1. SCUSATE, MA UN PAESE CHE HA ORGANIZZATO A QUEL MODO I MONDIALI DI CALCIO DEL ’90 CHE RAZZA DI DISASTRO EPOCALE PUÒ COMBINARE CON DELLE OLIMPIADI DA OSPITARE? 2. RENZI AVEVA SOLO 11 ANNI QUANDO MONTEZEMOLO, CAPO DEL COMITATO ORGANIZZATORE DI ITALIA '90, STRAPARLAVA DI “VETRINA DELL’ITALIA TECNOLOGICA E INDUSTRIALE”. ANDÒ COSÌ. ANDÒ CHE SI SPESERO 7 MILIARDI DI EURO, IN OPERE SPESSO INUTILI O POI RASE AL SUOLO. ANDÒ CHE NEI CANTIERI MORIRONO 24 OPERAI E CI FURONO BEN 678 INFORTUNI SUL LAVORO 3. IL CAPITOLO STADI FORSE È IL PEGGIORE: ALLA FINE SONO COSTATI L’84% IN PIÙ DEL PREVISTO E I MUTUI ANCORA LI PAGHIAMO ADESSO. IN COMPENSO QUALCUNO NEL FRATTEMPO È STATO DEMOLITO, COME IL DELLE ALPI DI TORINO, E ALTRI CADONO A PEZZI, COME BARI E CAGLIARI 4. LA VERA FORTUNA DI “ITALIA ‘90”? CHE NON C’ERA ANCORA MANI PULITE A REGOLARE I CONTI

Francesco Bonazzi per Dagospia

 

montezemolo italia 90montezemolo italia 90

Almeno li avessimo vinti, i mondiali di calcio del ’90 organizzati in Italia. E invece abbiamo fatto godere i tedeschi e i conti li paghiamo ancora adesso: 61 milioni nel bilancio 2014 dello Stato, 298 negli ultimi cinque anni, come ha ricostruito Stefano Tamburini in un'inchiesta per i quotidiani locali del gruppo "l'Espresso". Sono i soldi dei mutui sugli stadi costruiti per il Mondiale, uno scandalo nello scandalo.

 

Prima di imbarcarsi festanti dietro a Renzie e Malagò sulla nave di Roma 2024 sarebbe il caso di ricordarsi che cosa abbiamo combinato, come nazione, quando abbiamo organizzato l’ultima grande manifestazione sportiva mondiale (a parte le Olimpiadi invernali che sono poca cosa, al confronto).

 

Diciamo subito che la grande fortuna di Italia ’90, che aveva per simbolo un omino disarticolato con i colori della bandiera e la testa di pallone, è stata che non c’era ancora Mani Pulite, che sarebbe esploda due anni dopo. Ma i numeri che sono rimasti negli archivi dicono molto già da soli, anche senza bisogno di scomodare le Procure.

 

L’organizzazione del Mondiale ci venne assegnata dalla Fifa nel 1984 e a Palazzo Chigi sedeva da un anno un altro grande ottimista come Bettino Craxi. Il socialista Franco Carraro, da presidente del Coni, avvia la macchina organizzativa e Luca Cordero di Montezemolo viene nominato presidente del Comitato organizzativo nel 1986. All’insediamento, Bellicapelli parla di “un sogno per fare del Mondial 90 una vetrina dell’Italia tecnologica e industriale, proiettata verso il Duemila”.

montezemolo italia 90 montezemolo italia 90

 

Vediamola, questa “vetrina dell’Italia tecnologica”, partendo dai costi.

 

I Mondiali sono costati 7.230 miliardi di lire (6.000 dello Stato), che equivalgono a 3,74 miliardi di euro. Con l’indicizzazione Istat, si toccano i 7 miliardi di euro di oggi. Il conto è stato molto più salato del Mondiale sudafricano del 2010, mentre si avvicina a quello di Germania 2006.

