paolo gentiloni valdis dombrovskis

SPOSTIAMO IL CAPPIO UN PO' PIU' IN LÀ - LA COMMISSIONE UE PROPONE DI SOSPENDERE IL PATTO DI STABILITÀ FINO ALLA FINE DEL 2022 - LA DECISIONE FINALE SARÀ ADOTTATA A MAGGIO, DOPO UN CONFRONTO CON GLI STATI MEMBRI E LA PUBBLICAZIONE DELLE PREVISIONI ECONOMICHE DI PRIMAVERA - DOMBROVSKIS: "CONFERMIAMO POLITICHE FISCALI ESPANSIVE ANCHE PER IL 2022, MA DOBBIAMO TENERE D' OCCHIO PURE LA QUALITÀ DELLE FINANZE PUBBLICHE…" - IL PIZZINO ALL'ITALIA: "AI PAESI CON ALTO DEBITO CONSIGLIO UNA POLITICA FISCALE PRUDENTE…"

Gabriele Rosana per "il Messaggero"

 

«Meglio sbagliare facendo troppo che troppo poco». Paolo Gentiloni, commissario europeo all' Economia, ha annunciato così, ieri, l'intenzione di Bruxelles di prorogare per tutto il 2022 la sospensione del Patto di stabilità e crescita. Confermati anche gli aiuti di Stato per sostenere la ripresa economica.

paolo gentiloni valdis dombrovskis

 

La misura, adottata per la prima volta esattamente un anno fa, ha consentito di derogare alla disciplina Ue sui conti pubblici, «un riconoscimento della gravità della crisi in atto e la dichiarazione della nostra volontà di prendere tutte le misure necessarie» per affrontare la pandemia. «La battaglia contro il virus non è ancora vinta e dobbiamo assicurarci che non si ripetano gli stessi errori fatti in passato», al tempo della crisi finanziaria. Nessun ritiro affrettato del sostegno pubblico all' economia, che continuerà finché ve ne sarà bisogno, ha ricordato l' ex premier italiano: «Il modo migliore per garantire la sostenibilità del debito pubblico è l' appoggio alla ripresa».

MERKEL URSULA VON DER LEYEN

 

La decisione finale sulla sospensione del Patto di stabilità e crescita sarà adottata a maggio, dopo un confronto con gli Stati membri e la pubblicazione delle previsioni economiche di primavera.

 

La riattivazione del Patto sarà valutata in futuro sulla base di criteri quantitativi e alla luce del livello di attività economica rispetto ai numeri pre-crisi: secondo le stime preliminari della Commissione, il Pil nell' Unione europea e nella zona euro dovrebbe tornare ai valori di fine 2019 intorno a metà 2022. «In questo caso, possiamo immaginare un ritorno alla disciplina sui conti pubblici a partire dal 2023», ha spiegato Valdis Dombrovskis, il vicepresidente esecutivo della Commissione responsabile dei portafogli economici e capofila dei falchi, che ancora qualche settimana fa considerava possibile la riattivazione della disciplina di bilancio già l' anno prossimo. Il derby Ue sulle finanze pubbliche con le colombe, insomma, va avanti, ma ad andare in porta sono queste ultime.

GENTILONI DOMBROVSKIS

 

ESPANSIONE

«Confermiamo politiche fiscali espansive anche per il 2022, ma dobbiamo tenere d' occhio pure la qualità delle finanze pubbliche», ha però messo in guardia Dombrovskis, ricordando poi l' opportunità rappresentata dai 672,5 miliardi di euro previsti dal Recovery Plan Next Generation Eu (312,5 di sussidi e 360 di prestiti) per finanziare la ripresa degli Stati membri, «una possibilità unica di sostenere l' economia senza appesantire i conti pubblici» e stimolare «l' introduzione di riforme per aumentare la produttività».

 

mario draghi 2

Un invito che il vicepresidente dell' esecutivo Ue ha rivolto anche all' Italia e agli Stati con un alto livello di debito pubblico, consigliando «una politica fiscale prudente, e un impiego dei fondi di Next Generation Eu per finanziare investimenti aggiuntivi e di alta qualità».

 

Nella seconda metà dell' anno, Bruxelles vuole anche riprendere un discorso che aveva appena avviato un anno fa, quando fu messo in pausa dall' emergenza: una revisione globale del Patto di stabilità e crescita. «La pandemia e la necessità di ricostruire meglio ha detto Gentiloni - non hanno fatto altro che rafforzare gli argomenti a sostegno di una revisione» di regole sulla governance economica pensate prima della crisi, tra cui il rapporto del 3% fra deficit e Pil e il 60% fra debito pubblico e Pil.

PAOLO GENTILONI VALDIS DOMBROVSKIS

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…