macron gilet

SONO RIUSCITI A METTERE IL GILET GIALLO ANCHE A MACRON - “GIUSTA LA RABBIA IN FRANCIA”, IL PRESIDENTE IN TV FA MEA CULPA: "AUMENTEREMO GLI STIPENDI MINIMI. MA SAREMO INTRANSIGENTI CON I VIOLENTI" - DOPO AVER AMMESSO A PORTE CHIUSE DI AVER FATTO DELLE "SCIOCCHEZZE", ARRIVANO LE PUBBLICHE SCUSE: “MI RENDO CONTO DI AVER FORSE FATTO MALE AD ALCUNI FRANCESI CON LE MIE DICHIARAZIONI”

Francesco De Remigis per il Giornale

EMMANUEL MACRON BRIGITTE GILET GIALLI

 

 

Non se la sente di parlare in diretta, Emmanuel Macron. Guarda negli occhi un Paese attraverso un video registrato e annuncia «un nuovo contratto nazionale» per provare a uscire dalla profondissima crisi dei gilet gialli. Tredici minuti scarsi per ribadire la fermezza contro le violenze registrate nei giorni scorsi: «Non sarà tollerata, i responsabili saranno puniti». E annunciare quattro misure per placare la rabbia «legittima».

 

Via libera dunque dal 2019 «all' aumento del salario minimo di 100 euro», all' esenzione degli straordinari dalle tasse, al bonus per i lavoratori che partirà entro fine anno e all' annullamento della tassa sulle pensioni al di sotto dei duemila euro.

 

Sarà il governo, oggi, a presentare «misure di sostegno sociale», con cui il presidente spera di evitare il quinto atto di protesta previsto per sabato. «La mia legittimità viene dai voi francesi, non dalle lobby». «In Francia si è sempre gestito il presente, mai il lungo termine, il malessere viene da lontano, da 40 anni in cui villaggi e quartieri che hanno visto i servizi pubblici ridursi».

MACRON

 

Ecco perché nel suo discorso tende la mano ai sindaci, ma soprattutto al vecchio mondo: amministratori che conoscono il terreno che faranno da intermediari con i territori nonostante sia stato proprio lui a farsi scappare il sindaco di Lione Gérard Collomb, suo mentore e poi ministro ripudiato. Il tentativo di trovare un compromesso, lo scorso 27 novembre, è stato vanificato dalla protesta continua. Ieri, dopo aver ammesso a porte chiuse di aver fatto delle «sciocchezze», arrivano le pubbliche scuse: «Mi rendo conto di aver forse fatto male ad alcuni francesi con le mie dichiarazioni».

 

Troppi inceppi nel suo meccanismo di comunicazione. Come quando disse a un disoccupato che per trovare lavoro gli bastava attraversare la strada.

MACRON ALLA GOGNA - PROTESTE CONTRO IL PRESIDENTE FRANCESE

 

O quando umiliò un adolescente reo di averlo chiamato «Manù». Per lui, che in 19 mesi di presidenza si è spesso definito maître des horloges, la lancetta si è inceppata. È l' ora della verità. Ieri ha preso dunque atto della crisi: «Per questo voglio decretare lo stato di emergenza economica e sociale», tradotto in una serie di provvedimenti molti dei quali saranno oggetto di discussione parlamentare.

 

UOVO IN FACCIA A MACRON

Dopo 24 giorni di protesta diffusa, trasversale, permeabile alle violenze, definite dal presidente «inammissibili», Macron ha ribadito che i casseur «non beneficeranno di alcuna indulgenza», attaccando «gli opportunisti che hanno profittato della collera» distruggendo e saccheggiando Apple store, grandi magazzini, boutique e decine di attività commerciali. «Cercavano disordine e anarchia, niente giustifica i danni alla cosa pubblica e ai commercianti».

 

macron

Le forze dell' ordine hanno fermato 4.500 persone in tutta la Francia dalla prima giornata di manifestazioni il 17 novembre, intaccando pesantemente anche la crescita, ridotta dello 0,1 per cento nell' ultimo trimestre, pronosticava ieri il ministro dell' Economia. Macron ha però guardato negli occhi i francesi. Puntuale, alle 20, ma non in diretta tv.

 

Un altro segno che la paura di sbagliare resta: l' anno scorso, dopo tante promesse a una fabbrica in difficoltà, si lasciò sfuggire poco dopo imbarazzanti fuori onda. Frasi come: «Invece di star qui a far casino, gli operai in sciopero possono andare a vedere se nello stabilimento vicino cercano posti, perché lì stanno lavorando». Meglio, dunque, non rischiare la diretta e provare a essere credibile dicendo che «la mia unica preoccupazione siete voi».

macron bin salman

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…