matteo salvini luigi di maio

SPARTIZIONE ALLA GIALLOVERDE: PRIVACY AI 5 STELLE, AGCOM A DESTRA - MERCOLEDÌ IN PARLAMENTO IL VOTO PER RINNOVARE L'AUTORITÀ SUI DATI PERSONALI, LA STESSA CHE HA MENATO DURO SULL'ASSOCIAZIONE ROUSSEAU PER LA TOTALE ASSENZA DI TRASPARENZA - A LUGLIO TOCCA INVECE AL SUCCESSORE DI CARDANI. ECCO TUTTI I NOMI IN BALLO

Carlo Tecce per ''il Fatto Quotidiano''

 

 

Una poltrona ciascuno: prima il metodo, poi il merito. Questa settimana in Parlamento va in scena la replica, l' ennesima, di una spartizione scientifica e sfrontata del potere con la nomina dei quattro membri - incluso il capo, il cosiddetto garante - dell' Autorità della Privacy. Ai tempi del governo gialloverde, il metodo è mutuato dal passato: i Cinque Stelle reclamano il Garante della Privacy, la Lega di Salvini prenota il vertice dell' Autorità per le Comunicazioni, in sigla Agcom. Un lascito che il ministro dell' Interno può condividere con gli alleati locali e saltuari di Forza Italia per rabbonire Silvio Berlusconi con la consueta tutela degli interessi di famiglia, cioè di Mediaset.

antonello soro

 

I commissari Agcom scadono l' 11 di luglio, la Privacy è in agenda mercoledì con una doppia votazione convocata per le 9:30 al Senato e per le 16 in punto alla Camera: senatori e deputati eleggono a maggioranza due membri a testa e il collegio, appena insediato e al solito istruito dai partiti, indica il capo.

 

Il Parlamento ha raccolto oltre 200 candidature, tra docenti universitari, politici, avvocati, esperti a vario titolo e lì, in qualche luogo ben arieggiato, languono in attesa che si ripeta la funzione più o meno laica che rinnova le tradizioni d' aula: un messaggio dei capigruppo - già indottrinati - sui telefoni dei senatori la mattina e dei deputati il pomeriggio per svelare il nome di chi va votato. Nessuno ha proposto una selezione dei candidati, nessuno ha avvertito l' esigenza di audizioni o dibattiti, nessuno ha suggerito la formazione di una commissione tecnica per scremare la lunga lista, neanche ispirati dal governo che così ha svolto una prima valutazione oggettiva dei giudici del tribunale dell' Unione europea. Nessuno, perché?

 

Che banalità: per lasciare assoluta discrezione e autonomia ai politici, onniscienti su temi di Privacy e di Agcom.

ANGELO CARDANI

I Cinque Stelle hanno adocchiato presto la Privacy, e pure qui la motivazione è semplice, anzi pubblica. L' Autorità di Antonello Soro, il garante uscente, di professione dermatologo, deputato per cinque legislature coronate con un biennio da capogruppo del Pd, più volte ha contestato la gestione dei dati personali degli iscritti all' associazione Rousseau, la piattaforma di Davide Casaleggio che controlla il Movimento.

 

Un paio di mesi fa, l' Autorità ha sanzionato Rousseau con una multa di 50.000 euro e Casaleggio, il figlio di Gianroberto, riservato e prudente, ha parlato di "chiaro atto politico": "Alla Privacy non ci può stare un ex capogruppo del Pd e più in generale non ci può stare un politico, deve starci un professionista". E il ministro Luigi Di Maio, in forma più prosaica, con poco garbo per il Parlamento, ha promesso serafico: "Ci adopereremo per individuare una figura al di sopra di qualsiasi sospetto".

 

giuseppe conte e luigi di maio con la card per il reddito di cittadinanza 1

Il momento per "adoperarsi" è adesso. Al ministro e a Casaleggio spetta il compito di pescare il prescelto tra i candidati. Questo giro di poltrone misura anche l' influenza di Giuseppe Conte nei Cinque Stelle.

 

 

Il premier ha un suo profilo per la Privacy: Giuseppe Busia, segretario generale dell' Autorità; mancato segretario generale a Palazzo Chigi (ci andò per un informale passaggio di consegne, e poi il nulla); già consigliere giuridico per un trimestre nel gabinetto del presidente del Consiglio; al pari del premier ha frequentato il centro universitario di Villa Nazareth, altare del cattolicesimo democratico; consolidati rapporti con l' avvocato Guido Alpa, mentore di Conte.

 

GIUSEPPE BUSIA

Busia è più di una suggestione, il professore Vincenzo Zeno Zencovich all' Agcom è il desiderio neanche troppo nascosto del centrodestra e del partito Mediaset. Zeno Zencovich, però, corre anche per la Privacy.

 

Il manuale più aggiornato del Parlamento prevede: per la Privacy, due posti ai Cinque Stelle tra cui il Garante, uno per la Lega, uno per le opposizioni; per l' Agcom, il presidente al Carroccio o al centrodestra, un commissario sempre ai leghisti, uno ai Cinque Stelle, due per le opposizioni (probabile uno ai dem). Postilla: le chiamano Autorità indipendenti.

VINCENZO ZENO ZENCOVICH

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...