mario draghi matteo salvini

SALVINI SPARA A SALVE - SONO BASTATE QUATTRO PAROLE A MARIO DRAGHI PER ZITTIRE LE POLEMICHE INNESCATE DAL VOTO CONTRARIO DELLA LEGA AL GREEN PASS IN COMMISSIONE: “QUESTO GOVERNO VA AVANTI” - IL PREMIER HA EVITATO LO SCONTRO DIRETTO, MA DIFENDE A SPADA TRATTA LA MINISTRA LAMORGESE SOTTO ATTACCO DELL’EX TRUCE. A CUI POI DÀ LA CAROTINA RICONOSCENDO LA SUA LEADERSHIP: “LA LEGA È UNA, HA UN CAPO CHE È SALVINI E BASTA” - VIDEO

 

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

mario draghi in conferenza stampa 1

 

«Questo governo va avanti». Mario Draghi lo dice con fermezza, per far capire ai partiti che in una fase ancora così delicata, con la campagna vaccinale da completare e le scuole da riaprire «in presenza e in sicurezza», non accetta veti, barricate o smarcamenti sulle decisioni cruciali della lotta al Covid.

 

La mossa della Lega, che due giorni fa nella commissione Affari sociali della Camera ha provato ad affossare il green pass, ha fatto scattare l'allarme rosso a Palazzo Chigi. E se in conferenza stampa Draghi ha scelto toni cauti e diplomatici, nel merito ha confermato in pieno la linea del governo sulla certificazione verde.

 

matteo salvini con caffe e green pass sul tavolo

E si è spinto oltre, dando il via libera all'estensione del green pass per la pubblica amministrazione e le imprese private e annunciando che l'Italia è pronta a far scattare l'obbligo vaccinale. In un sol colpo il premier ha allargato il perimetro del certificato verde osteggiato dai leghisti, ha buttato giù un totem del Carroccio come il no all'immunizzazione obbligatoria e annunciato la partenza delle terze dosi.

 

Scelte forti, che vanno in direzione opposta alle battaglie di un Salvini allergico a «obblighi, multe e discriminazioni». E se mai nella Lega qualcuno ha strizzato l'occhio al popolo no vax, Draghi picchia duro contro la «violenza odiosa e vigliacca» di quanti attaccano e minacciano per opporsi al green pass. Il certificato verde sarà esteso e i dettagli si decideranno in quella cabina di regia che Salvini ha richiesto, ma l'esito è scritto.

 

mario draghi in conferenza stampa 3

«La direzione di marcia è quella», ha ammonito il premier prima ancora di sedersi al tavolo, spiegando serafico che la rotta è stata decisa con Roberto Speranza, teorico del rigore assoluto. Draghi tira dritto e chi ci sta, ci sta. L'ex ministro dell'Interno alza i toni? Il premier al contrario evita lo scontro diretto e, quando gli chiedono se preferisca la Lega di lotta o quella di governo, risponde con un pieno riconoscimento del leader: «La Lega è una, ha un capo che è Salvini e basta».

matteo salvini claudio borghi

 

Parole che hanno fatto piacere al diretto interessato. Per quanto dura sia la battaglia dentro il governo sul fronte della lotta al Covid, Draghi non vede «alcun disastro all'orizzonte» e quando gli chiedono se sia tentato dal Quirinale svicola rapido e brusco, sottolineando che a lui sta a cuore il futuro del Paese e non il suo: «Non mi preoccupo per me stesso, di sicuro». E se non sembra curarsi nemmeno della tenuta della sua maggioranza, è perché pensa che nessuno dei leader che lo sostengono abbia interesse a fare harakiri .

 

mario draghi in conferenza stampa 2

«È chiaro che è auspicabile una convergenza maggiore, una maggiore disciplina, ma questo governo va avanti». Ci sono differenze e anche divergenze, ammette, eppure «il governo va fondamentalmente molto d'accordo nei suoi membri». Tanti temono o sperano che l'unità nazionale non regga oltre febbraio, quando si dovrà eleggere il nuovo capo dello Stato. Draghi invece rimanda il problema, non svela le sue intenzioni e si concentra sull'agenda. E se Enrico Letta vede «l'inizio della fine», lui proprio no: «Io non vedo la fine». Il governo va avanti.

enrico giovannini mario draghi matteo salvini claudio borghi mario draghi patrizio bianchi mario draghi in conferenza stampa 3roberto speranza enrico giovannini mario draghi patrizio bianchi maria stella gelmini mario draghi in conferenza stampa 1mario draghi in conferenza stampa 2mario draghi in conferenza stampa 4mario draghi in conferenza stampa

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA