1. SCUSATE, MA UN PAESE CHE HA ORGANIZZATO A QUEL MODO I MONDIALI DI CALCIO DEL ’90 CHE RAZZA DI DISASTRO EPOCALE PUÒ COMBINARE CON DELLE OLIMPIADI DA OSPITARE? 2. RENZI AVEVA SOLO 11 ANNI QUANDO MONTEZEMOLO, CAPO DEL COMITATO ORGANIZZATORE DI ITALIA '90, STRAPARLAVA DI “VETRINA DELL’ITALIA TECNOLOGICA E INDUSTRIALE”. ANDÒ COSÌ. ANDÒ CHE SI SPESERO 7 MILIARDI DI EURO, IN OPERE SPESSO INUTILI O POI RASE AL SUOLO. ANDÒ CHE NEI CANTIERI MORIRONO 24 OPERAI E CI FURONO BEN 678 INFORTUNI SUL LAVORO 3. IL CAPITOLO STADI FORSE È IL PEGGIORE: ALLA FINE SONO COSTATI L’84% IN PIÙ DEL PREVISTO E I MUTUI ANCORA LI PAGHIAMO ADESSO. IN COMPENSO QUALCUNO NEL FRATTEMPO È STATO DEMOLITO, COME IL DELLE ALPI DI TORINO, E ALTRI CADONO A PEZZI, COME BARI E CAGLIARI 4. LA VERA FORTUNA DI “ITALIA ‘90”? CHE NON C’ERA ANCORA MANI PULITE A REGOLARE I CONTI

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

montezemolo italia 90montezemolo italia 90

Almeno li avessimo vinti, i mondiali di calcio del ’90 organizzati in Italia. E invece abbiamo fatto godere i tedeschi e i conti li paghiamo ancora adesso: 61 milioni nel bilancio 2014 dello Stato, 298 negli ultimi cinque anni, come ha ricostruito Stefano Tamburini in un'inchiesta per i quotidiani locali del gruppo "l'Espresso". Sono i soldi dei mutui sugli stadi costruiti per il Mondiale, uno scandalo nello scandalo.

 

Prima di imbarcarsi festanti dietro a Renzie e Malagò sulla nave di Roma 2024 sarebbe il caso di ricordarsi che cosa abbiamo combinato, come nazione, quando abbiamo organizzato l’ultima grande manifestazione sportiva mondiale (a parte le Olimpiadi invernali che sono poca cosa, al confronto).

 

Diciamo subito che la grande fortuna di Italia ’90, che aveva per simbolo un omino disarticolato con i colori della bandiera e la testa di pallone, è stata che non c’era ancora Mani Pulite, che sarebbe esploda due anni dopo. Ma i numeri che sono rimasti negli archivi dicono molto già da soli, anche senza bisogno di scomodare le Procure.

 

L’organizzazione del Mondiale ci venne assegnata dalla Fifa nel 1984 e a Palazzo Chigi sedeva da un anno un altro grande ottimista come Bettino Craxi. Il socialista Franco Carraro, da presidente del Coni, avvia la macchina organizzativa e Luca Cordero di Montezemolo viene nominato presidente del Comitato organizzativo nel 1986. All’insediamento, Bellicapelli parla di “un sogno per fare del Mondial 90 una vetrina dell’Italia tecnologica e industriale, proiettata verso il Duemila”.

montezemolo italia 90 montezemolo italia 90

 

Vediamola, questa “vetrina dell’Italia tecnologica”, partendo dai costi.

 

I Mondiali sono costati 7.230 miliardi di lire (6.000 dello Stato), che equivalgono a 3,74 miliardi di euro. Con l’indicizzazione Istat, si toccano i 7 miliardi di euro di oggi. Il conto è stato molto più salato del Mondiale sudafricano del 2010, mentre si avvicina a quello di Germania 2006.

 

Le opere principali sono state i nuovi stadi, per i quali si sono spesi 620 milioni di euro, ma dove il dato fondamentale è quello ammesso all’epoca dal ministro alle Aree urbane, Carmelo Conte: i costi finali sono stati superiori dell’84% alla spesa prevista. E’ qui che si annidano le furberie, per usare un eufemismo.

