carlo sangalli giovanna venturini giuseppe guzzetti

SANGALLI CEDRONI – FERMI TUTTI: NELLA STORIA DI PRESUNTE MOLESTIE E RICATTI CHE INGUAIA IL PRESIDENTE DI CONFCOMMERCIO CARLO SANGALLI SPUNTA LA VERSIONE DI GIUSEPPE GUZZETTI - A FINE 2017 "L'ARZILLO VECCHIETTO" RICEVETTE UNA LETTERA SUI RAPPORTI “BOCCACCESCHI” DI SANGALLI (ALL'EPOCA SUO VICE ALLA FONDAZIONE CARIPLO) –  “IN UN PRIMO TEMPO HA NEGATO. POI AMMETTE CHE QUALCOSA C'È STATO, MA ‘CHE ERA LA SIGNORA CHE LO PROVOCAVA, CHE ERA UNA PROCACE”’ – IL PAGAMENTO DI 216MILA EURO E L’ACCUSA DI ESTORSIONE ALLA SEGRETARIA GIOVANNA VENTURINI E ALL’EX DG DI CONFCOMMERCIO FRANCESCO RIVOLTA

Giuseppe Guastella per il "Corriere della Sera"

 

carlo sangalli 2

Novembre-dicembre 2017. Una lettera anonima arriva a Giuseppe Guzzetti, presidente della Fondazione Cariplo di Milano fino al 2019. Dice che il vice presidente Carlo Sangalli «aveva avuto rapporti non commendevoli» e «boccacceschi» con una dipendente della Confcommercio di cui lo stesso Sangalli è presidente da anni.

 

giovanna venturini la donna che ha accusato carlo sangalli di averla molestata

L'inedito episodio si colloca nella vicenda delle presunte molestie sessuali riferite da Giovanna Venturini a carico di Sangalli, di cui è stata segretaria, che ha generato un procedimento penale in cui la stessa Venturini e l'ex direttore generale di Confcommercio Francesco Rivolta sono accusati di estorsione ai danni di Sangalli.

 

FRANCESCO RIVOLTA 1

A parlarne è Guzzetti testimoniando nel corso di un incidente probatorio chiesto dalle difese degli imputati. L'anonimo arriva 5 anni dopo che Venturini ha registrato un video in cui, dandogli del «lei», chiede a Sangalli di smetterla con le sue «attenzioni», che però la signora non denuncerà ufficialmente.

 

carlo sangalli 1

Venturini ottenne il trasferimento alla segreteria di Rivolta, ma quando negli anni successivi le voci sulla vicenda presero a girare nei corridoi romani di Confcommercio, la donna si sentì emarginata e vittima di mobbing. Nel 2017 si confidò con i familiari.

giuseppe guzzetti

 

«Ero preoccupato per gli aspetti della Fondazione Cariplo», spiega Guzzetti il cui unico interesse era tutelare il «buon nome» della stessa Fondazione evitando che «fosse trascinata nello scandalo». Al gup di Roma Alessandro Arturi, dichiara che chiamò Sangalli: «In un primo tempo ha negato, ha detto "Non è vero niente, è una maldicenza", adducendo anche il suo aspetto etico, cattolico. Dice: "Vuoi che io commetta questi atti? Io ho famiglia, tu mi conosci"».

 

FRANCESCO RIVOLTA

Di fronte alle sue perplessità, Sangalli ammette che qualcosa c'è stato, ma «che era la signora che lo provocava, che era una procace». Guzzetti lo ammonisce: «Carluccio, occhio di non trascinare la Fondazione Cariplo in una vicenda di questo genere». Passa qualche settimana e Sangalli lo richiama per dirgli che la vicenda si sta complicando e la famiglia Venturini minaccia una denuncia e vuole che lui si dimetta, dice di essere «in grande difficoltà» e di voler «trovare una soluzione».

 

GIUSEPPE GUZZETTI

Chiede a Guzzetti di intercedere con Rivolta, che ritiene l'unico che possa fare da mediatore. I tre sono amici da decenni, da quando erano esponenti di rilievo della Dc lombarda. Tempo dopo, continua Guzzetti, si rivedono: «Mi dice: "Guarda, finalmente abbiamo trovato una soluzione. Io ho convenuto di corrispondere una somma. Poi siccome loro dicono che io non posso fare più il presidente della Confcommercio ho anche dato a Rivolta una lettera di dimissioni, lascerò in data però da concordare con me"».

 

francesco rivolta ex dg confcommercio

Il pagamento di 216 mila euro avviene a gennaio 2018 con una donazione di fronte a un notaio. Le dimissioni non arriveranno mai. Guzzetti ricorda tre momenti in cui Sangalli gli chiese ancora di intervenire su Rivolta perché non formalizzasse la lettera di dimissioni che gli aveva affidato. La prima, perché erano vicine le elezioni politiche e le dimissioni avrebbero potuto generare complicazioni; la seconda, prima di una manifestazione di Confcommercio; la terza, quando si creò la possibilità per Sangalli di essere eletto alla presidenza di Unioncamere, cosa che avvenne a luglio 2018.

 

Nella denuncia per estorsione, depositata nel novembre 2018, Sangalli afferma di aver capito solo successivamente che Rivolta (difeso dagli avvocati Claudia Ferri e Salvatore Scuto) non era stato un «amico e mediatore», ma il «regista occulto di una sorprendete macchinazione» seguita ai contrasti esplosi tra loro a settembre 2017, cioè un paio di mesi prima di rivolgersi a Guzzetti, secondo il racconto di quest' ultimo.

 

carlo sangalli

Rispondendo all'avvocato Domenico Aiello, che assiste la parte civile Sangalli, l'ex banchiere dichiara di non aver mai chiesto aggiornamenti sulla questione né di aver commentato con Sangalli gli articoli usciti sulla vicenda a fine 2018. Interrogato nel dicembre 2018 dal pm Margherita Pinto, Sangalli non parla della relazione con la Venturini.

 

Lo fa nel gennaio 2020 quando viene riconvocato dopo che la signora ha depositato il video: «Ci sono stati - mette a verbale - degli atti di intimità intorno al 2012-2013, consenzienti da parte di entrambi. Quando questa storia è finita, è terminata da parte di entrambi. Io non avevo intenzione di continuare nella maniera più assoluta». Spiega al pm di non averne parlato prima «perché non me lo ha chiesto e perché non la ritenevo una cosa rilevante.

 

C'era stata questa simpatia perché lei era una donna esuberante che si proponeva ma se l'iniziativa c'è stata da una parte non era da parte mia». Ed il «lei»? «Mi dava del lei e questo non è cambiato neanche dopo la nostra intimità. Ciò dimostra che era una intimità fittizia nel senso che non era una cosa seria, ma solo fisica, senza coinvolgimento sentimentale». L'avvocato Paolo Gallinelli, che difende Venturini, ha chiesto con una memoria al giudice di prosciogliere la sua assistita per la «assoluta fragilità indiziaria» delle accuse dovuta all'inattendibilità della testimonianza della presunta vittima Sangalli.

carlo sangalliGIOVANNI FOSTI GIUSEPPE GUZZETTI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?