 

Le opere principali sono state i nuovi stadi, per i quali si sono spesi 620 milioni di euro, ma dove il dato fondamentale è quello ammesso all’epoca dal ministro alle Aree urbane, Carmelo Conte: i costi finali sono stati superiori dell’84% alla spesa prevista. E’ qui che si annidano le furberie, per usare un eufemismo.

 

Il monumento allo spreco è stato il Delle Alpi di Torino, costato 226 miliardi di lire, con un rincaro finale del 214%. Lo hanno chiuso nel 2006 e la Juventus, che lo ha rilevato praticamente a costo zero, lo ha completamente abbattuto prima di farvi il proprio impianto.

 

italia 90italia 90

Ma il catalogo degli sprechi e dei guasti è ampio. A Trieste è stato fatto uno stadio da 32mila posti per una città la cui squadra è stabilmente in serie “C”. L’impianto di Udine lo stanno rifacendo e quello di Cagliari cade a pezzi. A Palermo, i maxi-parcheggi previsti sono stati aperti a Mondiale ampiamente terminato. A Napoli ci sono problemi strutturali al terzo anello, fatto apposta per Italia ’90, con continui lavori di consolidamento. A Bari è sceso in campo Renzo Piano per uno stadio-astronave da 140 milioni di euro che ha seri problemi alla copertura e richiede continui interventi.

 

Non è andata meglio per le opere infrastrutturali. A Milano si misero in testa di costruire un albergone a Ponte Lambro. Iniziato e mai terminato, alla fine l’ecomostro è stato raso al suolo nel 2002, dopo averci buttato 10 miliardi di lire. Anche a Napoli le ruspe hanno fatto giustizia del Mondiale: tre ponti a Fuorigrotta sono stati demoliti due anni fa, senza che siano mai stati utilizzati.

 

carraro spadolini cattai montezemolocarraro spadolini cattai montezemolo

Tra un ecomostro e un’opera inutile, intanto, è doveroso ricordare che ci hanno rimesso le penne 24 lavoratori, equamente ripartiti tra stadi e opere accessorie. E gli infortuni sul lavoro sono stati ben 678. Il fatto più grave a Palermo, dove 5 operai furono schiacciati dal crollo di una tettoia.

 

Ai limiti del comico il capitolo romano. Si decide che il quartiere di Vigna Clara debba avere la sua stazione e allora vai con pensiline, binari e mattoni. Solo che gli ingegneri sbagliano le dimensioni della galleria e alla fine si scopre che due treni non ci possono passare. Stazione inservibile e tanti saluti.

 

RENZI MALAGO' RENZI MALAGO'

Non va meglio in via Monti della Farnesina, dove i calcoli sbagliati sono quelli di traffico. Anche qui per i Mondiali si costruisce una bella stazione ferroviaria, chiusa già ad ottobre del ’90. Leggenda vuole che vi siano transitati 12 convogli in 4 giorni. Nel 2008 è stata occupata da Casa Pound.

 

Il Mondiale crea pericolose allucinazioni anche al quartiere Ostiense, dove qualcuno si convince che milioni di utenti siano pronti ad assieparsi per raggiungere l’aeroporto di Fiumicino. Viene costruito l’”Air Terminal Ostiense”, alla modica cifra di 350 miliardi di lire (180 milioni di euro), ma il collegamento con Fiumicino funzionerà solo poche settimane perché la concorrenza di Termini è imbattibile. Nel 2003 il Terminal chiude e oggi meno male che c’è Eataly.

RENZI E MALAGO coppa italia foto di stasi gmt RENZI E MALAGO coppa italia foto di stasi gmt

 

RENZI E MALAGO'RENZI E MALAGO'

Finire con i peperoni Dop di Oscar Farinetti, senza dimenticare il San Nicola che cade a pezzi e il Delle Alpi che non c’è più, non aiuta soltanto a capire che fine abbia fatto “la vetrina tecnologica e industriale” spacciata all’epoca da Montezemolo. Dovrebbe aiutare anche a capire che forse le Olimpiadi, per un Paese cha ha i problemi dell’Italia, sono un sogno un po’ pericoloso. A meno di non voler far lavorare a tempo pieno le procure di mezza nazione.  

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...