mattarella bonaccini

SCENDE IN CAMPO MATTARELLA: RICHIAMA I GOVERNATORI BONACCINI E TOTI E CONTINUA LA MORAL SUASION PER RICUCIRE LE DISTANZE TRA GOVERNO, ENTI LOCALI E PARTITI DI OPPOSIZIONE – OGGI VEDRÀ CASELLATI E FICO. OBIETTIVO: UNA CAPIGRUPPO PERMANENTE SULLE SCELTE ANTI-VIRUS - LE REGIONI TENGONO IL PUNTO: NO A STRETTE LOCALI - QUALCOSA SI MUOVE. IERI INTANTO IL CENTRODESTRA SI È ASTENUTO SULLA...

Marco Conti per “il Messaggero”

MATTARELLA BONACCINI

 

Un colloquio richiesto. Al termine le rassicurazioni dei due convocati, Stefano Bonaccini e Giovanni Toti rispettivamente presidente e vice della Conferenza Stato-Regioni, «sulla più ampia collaborazione istituzionale con il governo» per affrontare l' emergenza pandemica.

 

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ieri mattina è tornato a battere sul tasto che picchia da giorni. Lo ha fatto chiamando i due massimi rappresentanti delle amministrazioni regionali, che in queste ore faticano ad accettare i provvedimenti del governo.

 

mattarella fico casellati

Le amministrazioni regionali hanno per Mattarella «un ruolo decisivo» nella strategia per fronteggiare la pandemia. Un peso che la riforma del Titolo V ha accresciuto, ma che non toglie alle regioni l' obbligo di collaborare con lo Stato. In un colloquio definito «interessante e proficuo», Bonaccini e Toti hanno condiviso le ragioni del Presidente della Repubblica che solo il giorno prima, parlando al cimitero di un comune della bresciana, aveva rilanciato quell' appello all' unità nazionale che, in momenti come l' attuale, dovrebbe coinvolgere anche l' opposizione.

sergio mattarella in visita al cimitero di castegnato 3

 

Il Capo dello Stato non si è mai pronunciato sulle scelte dei partiti e del governo. Tanto meno sulle misure che dovranno essere assunte per rallentare la pandemia. Eppure Mattarella non si arrende ad una realtà fatta di contrapposizioni sterili. E' per questo che continua ad invitare alla collaborazione maggioranza ed opposizione, come i presidenti di regione e i sindaci. L' invito vale quindi anche per il centrodestra che formalmente continua a rifiutare la «cabina di regia» proposta da Conte, ma qualcosa si muove.

 

Ieri prima alla Camera e poi al Senato il centrodestra si è astenuto sulla risoluzione del governo in cambio del voto favorevole della maggioranza ad alcune richieste del centrodestra. Un fievole segnale che il segretario del Pd Nicola Zingaretti, accoglie con soddisfazione insieme a Pier Ferdinando Casini che parla di «primo passo». Il successivo lo compie oggi lo stesso Mattarella che continua a tessere la sua tela istituzionale incontrando i presidenti di Camera e Senato, Fico e Casellati.

sergio mattarella in visita al cimitero di castegnato 4

 

Lo spazio per una commissione Bicamerale o una conferenza congiunta dei capigruppo di Camera e Senato è tutto da verificare, ma l'idea non viene bocciata soprattutto dentro Forza Italia e nella stessa Lega che da giorni incrocia le dita sul destino della Lombardia. L' obiettivo del Capo dello Stato, con la chiamata di ieri mattina dei due governatori e con l' incontro di oggi con i presidenti delle Camere, è quello di spingere le istituzioni e le forze politiche alla massima collaborazione pur non entrando nel merito delle competenze e del dibattito politico.

 

toti conte 3

Il fatto che tale azione possa essere interpretata come un sostegno all' esecutivo o come la messa in vitro di una maggioranza più ampia dell' attuale, non lo preoccupa. Ciò a cui tende l' azione del Quirinale è quello di recuperare un clima di unità nazionale di fronte ad una pandemia che costringerà il Paese a lunghi mesi di chiusure, di limitazioni e di rinunce. Un periodo ben più lungo della prima ondata e che richiederà nervi saldi e concordia.

giovanni toti con gli occhiali arancioni

 

«Condivido pienamente l' auspicio di collaborazione fra tutte le istituzioni»: scrive poco dopo sui sociale Bonaccini. «Abbiamo garantito la più ampia collaborazione istituzionale, a tutti i livelli», gli fa eco Toti.

 

Ma al termine della riunione con i ministri Boccia e Speranza la musica dei presidenti di regione non cambia. De Luca, presidente della Campania, dopo aver chiuso tutte le scuole lasciando aperte sale bingo, ristoranti e promesso lanciafiamme alle regioni del Nord, ora chiede il lockdown nazionale.

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

Fontana, presidente della Lombardia, continua a seguire la ferrea logica secondo la quale «se chiude Milano chiude la Lombardia e se chiude la Lombardia deve chiudere tutto il Paese». Emiliano, presidente della Puglia, dopo aver chiuso tutte le scuole, pretende ora bonus baby sitter, congedi parentali possibilmente retroattivi. Lo stesso Toti (Liguria) insiste sull' idea di chiudere in casa gli anziani anche se ha alzato il limite di età da 70 a 75.

 

giuseppe conte sergio mattarella

Un muro contro muro che archivia il «lasciateci fare a noi» dei governatori della prima ondata anche perchè c' è chi pensa di giocare a proprio favore il clima di insofferenza che c' è nel Paese.

giuseppe conte sergio mattarella 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…