crisi politica della città. Gli ho dato un consiglio, frutto della mia esperienza. Quello di stare attento a questo meccanismo dei due prefetti, uno per il Comune e uno per il Giubileo, che non è semplice da gestire. Magari prevedendo una figura di coordinamento che abbia poteri operativi di intervento immediato per migliorare la vivibilità della città: su strade, giardini, illuminazione, centri di ascolto. Roma sarà chiamata ad affrontare una ulteriore pressione di milioni di pellegrini».

 

Sicuro che Renzi non le abbia chiesto altro? Per esempio un suo impegno?

«Sa come la penso, non c’era bisogno di chiedere altro».

 

FRANCESCO RUTELLI GIOCA A CALCIO FRANCESCO RUTELLI GIOCA A CALCIO

I partiti si salveranno dalla cappa di mafia capitale, prima di essere travolti al voto?

«Il tema della corruzione è gigantesco, non lo scopriamo oggi. Se ne esce solo con una visione diversa della città, con un’amministrazione efficiente e una rinascita della partecipazione civile. E a quel cantiere sto lavorando».

 

 

Condividi questo articolo

ultimi Dagoreport

CRACK, ALLA FINE TUTTO CROLLERÀ (GIORGIA COMPRESA) - “MONTE DI PIETÀ”, LABIRINTICA E IMPIETOSA MOSTRA DELLO SVIZZERO CHRISTOPH BUCHEL ALLA FONDAZIONE PRADA DI VENEZIA, È UN PRECIPIZIO NELL’ABISSO DEL DENARO. LÀ DOVE COLLASSA LA NOSTRA PATOLOGICA COMPULSIONE DI ACCUMULARE TUTTO E DI PIÙ, TRA CELEBRITÀ DIVORATE DALLA POLVERE DELL OBLIO E STILISTI RIDOTTI A BARZELLETTA, LÀ, IN UN MONDO-PALUDE CHE HA SUCCHIATO TUTTO, TIZIANO E CANALETTO, “MERDA D’ARTISTA” DI MANZONI E LE TELE-VENDITE DI WANNA MARCHI, CARRI ARMATI E BORSETTE TAROCCATE PRADA, L’IMMAGINE CHIAMATA AD ACCOMPAGNARCI ALL’ULTIMA MINZIONE DELL’UMANITÀ, APPOGGIATA DAVANTI AL BAGNO, SOPRA UNA SCATOLA PRONTA PER ESSERE SPEDITA VIA, È LEI, GIORGIA DEI MIRACOLI CHE SORRIDE INCORNICIATA…

DAGOREPORT - FEDEZ E FABIO MARIA DAMATO OUT: MISSIONE COMPIUTA PER MARINA DI GUARDO! LA MAMMA DI CHIARA FERRAGNI IN QUESTI MESI HA RIPETUTO A CHIUNQUE CHE IL PANDORO-GATE E LE SUE CONSEGUENZE ERANO TUTTA COLPA DI FABIO MARIA DAMATO E DI FEDEZ. LA SIGNORA AGGIUNGEVA SOVENTE, CON IMBARAZZO DEGLI ASTANTI, CHE CHIARA AVREBBE DOVUTO SUBITO DIVORZIARE. E COSÌ SARÀ – D’ALTRONDE, CHIARA HA DATO DA VIVERE A TUTTA LA FAMIGLIA MATRIARCALE: DALL’IMPROVVISATA SCRITTRICE MARINA ALLE SORELLE INFLUENCER DI SECONDA FASCIA. DI COSA VIVREBBERO SE LA STELLA DI FAMIGLIA SMETTESSE DI BRILLARE?

DOVE ABBIAMO GIÀ VISTO LA VERSIONE SPECIALE DELLA FIAT 500 CON CUI GIORGIA MELONI È ARRIVATA SUL PRATO DI BORGO EGNAZIA? È UN MODELLO SPECIALE REALIZZATO DA LAPO ELKANN E BRANDIZZATO “GARAGE ITALIA”. LA PREMIER L’HA USATA MA HA RIMOSSO IL MARCHIO FIAT – A BORDO, INSIEME ALLA DUCETTA, L’INSEPARABILE PATRIZIA SCURTI E IL DI LEI MARITO, NONCHÉ CAPOSCORTA DELLA PREMIER – IL POST DI LAPO: “È UN PIACERE VEDERE IL NOSTRO PRIMO MINISTRO SULLA FIAT 500 SPIAGGINA GARAGE ITALIA DA ME CREATA...”