giancarlo giorgetti matteo salvini

SE SALVINI NON PASSA ALL'INCASSO, SCADE - IL LEGHISTA NON HA RELAZIONI CON LE CANCELLERIE INTERNAZIONALI E QUESTO SARA' SEMPRE UN LIMITE NELLA SUA CORSA A PALAZZO CHIGI - IL TIMORE NEL CARROCCIO E' CHE LA LEGISLATURA A TRAZIONE CONTECASALINO POSSA FRIGGERE SALVINI E APRIRE LO SPAZIO IN ITALIA PER “UN UOMO NUOVO” (GIORGETTI?) - DOPO TANTA RINCORSA E "ZERO TITULI", D'UN TRATTO ANCHE “IL CAPITANO” RISCHIEREBBE DI APPARIRE SUPERATO…

Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

salvini giorgetti

Se Conte ha un problema con l'agenda di governo, Salvini ha un problema con la sua agendina, perché gli mancano certi numeri di telefono con prefisso internazionale: quelli che contano e che sono indispensabili se si vuole contare. Le relazioni con le cancellerie straniere non si inventano, si costruiscono.

 

In tal senso il leader leghista è all' anno zero e la scelta di Giorgetti come responsabile Esteri del suo partito è l' indizio di un nuovo inizio, il tentativo di resettarsi e riaccreditarsi, lasciandosi alle spalle il passato, magari senza volerlo pubblicamente abiurare. Perciò la selezione degli uomini a cui affidare i dipartimenti diventa una sorta di biglietto da visita per il capo del Carroccio, che ha l' ambizione di «entrare a palazzo Chigi dal portone principale».

 

matteo salvini giancarlo giorgetti 1

Ma al momento la sua è un' opera incompiuta, siccome la casella dell' Economia è vuota e non si sa ancora a chi verrà affidata. È vero che in ogni forza politica un segretario deve tenere a mente certi equilibri e rispettarli, solo che in questo caso la decisione di Salvini avrà un peso che va oltre le questioni interne di bottega, sarà un' anticipazione della linea che vorrà seguire. E se Giorgetti è funzionale a rompere l'isolamento internazionale con «quelli che stanno nelle stanze dove bisogna passare per poter governare», la scelta del responsabile economico dovrà essere conseguente o rischierà di rivelarsi controproducente.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Nell' anno e mezzo in cui è stato al governo, Salvini ha potuto constatare - specie dopo la visita negli Stati Uniti - come l' ambiguità in certi circoli non paghi. È ovvio che vada in sofferenza ogni qualvolta Berlusconi si presenta come «il garante in Europa e nel mondo» del futuro gabinetto di centrodestra. E si capisce anche il motivo del suo indecisionismo, diviso com' è tra l' idea affidare quel dipartimento all' ex vice ministro all' Economia Garavaglia o all' attuale presidente della commissione Bilancio di Montecitorio Borghi.

matteo salvini giancarlo giorgetti

 

Sebbene la Lega sia un partito leninista - dove i dirigenti seguono le decisioni del capo - è in corso un dibattito tanto riservato quanto serrato, e si avverte la pressione di un'area (che è maggioritaria) desiderosa di abbandonare le vecchie parole d'ordine sull'euro e sulla Brexit: «Se il nostro obiettivo è portare Salvini alla presidenza del Consiglio - spiega un autorevole esponente del Carroccio - dovremo d'ora in poi saper coniugare la nostra visione identitaria con la necessità di relazionarci in un sistema globale».

 

GIORGETTI E SALVINI

Salvini deve decidere tra un Carroccio di lotta o una Lega di governo, e la scelta del responsabile del dipartimento Economico, in apparenza irrilevante, diventa simbolicamente più importante del braccio di ferro con gli alleati sulla scelta dei candidati governatori. Nel partito c'è la consapevolezza che la fase sia delicata, e che non basterà più dire «taglieremo le tasse» per conquistare Palazzo Chigi.

 

Non a caso Giorgetti, proprio sull'economia, ragiona attorno alla questione del «pensiero lungo, che implica un'assunzione di responsabilità da parte dei governanti, e chiama - in certe circostanze - a decisioni impopolari, nella previsione che possano produrre benefici futuri al Paese». Qualcosa di diverso rispetto allo slogan «faremo la flat tax».

 

salvini giorgetti

Il dipartimento economico si trasforma quindi in una cartina di tornasole per capire la strategia leghista. La decisione però non è stata ancora presa, mentre Salvini continua a rincorrere la quotidianità, tra una campagna elettorale e l'altra. La prossima settimana il Senato dovrà decidere se autorizzare il tribunale dei ministri a procedere contro l'ex titolare dell' Interno per il caso della nave Gregoretti. Il voto è scontato. Ma nonostante il leader del Carroccio racconti come i suoi avvocati gli consiglino di farsi «il segno della croce se beccherai il giudice sbagliato», le insidie maggiori non vengono oggi dal versante giudiziario.

 

In potenza Salvini è vincente: lo dicono i voti, i sondaggi e l'ossessione di Conte, che teme la sua presa sull' opinione pubblica, persino sull'emergenza del Coronavirus. Il punto è che al capo della Lega manca ancora un'agendina e un disegno compiuto per proporsi come presidente del Consiglio. Ed è questa fase politica, che somiglia a un limbo, a preoccupare maggiormente i dirigenti del Carroccio: con il governo che vivacchia e il loro capo che si sfianca, c' è il pericolo che si creino le condizioni per altri scenari politici.

 

giorgetti maroni salvini

Non è la sfida con la Meloni il problema che scorgono, per quanto una vecchia volpe come Casini inviti Salvini ad «analizzare la linea assunta dalla leader di Fratelli d' Italia, che può diventare un competitor più difficile da contrastare di quanto lui stesso possa immaginare». Il rovello dei leghisti però è un altro: se la legislatura proseguisse con questo andazzo - «tra l'inazione di Conte e il tentativo di logorare Salvini», per usare un'espressione di Giorgetti - si potrebbe aprire lo spazio in Italia per «un uomo nuovo», e d'un tratto anche il Capitano rischierebbe di apparire come parte del vecchio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…