ritratto di emmanuel macron

SI SPENNANO I RICCHI PER SEDURRE I POVERI - A POCHI MESI DALLE ELEZIONI, IN FRANCIA RICICCIA LA TASSA SUI RICCHI CHE FU CANCELLATA DA MACRON: ORA TUTTI I CANDIDATI ALLE PRESIDENZIALI DEL 2022 SONO FAVOREVOLI, SOPRATTUTTO CHI FLIRTA CON L'ELETTORATO DEI GILET GIALLI - PRIMA LA TASSA ERA SUL PATRIMONIO NETTO, POI È STATA LIMITATA A QUELLO IMMOBILIARE E ORA SI DOVREBBE TORNARE INDIETRO: L'IMPOSTA PER I FRANCESI MILIONARI RESTA COMUNQUE MOLTO PIÙ ALTA CHE IN ITALIA...

Leonardo Martinelli per "La Stampa"

 

emmanuel macron e la moglie brigitte 1

Una volta giunto al potere, nel 2017, una delle prime decisioni che prese Emmanuel Macron fu abolire la patrimoniale. O almeno trasformarla radicalmente: se prima era applicata a tutto il patrimonio netto (Isf, Impôt de solidarité sur la fortune), da allora è stata limitata solo a quello immobiliare (Ifi, Impôt sur la fortune immobilière).

 

Fu accusato di fare un regalo ai suoi «amici ricchi», lui che era un ex banchiere di Rothschild. A dire il vero, anche dopo quella decisione, la tassazione dei più abbienti in Francia resta molto elevata. In ogni caso, ora che ci si avvia di nuovo verso le presidenziali (si voterà nell'aprile 2022), il tema ritorna d'attualità, soprattutto per chi occhieggia all'elettorato dei gilet gialli.

 

RITRATTO DI EMMANUEL MACRON

È proprio Marine Le Pen, paladina dell'estrema destra, a chiedere un ripristino dell'Isf in versione pre-Macron. Ma pure, dall'altra parte dello spettro politico, Jean-Luc Mélenchon, leader della sinistra radicale (nei sondaggi, il più gettonato di tutta la gauche).

 

emmanuel macron e marine le pen

Anche il Partito socialista ha inserito l'obiettivo nel programma, ma Anne Hidalgo, la sua candidata in pectore, non ne ha mai parlato esplicitamente. Yannick Jadot, il candidato favorito alle primarie dei Verdi, ambisce a «una nuova patrimoniale», che forse terrà conto della valenza inquinante dei patrimoni dei più ricchi. Mentre i candidati della destra sono contrari al ritorno all'Isf, al pari di Macron, che difende la sua riforma.

 

Anne Hidalgo

L'imposizione sui più abbienti, comunque, resta elevata, senza alcun confronto con l'Italia. Il mattone è tassato pesantemente (grazie alla «taxe foncière» e la «taxe d'habitation», per tutti) e con l'Ifi, derivato della vecchia patrimoniale (sopra un patrimonio di 1,3 milioni: si parte con lo 0,5% e si arriva all'1,5). Poi, con le tasse sulle successioni la Francia incassa 14 miliardi all'anno, contro i sette della Germania e meno di uno per l'Italia. Le tasse sul capitale, nonostante la fine dell'Isf, restano tra le più alte del mondo.

 

Yannick Jadot Jean-Luc Melenchon

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…