SPINELLI-COLTELLI - NELLA GUERRA TRA IL CORAZZIERE SCALFARI E BARBARA SPINELLI SULLE CRITICHE A BELLA NAPOLI, TRAVAGLIO E GLI ANTI CAV SULLA STESSA SPONDA ANTI-NAPO DEL BANANA

Luca Mastrantonio per il "Corriere della Sera"

Alle critiche di Eugenio Scalfari di domenica per l'appoggio alla campagna di Marco Travaglio e Beppe Grillo contro Giorgio Napolitano, Barbara Spinelli ha replicato lunedì su Repubblica drammatizzando i toni: si dice «stupita» per gli attacchi portati «con violenza» alle sue idee e alla sua «persona». Violento, aggiunge, è l'uso fatto di Altiero Spinelli, padre dell'europeismo, «del quale nessuno di noi può appropriarsi»: non ne sono eredi, dice la figlia, «né Scalfari, né il presidente della Repubblica, né io».

E su Grillo: va «ascoltato», perché «non è solo l'Italia peggiore che ha votato per lui a febbraio». Mettere il grillismo sullo stesso piano di Alba dorata «è una controverità», sostiene; infine, Spinelli giudica «scorretto accusare Grillo di condannare alla gogna i giornalisti, quando all'interno di una stessa testata appaiono attacchi di questo tipo ai colleghi». Nota su Twitter Claudio Petruccioli: così Spinelli equipara Scalfari a Grillo.

La conclusione di Barbara Spinelli (replica cui sono seguite affettuose righe di Scalfari) è in linea con l'articolo del Fatto Quotidiano uscito lo stesso giorno, senza firma. Si sostiene che «la gogna non l'ha allestita Grillo contro una penna ostile ai 5 Stelle, ma Scalfari contro Spinelli, la più prestigiosa editorialista di Repubblica».

Dopo un plauso a Gad Lerner, «anche lui firma illustre del quotidiano», si infierisce sui giornalisti messi all'indice dai grillini: Maria Novella Oppo (Unità ), Francesco Merlo (Repubblica ) e Pierluigi Battista (Corriere ): scriverebbero, sostiene l'anonimo autore, articoli «menzogneri». Mentre la destra, con il Giornale , si gode il soccorso rosso nella campagna anti quirinalizia, la sinistra si spacca: MicroMega , gruppo Espresso, schiera pro Spinelli Roberta De Monticelli, mentre l'Unità , sempre lunedì, con una vignetta di Sergio Staino in prima pagina, saluta «due buone notizie in un giorno solo»: Gianni Cuperlo presidente pd e «Scalfari che sculaccia Spinelli». Lerner sul blog bacchetta l'amico: «Bobo, ti ha dato di volta il cervello? Hai bevuto un bicchiere di troppo?».

Per poi ospitare un intervento di Sandra Bonsanti, presidente di Libertà e giustizia, contro il fondatore di Repubblica : «Lo scontro tra Scalfari e Spinelli va ben oltre la rottura di un'antica amicizia»; riguarda, ad esempio, «cosa sia stato il berlusconismo», e «come si debba agire oggi, con lo spettro di nuovi fascismi».

Ieri il Fatto è tornato sulla polemica, con un colpo d'ala di Fabrizio d'Esposito, che ha ricostruito i contrasti tra Altiero Spinelli e la linea del Pci di Giorgio Amendola, che lo espulse perché «deviazionista» antistalinista. Una finezza alla Giambattista Vico. Ma qui non si tratta solo di divisioni interne alla sinistra, visibili nella spaccatura interna a Repubblica , tra chi critica Grillo e difende il Colle e chi fa il contrario, cioè tra Scalfari e Merlo da una parte e Stefano Rodotà e Barbara Spinelli dall'altra.

La faglia è profonda, ha un fronte ampio, attraversa sinistra e destra antiberlusconiana, creando strani smottamenti: nell'attacco a Napolitano, infatti, chi sta con Grillo, come Travaglio e Spinelli, si trova dalla stessa parte di colui il quale era considerato il male assoluto, cioè Silvio Berlusconi.

 

 

BARBARA SPINELLISCALFARI NAPOLITANOSCALFARI E NAPOLITANO ALLA FESTA DEL 2 GIUGNOMARCO TRAVAGLIO CON BEPPE GRILLOmaria novella oppofrr03 walter veltroni sandra bonsanti alfredo raichlinAltiero Spinelli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”