SBUCCIANDO BANANA - GIANNI LETTA SENATORE A VITA SAREBBE LA PROVA DEL “GRANDE TRADIMENTO” DELLE COLOMBE DI ALFANO IN COMBUTTA CON NAPOLITANO

Antonello Caporale per "Il Fatto Quotidiano"

Le erinni son deste e allarmate. E anche i fucilieri della cinta più vicina ad Arcore pronti a premere il grilletto contro quel che letteralmente è l'uomo del decoro, della tradizione, della fedeltà, dell'equilibrio. Nell'incredibile sottosopra berlusconiano persino la voce plausibile della nomina di Gianni Letta a senatore a vita increspa l'orizzonte e divide i fedelissimi perché, sviluppando un poderoso effetto ottico, l'eventuale chiamata a padre della Patria invece che far sorridere produce lacrime, anziché rasserenare incupisce.

Silvio è fuori gioco al punto che Giorgio Napolitano con la nomina di Letta, più che fare gli interessi del Cavaliere, che in questo momento avrebbe bisogno di ben altre parole e telefonate, indirizzerebbe sullo zio dell'attuale premier un falso segno di compensazione e riconoscenza. Sarebbe la prova della trappola.

"Gli stanno facendo credere di tutto, che Napolitano farà questo e quello, ma Berlusconi non ha capito che lo stanno accompagnando alla porta per liberarsene una volta per tutte. E in prima fila c'è Alfano che sta preparando il partito di centro con Enrico Letta".

Queste accuse, provenienti da fonti altolocate nel partito, misurano il grado di nevrosi e il possibile big bang a cui Forza Italia, se la vicenda giudiziaria dovesse tramutarsi - come ora appare - in una agonia definitiva del Capo, è destinata. Altro che coltelli!

Che al di sotto di ogni sospetto ricada l'uomo con le idee sempre ben pettinate, il principe di palazzo Grazioli, il virtuoso tra tanti descamisados, il fiore all'occhiello e l'amico più intimo di Silvio, è il segno del confuso trapasso di poteri nel partito. Come in un film, ora è Letta l'uomo da tener d'occhio. Possibile?

"Io sono intimissimo suo e sarei orgoglioso di una nomina, che è giusta, logica, coerente. La sua personalità sarebbe adeguata al ruolo. Chi più e meglio di Gianni? Certo, sappiamo che Berlusconi avrebbe tutte le caratteristiche per essere naturalmente senatore a vita, ma sappiamo anche che quel ruolo non lo metterebbe al riparo da eventi giudiziari futuri".

Dalle parti di Maurizio Gasparri la pellicola gira ancora nel verso giusto, e la maledizione vera è il temuto pronunciamento della Cassazione, quello di settembre, che con un verdetto finale (l'interdizione dai pubblici uffici) aprirebbe le porte alla catastrofe.

Giunti all'interdizione neanche il Partito democratico, che vive con imbarazzato riserbo il panorama penale in cui è immerso l'ex primo nemico ora alleato, potrebbe volgere lo sguardo altrove. Sentiamo Gianni Cuperlo: "La nostra bibbia è la Costituzione. E non c'è possibilità di negoziare alcunché. Daremmo immediatamente esecuzione a una sentenza della giustizia italiana. Non c'è da fare altro e neanche da immaginare alcunché".

Ecco l'agitazione, lo stupore e la paura. Ecco che le api operose del partito siano a un passo dal leggere, nella consecutio degli accadimenti, il grande tradimento. Tutto quadra, tutto porta verso il sospetto. Come intendere la nota di Alfano, appena due ore dopo che il tribunale di Milano l'aveva azzannato ai polpacci con sette anni di galera, con cui chiedeva equilibrio, "serenità", suggeriva prudenza invece che ira? "Lo stanno accompagnando alla porta". Magari col riguardo che si deve. E quindi, nel tracollo della fede, la massima opera di manipolazione: la nomina di zio Gianni a senatore a vita.

Che Letta, amico di tutto un oceano di amici, uomo ubiquo per definizione, nettare di moderazione e virtù democristiana, finisse trasfigurato nel demone, ridotto a pistola fumante, è questione che attiene alla psicopatologia della politica.

 

Giorgio Napolitano-Gianni LettaGiorgio Napolitano-Gianni LettaNAPOLITANO GALAN GIANNI LETTAGiorgio Napolitano e Angelino Alfano ALFANO GIURA AL QUIRINALE CON LETTA E NAPOLITANOMaurizio Gasparri Gianni Cuperlo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…