 

Il monumento allo spreco è stato il Delle Alpi di Torino, costato 226 miliardi di lire, con un rincaro finale del 214%. Lo hanno chiuso nel 2006 e la Juventus, che lo ha rilevato praticamente a costo zero, lo ha completamente abbattuto prima di farvi il proprio impianto.

 

italia 90italia 90

Ma il catalogo degli sprechi e dei guasti è ampio. A Trieste è stato fatto uno stadio da 32mila posti per una città la cui squadra è stabilmente in serie “C”. L’impianto di Udine lo stanno rifacendo e quello di Cagliari cade a pezzi. A Palermo, i maxi-parcheggi previsti sono stati aperti a Mondiale ampiamente terminato. A Napoli ci sono problemi strutturali al terzo anello, fatto apposta per Italia ’90, con continui lavori di consolidamento. A Bari è sceso in campo Renzo Piano per uno stadio-astronave da 140 milioni di euro che ha seri problemi alla copertura e richiede continui interventi.

 

Non è andata meglio per le opere infrastrutturali. A Milano si misero in testa di costruire un albergone a Ponte Lambro. Iniziato e mai terminato, alla fine l’ecomostro è stato raso al suolo nel 2002, dopo averci buttato 10 miliardi di lire. Anche a Napoli le ruspe hanno fatto giustizia del Mondiale: tre ponti a Fuorigrotta sono stati demoliti due anni fa, senza che siano mai stati utilizzati.

 

carraro spadolini cattai montezemolocarraro spadolini cattai montezemolo

Tra un ecomostro e un’opera inutile, intanto, è doveroso ricordare che ci hanno rimesso le penne 24 lavoratori, equamente ripartiti tra stadi e opere accessorie. E gli infortuni sul lavoro sono stati ben 678. Il fatto più grave a Palermo, dove 5 operai furono schiacciati dal crollo di una tettoia.

 

Ai limiti del comico il capitolo romano. Si decide che il quartiere di Vigna Clara debba avere la sua stazione e allora vai con pensiline, binari e mattoni. Solo che gli ingegneri sbagliano le dimensioni della galleria e alla fine si scopre che due treni non ci possono passare. Stazione inservibile e tanti saluti.

 

RENZI MALAGO' RENZI MALAGO'

Non va meglio in via Monti della Farnesina, dove i calcoli sbagliati sono quelli di traffico. Anche qui per i Mondiali si costruisce una bella stazione ferroviaria, chiusa già ad ottobre del ’90. Leggenda vuole che vi siano transitati 12 convogli in 4 giorni. Nel 2008 è stata occupata da Casa Pound.

 

Il Mondiale crea pericolose allucinazioni anche al quartiere Ostiense, dove qualcuno si convince che milioni di utenti siano pronti ad assieparsi per raggiungere l’aeroporto di Fiumicino. Viene costruito l’”Air Terminal Ostiense”, alla modica cifra di 350 miliardi di lire (180 milioni di euro), ma il collegamento con Fiumicino funzionerà solo poche settimane perché la concorrenza di Termini è imbattibile. Nel 2003 il Terminal chiude e oggi meno male che c’è Eataly.

RENZI E MALAGO coppa italia foto di stasi gmt RENZI E MALAGO coppa italia foto di stasi gmt

 

RENZI E MALAGO'RENZI E MALAGO'

Finire con i peperoni Dop di Oscar Farinetti, senza dimenticare il San Nicola che cade a pezzi e il Delle Alpi che non c’è più, non aiuta soltanto a capire che fine abbia fatto “la vetrina tecnologica e industriale” spacciata all’epoca da Montezemolo. Dovrebbe aiutare anche a capire che forse le Olimpiadi, per un Paese cha ha i problemi dell’Italia, sono un sogno un po’ pericoloso. A meno di non voler far lavorare a tempo pieno le procure di mezza nazione.  

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….