renzi zingaretti di maio

E SE IL PD FOSSE COSTRETTO A SCIROPPARSI UN GOVERNO DI MAIO? - I BIG DEL PD TEMONO L'ASSE TRA RENZI E LUIGINO CHE PUNTANO A SILURARE CONTE - ZINGARETTI CONTINUA AD AGGRAPPARSI A "GIUSEPPI" MA SE MATTEUCCIO FA SALTARE IL TAVOLO, PROPONENDO UN ALTRO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO, COSA FANNO I DEM? RISCHIANO DI DEFLAGRARE. PERCHE' UNA GROSSA FETTA DEL PD NON VEDE L'ORA DI SCARICARE IL CONTE-CASALINO…

Fabio Martini per "la Stampa"

 

renzi di maio

È un rovello, un sospetto senza prove, ma in queste ore tiene in allarme i capi del Pd. Da 12 ore i principali notabili Dem parlano di questo scenario riservatamente, come hanno fatto ieri sera Nicola Zingaretti, Dario Franceschini, Andrea Orlando e i ministri del governo: ritrovarsi fra qualche giorno a dover dire sì o no ad un governo Di Maio.

 

Ipotesi lontana, flebile e tuttavia, da stamattina, non appena il presidente del Consiglio avrà annunciato al Capo dello Stato le sue formali dimissioni, da quel momento si aprirà la crisi vera e propria e da quel momento Matteo Renzi si riprenderà la sua libertà. I capi del Pd se lo sono chiesti anche ieri: il capo di Italia Viva ha un accordo con il ministro degli Esteri? E come farebbe il Pd, partito che ha meno della metà dei parlamentari dei Cinque stelle (129 contro 283) a "smarcarsi", a dire di no?

NICOLA ZINGARETTI E GIUSEPPE CONTE

 

E infatti, proprio per esorcizzare alternative sgradite al Conte ter, dopo la riunione con i ministri, ieri sera il segretario del Pd Nicola Zingaretti ha twittato: «Con Conte per un nuovo governo chiaramente europeista e sostenuto da una base parlamentare ampia, che garantisca credibilità e stabilità per affrontare le grandi sfide che l'Italia ha davanti».

 

Una dichiarazione del tutto priva di enfasi ma chiara nel sostegno a Conte. E che contiene anche un'indicazione della maggioranza: «base parlamentare ampia» significa tenere aperta, anzi riaprire, la porta a Matteo Renzi. Con l'idea di fornire al Conte ter una maggioranza più larga di quella precedente: oltre ai partiti che già sostenevano l'attuale governo - Cinque stelle, Pd, Leu e Italia Viva - anche l'area di "responsabili" che è si venuta formando in questi giorni.

Bettini e Zingaretti

 

Al Pd nessuno lo chiama "pentapartito" perché sa di vecchia politica, ma il Conte ter potrebbe avere una maggioranza stabile soltanto col sostegno di cinque forze. E d' altra parte quelle su un patto tra Renzi e Di Maio, sono soltanto illazioni.

 

Certo, tutti i capi del Pd sono convinti che Matteo Renzi, una volta dimesso Conte, sia pronto a rilanciare, ma che lo faccia proprio con Di Maio è soltanto un'ipotesi. Considerata indigeribile al Nazareno. E d'altra parte i capi del Pd, nelle ultime 24 ore, pur di salvare Conte, hanno drasticamente cambiato linea proprio sul capo di Italia Viva.

 

andrea orlando

E lo hanno fatto con una significativa inversione di marcia: lo hanno riportato in maggioranza. Certo, i riflettori erano puntati sui tormenti di Conte, ma nelle stesse ore la svolta del Pd su Renzi è stata secca. Due giorni fa il vicesegretario Andrea Orlando era stato tranchant: «Si può camminare insieme a chi cerca di ucciderti?».

 

Ma ieri mattina, il "gran timoniere" del Pd, Goffredo Bettini che con Orlando condivide tutto, si è presentato ad Omnibus su la 7 e ha detto: «Ora Renzi dimostri effettivamente di avere il senso, non dell' errore ma un po' del salto nel buio che lui ha procurato, e incominci in Parlamento a dare qualche segnale». E nel caso non si fosse capito, Bettini ha specificato: «Se Renzi si mette nell' ottica di una responsabilità nazionale senza ricatti e senza prepotenze, si può guardare a una fase nuova».

 

funerali willy conte zinga lamorgese

E proprio in questa "dipendenza" da Renzi sta uno dei tanti paradossi di questa crisi di governo: il Pd sa che il Conte ter può nascere soltanto se il capo di Italia Viva starà nella partita del rilancio dell' attuale premier. Ma se i giochi dovessero aprirsi, a quel punto ai vertici del Pd sono destinate ad affiorare le tre diverse opzioni (Conte a tutti i costi, nuovo governo ed elezioni anticipate) che il segretario Zingaretti sinora ha saputo "governare" con una linea unitaria.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”